India, Ladack: monumenti e tradizioni

 

Ladack, India: se ne sente parlare poco ma le tradizioni locali dal tocco tibetano hanno più volte fatto il giro del mondo. Tuttavia, se vi trovate da queste parti, quali sono i monumenti e le attrazioni che proprio non potete perdere? Scopriamolo insieme:

Venezuela: periodo migliore per un viaggio

La stagione turistica in Venezuela  non ha praticamente mai fine, visto che si può arrivare durante tutto l’anno godendo comunque di un clima invidiabile. Questo significa che in qualunque momento potete decidere di prendere delle ferie e partire alla volta di questo paradisiaco luogo delle temperature perfette. La stagione secca, comunque, va da maggio a novembre e resta certamente la migliore per viaggiare  anche se ci sono angoli di questa terra che sono di sicuro più affascinanti nei mesi delle piogge. Un esempio su tutti è dato dal Salto Angel che mostra al visitatore il meglio di sè da dicembre ad aprile.

Francia, Bretagna: cosa non perdere

Colori, tradizioni, temperature miti e leggende: la Bretagna rende la Francia ancora più bella e visitarla non è mai una delusione ma arricchisce il proprio bagaglio culturale in merito ai viaggi. Ecco cosa non perdere assolutamente se giungete da queste parti:

Tenerife: cosa fare prima di partire

Tenerife è la più grande delle tredici isole che compongono l’arcipelago delle Canarie: un’isola turistica, piena di sole e di locali notturni, di colori e di cocktail esplosivi. Un’isola da vivere sia di giorno che di notte, senza dimenticare prima di partire di fare alcune cose divertenti, che oggi vi suggeriamo in questa mini guida. Pronti? Via!

Venezia: viaggio in idrovolante con Seawings Seaplane Tours


Seawings Seaplane Tours, compagnia specializzata in voli panoramici, ha annunciato le offerte estive per tutte le famiglie che visiteranno Venezia durante il mese di agosto. La promozione che si chiama “due al prezzo di uno” sarà valida fino al primo settembre 2011 e garantirà a Seawings la possibilità di attirare un elevato numero di visitatori durante gli animati mesi estivi per scoprire Venezia così come

Il direttore di Jet Ops Europe Ltd, Stuart Wheeler, ha affermato:

Kenya: clima, documenti e lingua

 

Il Kenya, tra savana, paesaggi incontaminati e mare da favola ha un clima generalmente caldo e umido sulla costa, freddo e umido sugli altopiani centrali e caldo e secco nel nord e nell’est del Paese. Chi decide di visitare tale splendido tratto di mondo, deve possedere un passaporto con validità minima di sei mesi dall’ingresso nel Paese dell’Africa Nera. Dovrete pure essere certi di avere una pagina bianca per il visto adesivo. Chi entra in Kenya, deve ottenere il visto obbligatorio dal primo luglio 2011 al costo di 40 euro. Ha un valore di tre mesi e si richiede direttamente all’arrivo  negli aeroporti di Nairobi e Mombasa o all’ambasciata del Kenya a Roma.

Canada, Montréal: voli e periodo migliore

 

Montréal, splendido angolo di Canada che vale sempre la pena di visitare. Si, ma come arrivare? Se state cercando un volo per scappare via da tutto e da tutti e tale meta vi ispira allora date una occhiata ai prezzi di Air Canada che propone tratte giornaliere non stop da Roma Fiumicino a Montreal per tutto il periodo estivo. La partenza è alle 13 da Roma e si arriva alle 15.55 ora locale, mentre il ritorno parte da Montréal alle 19:45 e arriva alle 9:40 il giorno dopo. Ancora, con questa compagnia potrete raggiungere il Paese nordamericano dai maggiori scali italiani con coincidenze via Francoforte, Monaco, Zurigo e Londra.

Venezuela e natura: cosa non perdere

Meraviglioso Venezuela fatto di paesaggi sconfinati, natura incontaminata e clima perfetto per tutto l’anno. Praticamente un paradiso, ma per chi vuole portare nel cuore suggestioni particolari, ecco cosa non perdersi:

Tolentino: una mostra dedicata all’umorismo

Tolentino, cittadina marchigiana in provincia di Macerata, ospita fino al due ottore prossimo una mostra interessante e senza dubbio divertente, intitolata Tra il sublime e l’idiota, l’uomorismo nell’arte contemporanea italiana. La mostra, creata in occasione del 50° anniversario della Biennale Internazionale dell’Umorismo di Tolentino, ospita le opere di ventinove artisti, provenienti da ogni parte d’Italia.

Australia souvenir: cosa comprare

Se amate gli oggetti kitsch non preoccupatevi perchè in Australia non avrete che l’imbarazzo della scelta. Qui commercianti e artisti praticamente fanno a gara tra chi offre i prodotti più strani che, evidentemente, sembrano piacere visto che sono venduti a coloro che dopo aver affrontato un viaggio lunghissimo vogliono almeno riportare a casa qualcosa di unico. I negozietti molto spesso sono piuttosto vistosi e non vi mancherà di scorgere dal koala impagliato al boomerang made in Taiwan, fino ad arrivare ai sostegni per le lattine di birra con battute volgari o canguri di plastica.Per gli amanti dei colori sgargianti, poi, ecco delle simpatiche t-shirt.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.