Estate a tutto concerti: ecco la mappa dei concerti rock 2010

 Gli U2, Stevie Wonder, Bob Dylan, Mark Knopfler, Michael Bublé, Jamiroquai, Norah Jones, Ligabue, Eros Ramazzotti, Carlos Santana, Elton John, e un tributo al Re del Pop Michael Jackson: sono solo alcuni degli appuntamenti rock dell’estate. Attesissimi gli U2, che sbarcheranno in Italia per due date: il 6 agosto allo Stadio Olimpico di Torino e l’8 ottobre allo stadio Olimpico di Roma. Stevie Wonder si esibirà invece il 5 luglio all’Arena di Verona per l’unica data italiana del suo tour nel vecchio continente. In scaletta i successi che gli hanno fatto conquistare ben 25 Grammy Awards. Il 25 giugno allo Stadio Olimpico di Roma è in programma il Michael Jackson Memorial Tribute. Sul palco, Marlon Jackson, fratello di Jacko, Dionne Warwich, Akon, Missy Elliot, Kim Carnes, Lee John, Alfred McCrary e le American Divas.

Andersen Festival: dal 27 al 30 maggio spettacoli di strada a Sestri Levante

 Dal 27 al 30 maggio l’Andersen festival, appuntamento internazionale di spettacolo per luoghi pubblici, torna a Sestri Levante in occasione del Premio Andersen per fiabe inedite. Sabato 29 maggio la premiazione della fiaba più bella tra le 1500 pervenute. Torna così a Sestri Levante l’Andersen festival in occasione del 43° Premio H.C. Andersen – Baia delle Favole per fiabe inedite. Per quattro giorni tutto il centro storico sarà un palcoscenico sul mare con oltre 100 appuntamenti tra narrazioni e musica, teatro urbano, di strada, di figura e nuovo circo e ospiti di tutto il mondo in una sorta di rituale collettivo che si ripete da tredici anni.

Viaggio a Lisbona: alla scoperta della città dell’acqua, tra il Tago e l’oceano

 Lisbona è una città fortemente legata all’acqua, che questa sia del Tago o dell’oceano, poco importa… l’acqua rende la città affascinante nei suoi scorci e nei divertimenti che offre, pervade la città di profumi inusuali, la illumina e determina persino i ritmi e la solarità di chi ci vive.

LISBONA E IL TAGO
Fra Lisbona e il Tago il dialogo è costante: che si faccia una passeggiata per le strade della città, che ci si fermi a qualche miradouros o sulla Torre Vasco de Gama, che si pranzi sulla terrazza panoramica di qualche ristorante, o si ceni nell’attico di un palazzo d’epoca, o ancora che si passeggi e si prenda un drink per i docas… il Tago non ti abbandona mai e fa da armonico sfondo alla poesia di questa città. Spesso anche ampi giardini, spazi verdi e monumenti non si sottraggono al fascino delle rilassanti acque del fiume…. È una simbiosi perfetta che fa parte del dna dei Lisboeti e che regola anche i ritmi di questi e dei turisti.

Settimana europea dei Parchi: sino al 30 maggio eventi per chi ama la natura

 E’ cominciata sabato, in tutte le Aree protette della Regione Emilia-Romagna, la Settimana europea dei Parchi, un ampio calendario di eventi dedicato alla vita all’aria aperta e alla natura, in programma fino al 30 maggio. La manifestazione, indetta dalla Federazione Europea dei Parchi Europarc, nasce per festeggiare l’istituzione del primo parco europeo in Svezia il 24 maggio 1909.

Guida 2010-2011 Low Cost, mille indirizzi dove spendere meno di 30 euro e pranzi da chef

 Trenta euro per un’ora da Vissani, 20 per mangiare da Massimiliano Alajmo. Sarà la crisi, fatto sta che oramai si può mangiare dai grandi chef con un budget limitato. Una realtà fotografata dal Gambero Rosso che oggi ha presentato la sua ‘Guida 2010-2011 Low Cost‘ (pp.319; 9.90 euro), ovvero mille indirizzi circa dove si può spendere meno di 30 euro, all’insegna della qualità di eccellenza.
Il risultato della nostra ricerca – ha detto Clara Barra una delle curatrice della Guida – è una fotografia del mondo della ristorazione che si ‘reinventa’ creando formule nuove, spesso fuori dagli schemi, per venire incontro alle esigenze di tutti“. Non a caso lo slogan del baedeker del Gambero Rosso è “di tutto per tutti”.

Easy Italia, il telefono amico del turista parla italiano e anche straniero

 Da un lato garantire un supporto generico e specifico in tempo reale dando informazioni e risposte concrete al turista sia italiano sia straniero, dall’altro confermare lo stop a chi sui disservizi ci ‘marcia’ e o disapplica i contratti o addirittura truffa i visitatori. E’ questa, in sintesi, la filosofia del ministro del Turismo, Michela Brambilla, ribadita durante la presentazione di ‘Easy Italia-In vacanza senza pensieri’, un nuovo servizio di assistenza telefonico. L’esponente del Governo ha garantito il massimo rigore contro chi ”danneggia l’immagine del nostro Paese”.

Festival Internazionale di Danza contemporanea, a Venezia dal 26 maggio al 12 giugno

 Per gli amanti della Sesta Arte l’appuntamento è Venezia. Con il Festival Internazionale di Danza Contemporanea della Biennale, la città degli innamorati si prepara ad accogliere, dal 26 maggio al 12 giugno, i lavori più innovativi di coreografi e artisti provenienti da tutto il mondo. Intitolato Capturing emotions, il Festival diretto da Ismael Ivo si presenta con un cartellone ricco: 36 recite, 5 prime mondiali, 7 prime europee e 8 novità per l’Italia, 20 coreografi e 16 compagnie, cui si aggiunge una nuova sezione “off” dedicata a lavori inediti e sperimentali.

Nasce Italian Connections, il social web del mondo dei viaggi made in Italy

 Appassionati di viaggi, operatori del settore ed esperti del mondo dei media: ecco “Italian Connections” sito di informazioni su turismo e dintorni ma soprattutto nuovo “social network” del mondo dei viaggi. On line da pochi giorni, il portale è stato creato da Imagine Communication, e si descrive come una piattaforma “moderna, dinamica e interattiva, che consente di creare pagine personali, caricare foto, video, post, documenti ed interagire con altri utenti“.

Personale di Alex MacKenzie, dal 21 al 26 maggio in mostra a Ponte Milvio, Roma

 ArtInside presenta la mostra personale di Alex MackenzieColour and line. Caracas – Madrid – Rome‘, che si terrà a Roma, presso la Torretta Valadier a Ponte Milvio, dal 21 al 26 maggio. L’artista, pittrice di origine inglese, e’ un’artista in movimento. In tutti i sensi. Un’artista apolide come la sua pittura. Da oltre vent’anni Alex Mackenziealterna l’attività di pittrice a quella di insegnante di arti visive (pittura e disegno) in tutto il mondo: Europa, Asia e America latina. Un’occasione unica per ammirare i suoi lavori.

Vacanze a rischio in Italia: il 2010 sarà un anno senza estate?

 Anno domini 2010, sarà l’anno senza estate? Secondo la climatologa Marina Baldi del CNR potrebbe essere così. E tutto come conseguenza dell’eruzione del vulcano islandese Eyjafjallajokul. ”Di fronte a questo evento – dice intervistata da ‘RaiNews24’ – possiamo solo sperare che l’eruzione duri poco e che queste ceneri, questo gas e questo particolato si disperdano rapidamente o vengano depositati al suolo dalla pioggia”.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.