Cibo piccante. Lo sferragliare dei tram. Piacevoli melodie jazz e blues che inondano strade sormontate da sontuosi balconi in ferro battuto. È proprio vero: il fascino di ‘New Orleans non ha eguali!
New Orleans è una città degli Stati Uniti d’America, capoluogo della Parrocchia di Orleans e principale città dello stato della Louisiana.La città si trova sulle rive del fiume Mississippi a circa 160 chilometri dal Golfo del Messico.
È un centro industriale e di distribuzione, un importante porto marino, ed è nota per la sua ricca eredità culturale, specialmente per la sua musica, per la sua cucina, e per il suo pittoresco carnevale
È una città tra le più conosciute da un punto di vista turistico, anche se tristemente nota per via della sciagura causata nel 2005 dall’uragano Katrina.
Oggi a distanza di poco tempo da quella tragedia che ha devastato gran parte della città con allagamenti e piogge fortissime, New Orleans si sta riprendendo innanzitutto alla vita quotidiana e conseguentemente al turismo, che ha la magra consolazione di trovare quasi intatti i monumenti storici e culturali di maggiore interesse grazie al fatto che sono situati nella parte alta della città.
La particolarità del luogo, quello che da decenni attira migliaia di ospiti è un mix esplosivo di culture diverse, un melting pot che ha generato in molti aspetti della vita cittadina un tipo di cultura e di tradizioni del tutto particolari.
Città della musica per eccellenza, patria del jazz, fu fondata all’inizio del Settecento dai francesi, passò poi sotto il controllo spagnolo ed alla fine, dopo un ritorno della Francia, fu definitivamente acquisita dagli Stati Uniti all’inizio del 1800.
Solo questa città del profondo sud degli Stati Uniti d’America, crogiòlo delle culture cajun, creola, africana ed europea, ha lo spirito giusto per ospitare le celebrazioni annuali del Mardi Gras e il festival musicale Jazz Fest, due delle più grandi occasioni di festa al mondo.