La Fortezza Monastero di S. Spirito ad Ocre ha pubblicato l’Offerta di Capodanno in Montagna 2011. Castello antichissimo costruito nel 1200 e riportato al suo antico splendore da pochi anni, Santo Spirito è il posto ideale per gli amanti della natura e della neve, a pochi minuti dalle piste di sci e dal Gran Sasso d’Italia. Santo Sprito è una località isolata, ma facilmente raggiungibile da ogni parte d’Italia in auto: si trova a pochi minuti dall’uscita autostradale L’Aquila est dell’autostrada A24 L’Aquila-Roma. È stata scelta come Dimora Storica di Eccellenza 2011, titolo di cui possono fregiarsi solo i migliori castelli che hanno dimostrato di avere la cultura dell’ospitalità di alto livello.
Messico vacanze: spiagge, tour e archeologia
Spiagge da sogno, paesaggi da cartolina e rovine storiche e archeologiche di un valore inestimabile. Un mix perfetto che ogni anno attira un numero sempre maggiore di turisti, il Messico, e rappresenta una perfetta meta per la luna di miele di moltissime coppie che non vogliono soltanto rimanre lunghe ore tra le acque cristalline di mete tropicali, ma intendono scoprire qualcosa di più sulle antiche civiltà scomparse e rimaste mitiche, come quella dei maya. In vista del 2012, anno secondo cui si dice che dobrebbe finire il mondo secondo una intepretazione proprio di tale civiltà, i curiosi pronti a saperne di più si moltiplicano.
Viaggio a Socotra: documenti necessari
L’isola di Socotra è la maggiore dell’omonimo arcipelago e comprende pure le più piccole Darsa, Samha e Abd Al Kuri. Si trova nell’Oceano Indiano e al suo interno si lascia piacevolmente osservare una grandissima varietà di paesaggi. Per giungere da queste parti, vi servirà un passaporto con validità residua di almeno sei mesi dopo il rientro e il visto di ingresso. Il primo deve anche avere un paio di pagine vuote e non vi faranno entrare se sono già presenti timbri di Israele. Il visto può avere una validità da due a sei mesi e servono per farlo un paio di foto tessera e il biglietto aereo di andata e ritorno. Quello turistico si può ottenere presso gli aeroporti di San’a e Aden, ma seguendo il consiglio dell’Ambasciata è meglio provvedere prima della partenza.
Genova: la Regione Liguria chiede aiuti
In un comunicato il Presidente Burlando avanza le richieste per far fronte all’emergenza, necessarir prt rivalutare i piani di bacino ma anche promuovere una nuova cultura della prevenzione:
Circa gli aiuti nazionali per iniziare a far fronte ai danni di questi giorni chiedo tre cose: che siano il massimo possibile, che arrivino in tempi rapidi e che avvengano con procedure il più veloci possibili.
Capodanno 2012 a Hong Kong con Cathay Pacific

Capodanno è una ricorrenza festeggiata in tutto il mondo. Per chi desidera trascorrere questa festa in un luogo esotico all’insegna del relax, ma senza rinunciare al lato cosmopolita e glamour della città, Cathay Holidays, il tour operator della compagnia aerea Cathay Pacific, propone un pacchetto speciale per trascorrere il Capodanno 2012 Hong Kong e Sanya.
Stati Uniti: le dieci città più cool
La rivista Forbes ha stilato un sondaggio per individuare le città più cool e divertenti d’America. Il risultato? Al primo posto Las Vegas, nonostante negli ultimi anni siano sempre meno i giovani che la visitano, per lasciare spazio a persone più avanti con gli anni: in ogni caso la città di Las Vegas è la regina del divertimento e del vizio, del gioco e delle belle donne!
Aeroporto Genova: ritardi voli e allerta meteo in Piemonte
In Liguria non è ancora il momento di tirare un sospiro di sollievo, anche perchè Genova resta profondamente ferita con 6 morti e 1500 persone senza casa, ma in queste ore la preoccupazione non risparmia nemmeno il Piemonte dove le piogge continuano, mentre qualche pericolo lo corre pure la Campania. Un autunno 2011 difficile che però probabilmente poteva essere meno tragico e infatti si cercano i colpevoli di questa nuova tragedia che ha colpito il Belpaese. La Protezione Civile intanto parla chiaro e annuncia piogge intense nel Nord Italia per le prossime ore e quindi è ancora presto per pensare ai danni, è invece prima il caso forse di evitarne degli altri. A Torino, in particolare, il livello dei corsi d’acqua continua a crescere e a Genova lo stato di massima allerta proseguirà fino alla serata di oggi.
Stoccolma, un tour dei suoi musei
Volete trascorrere un bel weekend in una cittadina europea e non avete paura del freddo? Stoccolma fa al caso vostro: in questo mese le temperature sono già rigide ma con un buon equipaggiamento e tanta volontà siamo certi che saprete godere al meglio questa splendida città nordica. Inoltre se visitate Stoccolma dal 9 al 20 novembre potrete anche assitere allo Stockholm International Film Festival, grande evento della stagione che richiama cinefili da tutto il mondo.
Viaggio in Kenya: tour dell’arcipelago di Lamu
Resta ancora uno dei posti meno turistici di villeggiatura della costa del Kenya anche se i tour nell’arcipelago di Lamu diventano ogni anno sempre più frequenti. E’ formato da tre grandi tratti di terra emersa che prendono il nome di Pate, Manda e Lamu con numerosi isolotti più piccoli intorno. Il tutto racchiuso in una baia protetta tra la foce del fiume Tana e il confine con la Somalia. La tradizione swahili qui si fa sentire e la vegetazione è formata da lussureggianti palmeti e spiagge di acque cristalline. Storicamente è un’area molto importante e soprattutto Lamu vanta una architettura talmente particolare così come le sue tradizioni che hanno permesso di inserirla nel Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco.
Allerta meteo in Piemonte dopo l’alluvione a Genova
Sei morti a Genova e questo è solo l’ultimo bollettino disastroso di una ordinaria, o quasi, giornata di pioggia in Italia che causa danni talmente incredibili da far pensare che le immagini dei tg possano riguardare un remoto paese tropicale. Del resto è impensabile che in uno Stato così moderno come il nostro si possa morire a causa delle precipitazioni per quanto violente e continue possano essere. In queste ore, sono state evacuate anche e le frazioni della Val di Vara, Stagnedo e Boccapignone, per il rischio che nuove frane possano mettere in pericolo gli abitanti già provati da vari disagi.