Offerte da brividi per festeggiare la magica notte di Halloween: la Meraviglia Travellers Company propone weekend scontatissimi per tutti coloro che vogliono trascorrere il ponte del primo novembre nella splendida regione delle Marche. In particolare l’offerta interessante riguarda la cittadina di Corinaldo, in provincia di Ancona. Per circa 175 euro a persona infatti è offerto un pacchetto che include tre notti presso il Finis Africa Hotel, quattro stelle di Senigallia, con sistemazione in camera Deluxe e prima colazione compresa nel prezzo.
La fiera del Tartufo Bianco di Alba:appuntamenti d’autunno
Un prodotto costoso, raro e delizioso: si tratta del tartufo bianco o “tuber” come lo chiamavano gli antichi romani che se prima era soltanto un alimento sognato dai più e gustato da pochi, oggi è più fruibile grazie al sorgere intorno alla sua raccolta di sagre, festival e appuntamenti a tema. Uno dei più importanti, a tal proposito, riguarda l’81esima edizione della Fiera del Tartufo Bianco di Alba che ha da poco preso il via e si concluderà il prossimo 13 novembre.Una vera e propria celebrazione che, nel frattempo mette in luce tutte le peculiarità locali a tavola ma anche in altri settori.Dalla gastronomia al floclore si giunge al palio degli asini e alla rievocazione medievale della Giostra delle Cento Torri che si sono tenuti nei giorni scorsi.
Viaggio alle Hawaii: Maui cosa non perdere
Hawaii viaggio da sogno che spesso si trasforma in splendida realtà. Molti turisti si fermano a Maui ma al di là di ciò che rimandano tv e giornali, in questo tratto di mondo non esistono solo ballerine con abiti tipici, camicie fiorate e spiagge, ma c’è una cultura interessante che vale la pena di scoprire. Da vedere, in questo senso, monumenti, resti e peculiarità di una zona non solo mitica ma soprattutto frutto di milioni di anni di lavoro umano e naturale.
Mar Rosso: vacanze a Dahab
No, non esistono solo le affollate e turistiche Sharm e Mars Alam e ultimamente pure Hurghada, l’Egitto e soprattutto l’area del Mar Rosso sono in continua espansione e nuovi angoli ancora poco esplorati possono diventare splendide mete di vacanze indimenticabili. Per tutto l’anno le offerte per giungere da queste parti non mancano e poi in poco tempo si può avere tutto a portata di mano: gastronomia eccellente ma speziata, mare, barriera corallina e clima caldo. Da tenere d’occhio per un prossimo viaggio è ad esempio la baia di Dahab che si raggiunge da Sharm in circa un’ora di auto e attualmente è molto amata soprattutto da chi pratica sport acquatici. E’ ottimo infatti per praticare il windsurf e il kite.
Viaggio in Antardide sulla rompighiaccio
Una vacanza alla scoperta delle terre del Nord, un viaggio avventuroso tra i fiordi e i ghiacci di una terra ostile, fredda. Un’avventura a tutto tondo che potrete vivere intensamente, percorrendo l’Antardine a bordo di una nave rompighiccio. Sono molte ormai le agenzie che offrono vacanze avventura di questo tipo, in pieno contatto con la natura e vedendo alcuni tra gli animali più belli del mondo, come orche, balene, albatros e pinguini.
Bali: un forte terremoto scuote l’Indonesia
L’isola di Bali è un paradiso tra mare, abitudini particolari, gastronomia orientale e un clima ottimale, ma l’Indonesia negli ultimi anni si è fatta conoscere anche per essere una zona altamente sismica dove il rischio di scosse e tsunami non è assolutamente remoto. Ecco che quindi quando nelle ore passate un terremoto ha scosso l’intera zona è scattato il panico. La potenza della calamità naturale ha raggiunto magnitudo 6.2 e non sono poche le strutture pesantemente lesionate. I turisti continuano a scappare dagli hotel e adesso si temono pesanti scosse di assestamento in grado di provocare altri danni a persone e cose.
Le località con i nomi più lunghi
Se soffrite di Sesquipedalofobia (o Hipopotomonstrosesquipedaliofobia), ovvero della fobia per le parole lunghe, vi sconsiglio di leggere questo post, in quanto oggi tratteremo, per mera curiosità, di elencarvi le località che hanno nomi così lunghi da entrare nel guinness dei primati. Quindi se cercate un ottimo scioglilingua questo è il post che fa per voi.
Iniziamo dalla località italiana con il nome più lungo, ovvero: Pino sulla Sponda del Lago Maggiore che nel dialetto varessotto è conosciuta semplicemente come Pin. Record condiviso dalla cittadina pescarese San Valentino in Abruzzo Citeriore. Avete contato le lettere? sono 30, un “acronimo” in confronto alla collina in Nuova Zelanda Taumatawhakatangihangakoauauotamateaturipukakapikimaungahoronukupokaiwhenuakitanatahu. Ben 85 lettere che diventano 92 nell’estensione completa della lingua locale: Tetaumatawhakatangihangakoauaotamateaurehaeaturipukapihimaungahoronukupokaiwhenuaakitanarahu.
Olanda shopping: ecco i migliori centri commerciali
In Olanda dopo aver visto tutti i monumenti e le attrazioni possibili, arriva il momento non solo per le donne di dare una occhiata agli oggetti tipici o di uscire per qualche acquisto. Questo soprattutto se avete un pò di tempo in più a disposizione e se la vostra vacanza non è lunga solo qualche giorno. Il più esclusivo grande magazzino in merito, è il Bijrnkorf che propone mobili moderni, firme di tendenza, ma anche libri e cosmetici. Ci sono poi i grandi magazzini Vroom e Dreesmann che sono più piccoli ma i loro prezzi sono nettamente inferiori. Ancora più economico è poi Hema, con vari accessori per l’illuminazione e casalinghi. In linea di massima comunque in quasi tutti i centri commerciali troverete marche simili ma non sempre i costi saranno gli stessi.
Dolomiti: cambiamenti climatici e paesaggio che si modifica
Gli esperti lo dicono da tempo, eppure senza una prova concreta quasi nessuno è disposto a credere o a non ritenere che in fondo stiano esagerando. Ecco perchè ora che la situazione è al limite l’ansia e la preoccupazione di tutti comincia a concentrarsi sulle Dolomiti che continuano a sgretolarsi. Mese dopo mese non mancano i crolli e l’ultimo risale a qualche giorno fa sul Latemar che infatti ha rovinato pesantemente il sentiero che porta al rifugio Torre di Pisa, sopra la seggiovia Absam-Mayerl, tra Oberggen e Pampeago. Non si sono registrati danni a persone, per fortuna, ma continuando così è solo questione di tempo perchè non sempre gli escursionisti avranno il tempo di mettersi in salvo.
K2 Vs Everest: qual è la vetta più difficile da scalare?
Il K2, seconda vetta più alta al mondo dopo l’Everest, è sicuramente la più difficile da scalare, tanto è vero che non superano 300 le persone che l’hanno scalata a differenza dell’everest che ha dei versanti molto più agevoli e più facilmente raggiungibile. La difficoltà dell’ascensione del K2 è un’impresa proibitiva, impossibile per la maggiorparte dell’anno.