Due città cariche di storie e di passato, ma soprattutto meravigliose a livello paesaggistico. Tozeur e Nefta si trovano nella regione dello Jerid, un termine che significa il “paese dei palmeti”, da tempo prospere in quanto vie di passaggio per fiorenti commerci. Qui si snodavano percorsi carovanieri, veniva tessuta la lana e la seta e venivano prodotti i datteri. I vecchi quartieri locali hanno un tocco estremamente affascinante tra antiche viuzze, alti muri e passaggi a volta. Tra ombre e luci non si possono non notare i mattoni realizzati con la sabbia che evidenziano piuttosto che coprirle le oasi formate di foreste di palme. Intorno qualche cupola di un mausoleo e soprattutto Nefta, città dei marabut, ne conta un centinaio.
Botswana: voli, viabilità e informazioni utili
Rispetto della natura e turismo compatibile: una strategia chiara e semplice che però con il tempo ha preservato un paradiso incontaminato come il Botswana. Se volete scoprire il vero cuore dell’Africa, ma non siete interessati solo alla vacanza “comoda” tutto mare e resort, allora questa meta potrebbe fare per voi. In più è una meta sicura anche per la buona stabilità politica e offre comunque hotel a 3,4 e 5 stelle, quasi tutti in città. Non mancano campi con tende di lusso, campi tende per safari e chalets. La maggior parte delle sistemazioni sono concentrate nelle aree del Delta e di Chobe, ma potrete optare anche non solo per i lodge ma pure per le vecchie fattorie convertite in piacevoli case per gli ospiti.
Rovigno – Istria: Festival del tango argentino dal 6 al 9 ottobre
Siete appassionati di tango argentino e non volete perdervi una quattro giorni per poter mostrare il vostro talento e imparare qualche nuovo passo? se a questo aggiungete una vacanza ottobrina allorasegnatevi questo post-it: Rovigno ( Istria) – Hotel Mulini – dal 6 al 9 ottobre 2011. La città istriana ospita il Festival internazionale del tango argentino. Per l’occasione l’Hotel Monte Mulini, il primo cinque stelle dell’Istria, propone un pacchetto soggiorno ad hoc.
Thailandia: un tuffo nel mare di Ko Samui
Nel Golfo della Thailandia, proprio di fronte alla costa di Surat Thani, con un volo interno da Bangkok, potrete incontrare il paradiso. Vi sembrerà esagerato eppure basterà guardare dall’alto lo splendido panorama di Ko Samui per restare davvero senza parole. L’isola tropicale resta insieme a Phuket una delle destinazioni balneari più frequentate del Paese, soprattutto dagli italiani. Natura, relax e comfort sembrano essere le parole d’ordine di tale tratto di mondo dove si moltiplicano ogni anno alberghi, centri benessere e complessi turistici eleganti.
Bologna, le cinque cose da non perdere
Bologna, la città dotta, capoluogo dell’Emilia Romagna e sede della più antica università del mondo: una città attiva e anticonformista, giovane e gioviale, che promette angolini cittadini inaspettati e paesaggi mozzafiato. Ma quali sono le cinque cose assolutamente imperdibili per chi visita la città? Scopriamole insieme.
Costa Smeralda e dintorni: viaggio in Sardegna
La Sardegna ad agosto è sempre pienissima, anche se quest’anno i prezzi molto alti e gli effetti della crisi economica che continuano a farsi sentire, hanno di fatto creato un grosso danno turistico alla zona. Se volete incontrare vip e frequentare locali cari e alla moda, il vostro luogo ideale è la Costa Smeralda, ma ricordate però che il vero volto della regione, meraviglioso e selvaggio non è racchiuso solo in quest’area un pò artefatta. Meglio, quindi, prevedere pure una gita nei dintorni, sicuramente indimenticabile.
Tivoli: Villa D’Este e Villa Gregoriana
Tivoli è un microcosmo da scoprire, annebbiata un pò dalla grandezza e dai monumenti spettacolari di Roma ma splendida nel suo piccolo. I tesori più visibili e maggiormente preferiti dai viaggiatori restano Villa d’Este e Villa Gregoriana. Una visita ad entrambi i luoghi vi porterà via un giorno intero ma la sera sarete inevitabilmente soddisfatti.
Hotel gay friendly: Preferred Hotel
Segnale importante sul fronte delle iniziative gay friendly: il noto circuito alberghiero di lusso Preferred Hotel Group lancia la nuova iniziativa Preferred Pride per comprendere e rispondere alle specifiche esigenze dei viaggiatori LGBT. Per poter entrare a far parte di Preferred Pride, gli hotel devono aver ricevuto l’approvazione TAG Approved (Travel Alternative Group, il gruppo turistico alternativo di Community Marketing) oppure appartenere alla IGLTA (International Gay & Lesbian Travel Association, l’associazione internazionale del turismo gay e lesbian). Entrambe le organizzazioni sono conosciute a livello mondiale per il lavoro svolto nel porre le basi per il turismo LGBT.
Stress da vacanza? Prova con i rimedi naturali
Le abbiamo attese per tanto tempo, per un anno almeno, e ora più che fare i salti dalla gioia perchè le ferie sono iniziate e con esse le vacanze ci sentiamo insoddisfatti, malinconici e in linea di massima stressati. Il riposo meritato non riusciamo a godercelo, le cose da fare sono sempre mille soprattutto ora che abbiamo qualche ora in più per dedicarci a noi stessi lontani dall’ufficio e ci sentiamo dentro ad una situazione senza uscita. Tranquilli, non avete qualche rotella fuori posto voi, ma esiste una sorta di sindrome, recentemente riconosciuta, che riguarda il repentino cambiamento di abitudini e se dovete spostarvi le cose potrebbero peggiorare. In tutti i casi, vengono sempre in aiuto i tanto preziosi rimedi naturali, da portarsi dietro quando ci si allontana da casa e si prova a staccare la spina.
Ravenna, cosa e dove mangiare
Ravenna, cittadina d’arte e di cultura, è anche nota per essere ricca di posticini adorabili nei quali mangiare qualche buon pasto tipicamente romagnolo. Senza spostarci verso il mare, ma restando nel cuore della città, vediamo insieme quali sono i piatti tipici assolutamente imperdibili ed i posti migliori nei quali mangiarli.