Le rose del Kenya: curiosità dall’Africa

 

E’ molto probabile che l’accostamento della parola rose con il Kenya incuriosisca e lasci perplessi perchè pochissime persone conoscono il profondo nesso tra questo splendido Paese dell’Africa e la varietà floreale. Eppure resta uno dei maggiori produttori al mondo di fiori da giardino e in particolare della regina delle specie prima citata.

Cherry Pie: dal Canada, una ricetta deliziosa

 

Hanno proprietà antiossidanti e depurative le ciliegie e in pochi sanno resistere al loro delizioso sapore, tanto che il rischio di solito è quello di eccedere nelle quantità. Tuttavia è un frutto tipicamente estivo che difficilmente si trova in altri periodi dell’anno, anche se un modo per assaporarle sempre c’è e prende il nome di Cherry Pie. Si tratta di una ricetta nata in Inghilterra e poi portata in Nord America dai coloni inglesi. Vediamo insieme quali sono gli ingredienti e come si prepara tale sfiziosità:

Teano: un viaggio nella storia

La città di Teano, piccolo comune dell’entroterra Campano, in provincia di Caserta, ha origini antiche: venne fondata nel IV secolo a.c. le mura pre romaniche ancora presenti sul territorio testimoniano anni di dominazione Sidicina. Teano è un vero e proprio gioiello romanico, pieno di scavi e di ritrovamenti decisamente interessanti. Iniziamo il nostro tour alla scoperta della città dalle necropoli: possiamo visitare quella di Carrano, del Fondo Ruozzo, di Orto Ceraso, di Gradavola, di Torricelle.

Centri termali in Ungheria: il Lago di Heviz

Considerato tra i più importanti centri termali e turistici d’Europa, il lago termale di Hèvìz si trova in una grande vallata, al centro della regione denominata Transdanubio o Pannonia, sul versante nord-occidentale del Lago Balaton, a pochi chilometri dalla città di Keszthely, uno dei posti più belli dell’Ungheria Occidentale.

Vacanze, italiani e crisi da rientro a lavoro

Il 35 per cento degli italiani soffre di sindrome da rientro a lavoro, un problema comune e ancora fin troppo sottovalutato. Del resto, dimenticare vacanze, relax, ferie e magari le meravigliose esperienze vissute solo una manciata di giorni prima non è facile, così come pensare che un periodo così lungo di riposo non si presenterà prima del prossimo anno, con una eccezione per il periodo natalizio, comunque freddo e poco indicato per gli spostamenti se non ci si vuole allontanare troppo dalle proprie quattro pareti domestiche.

Venezia: per i turisti arriva la tassa di soggiorno

Venezia sarà un pò più cara a partire dai prossimi giorni perchè si dovrà pagare la tassa di soggiorno se si pernotta nella città lagunare. Nonostante le polemiche e i dubbi serpeggino da tempo e gli albergatori temono che i vacanzieri possano decidere di dormire nelle aree limitrofe, l’amministrazione comunale è stata irremovibile sull’argomento. Le tariffe comunque non saranno uguali ovunque ma dipenderanno dalla zona, centro storico o terraferma e anche in base alla qualità dei servizi scelti e all’età. In linea di massima però si pagherà da un minimo di pochi centesimi ad un massimo di cinque euro.

Taormina: mare, sole e vacanze in Sicilia

Taormina sa indossare mille vesti differenti: ora elegante signora che si mostra al meglio ai suoi visitatori o ancora splendido esempio di architettura del passato con i suoi resti di pregevole valenza storica o, infine, mondana meta di vip e gente legata al piccolo e grande schermo. In ogni caso è impossibile restare indifferenti al suo fascino, anche adesso che nonostante sia estate è stato chiuso il suo belvedere per lavori.Per chi arriva in Sicilia è considerata una tappa obbligatoria e rappresenta l’eccellenza in merito a quantità e qualità dei servizi. Le proposte culturali, poi, non mancano così come il divertimento notturno.

Turismo responsabile: aumentano le prenotazioni per l’estate 2011

 

Turismo responsabile: ai vacanzieri piace tanto ma ovviamente si tratta di un tipo di soggiorno leggermente più caro anche se decisamente più rispettoso per l’ambiente, per la popolazione locale e le altre specie presenti. Da qualche tempo un pò tutti sono più attenti a tale fattore considerando che un mondo pulito e curato è un ritorno positivo anche e soprattutto per l’esistenza umana. A parlare di stime stavolta è stata l’Aitr, associazione legata a tale tema, la quale ha confermato che in un anno i viaggiatori di questo tipo sono aumentati del 5-6% e nel 2011 gli italiani che non hanno preferito la stessa prenotazione sono stati 7mila.

Arles, per una vacanza romantica

La Provenza è una regione della Francia, vicina alla Costa Azzurra, immersa tra campi di lavanda, castelli, bianche dimore di campagna, mercati colorati e folkloristici, cittadine piene di silenzio e di sapori. Si tratta di una regione piena di città da scoprire, alcune più famose di altre ma tutte ugualmente interessanti.

Wind Jet: la low cost aumenta i voli

Dodici Airbus: è la quota raggiunta dalla low cost siciliana che in punta di piedi da anni si sta lentamente inserendo nel panorama italiano delle compagnie aeree più importanti. Nelle scorse settimane, intanto, è stato annunciato l’arrivo di un altro A319 da 144 posti. Un trend decisamente in crescita che non ha mai conosciuto grosse crisi ultimamente e che ha permesso pure un aumento delle frequenze dei voli soprattutto adesso che la stagione estiva non è ancora terminata. I posti offerti si sono moltiplicati del 7 per cento solo negli ultimi mesi e in vista di questa bella stagione 2011 che ormai volge al termine, ma che è stata decisamente intensa anche in tema di spostamenti per le vacanze.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.