I siti archeologici sotterranei della Roma antica aprono i battenti. Al via, infatti, ‘Roma nascosta‘, il ciclo di appuntamenti in programma dal 28 maggio al 6 giugno, durante il quale sara’ possibile visitare 40 siti archeologicii tra i piu’ importanti della Capitale con piu’ di 500 occasioni di visite. La manifestazione è stata presentata a Roma, nella Sala Pietro da Cortona dei Musei Capitolini, dall’assessore alle Politiche Culturali e della Comunicazione del Comune di Roma, Umberto Croppi, dal sovraintendente ai Beni Culturali di Roma Umberto Broccoli, dal presidente della Commissione Cultura di Roma, Federico Mollicone, dal curatore del Reparto di Antichita’ Greche e Romane dei Musei Vaticani, Giandomenico Spinola e dal Presidente di Ze’tema Progetto Cultura Francesco Marcolini.
Festa oasi Wwf, fino al 23 maggio visite gratuite nei parchi più belli d’Italia
E’ iniziata la festa delle oasi Wwf, che in questo mese celebra l’anno della biodiversità, un appuntamento che tutti gli amanti della natura non possono mancare. ”Visitare le Oasi – ha dichiarato Fulco Pratesi, presidente onorario del Wwf Italia – ammirare da vicino lo spettacolo della natura, toccare con mano l’impegno della nostra associazione che da 40 anni difende 30.000 ettari di territorio dalla speculazione e dal degrado, è un modo per festeggiare l’unità d’Italia“.
Wwf ricorda che “L’inaugurazione della festa si svolgerà in Sicilia che in questi giorni sta festeggiando i luoghi simbolo dell’unità del paese. Presente per l’occasione il ministro dell’Ambiente Stefania Prestigiacomo insieme alle istituzioni locali e ai volontari nell’oasi delle saline di Trapani, Riserva naturale regionale“.
Ancora disagi a causa delle ceneri del vulcano islandese, chiusi gli scali irlandesi e del Regno Unito
Ancora disagi nel traffico aereo a causa del vulcano islandese, che ormai da un mese sta causando lo scompiglio nei voli europei e internazionali. La nube di ceneri vulcaniche proveniente dall’Islanda è tornata ieri a provocare la chiusura dello spazio aereo in parte dell’Irlanda e del Regno Unito. Dagli scali di Belfast e dell’isola di Man, nell’Ulster, non potranno partire e atterrare aerei fino al pomeriggio, hanno riferito le autorita’ locali. Non operativi sono anche gli aeroporti irlandesi di Shannon, Donegal e Sligo, mentre resta aperto quello di Dublino. Il timore è che la nube prosegua il suo cammino e arrivi a Londra domani.
Ryanair, 3 milioni di multe per mancata assistenza ai passeggeri in caso di cancellazione del volo
L’Enac ha comminato a Ryanair multe per circa 3 milioni di euro. Ne da’ conto lo stesso Ente Nazionale per l’Aviazione Civile in una nota, spiegando che la compagnia aerea irlandese ha violato “in 178 casi gli obblighi di assistenza ai passeggeri stabiliti dalla legge in caso di cancellazione del volo“. Le 178 violazioni contestate, si legge, “si riferiscono ad altrettanti casi accaduti nei giorni compresi fra sabato 17 e giovedi’ 22 aprile scorso, durante i quali furono cancellate centinaia di voli, per effetto del blocco degli spazi aerei in quasi tutta Europa, a seguito dell’eruzione del vulcano islandese Eyjafjallajokull e moltissimi passeggeri rimasero bloccati negli aeroporti“.
Biglietti aerei: su i prezzi per i voli europei a causa del vulcano e dell’aumento del prezzo del petrolio
I passeggeri degli aereoporti europei potrebbero pagare un prezzo salato per la nube che ha bloccato il traffico aereo per una settimana. Secondo uno studio del Centre for Economics and Business Research, un ente privato britannico, i prezzi dei biglietti delle compagnie potrebbero salire del 5,2% quest’estate, e addirittura dell’11,5% nel 2011 per l’azione combinata delle perdite causate dal vulcano islandese e dell’aumento del prezzo del petrolio.
Secondo la ricerca, la somma dei due problemi costerà solo ai sudditi di Sua Maestà, i più colpiti dalla nube, più di 2 miliardi di euro in aumenti dei ticket, che arriveranno fino a 70 euro per singola tratta. Le prime compagnie ad aumentare i prezzi sono state però la Lufthansa, che ha annunciato un rincaro di 5 euro sui voli più lunghi, e la Cathay Pacific, che ha alzato i prezzi del 14%, ma gli analisti prevedono che entro breve quasi tutte le compagnie si allineeranno.
A Tokyo si chiacchiera al Gundam Cafè: appuntamento ad Akihabara per i cultori dei cartoni anni ’70
Apre i battenti nel celebre ‘quartiere elettrico’ di Tokyo, Akihabara, il Gundam Café, primo caffè dedicato al robot Gundam, il popolare protagonista della saga d’animazione cult anni ’70. Il locale, gestito direttamente dalla Bandai, produttrice della famosa serie televisiva, ha una capienza complessiva di 60 posti e offre la possibilità di visionare i video, sui numerosi schermi installati alle pareti, gustando speciali pietanze a tema, che ripropongono i personaggi e l’ambientazione futuristica della saga robotica.
Turisti fai da te in tempo di crisi: come il web ha cambiato il modo di viaggiare
Negli anni ’70 era la bacheca del Pudding shop di Istanbul, oggi invece è la schermata di forum e social network, lo spazio su cui ‘affiggere’ gli annunci rivolti agli altri viaggiatori. Se 40 anni fa sulla parete del bar turco, da dove gli hippies organizzavano il loro viaggio in autostop per l’Asia, campeggiavano centinaia di bigliettini, nel terzo millennio invece sul web ci sono milioni di voci relative ai viaggiatori indipendenti. Migliaia di forum, social network, siti e diari di viaggio.
Una miriade di dati dedicata al viaggiatore che non si affida all’agenzia turistica ma, con spirito d’avventura, sceglie il “fai da te”. Questo approccio ha dato vita ad originali formule di accoglienza. Il caso più esemplare è il “couchsurfing” (www.couchsurfing.org), un servizio di ospitalità gratuita online che viene tradotto con l’espressione “saltare da un divano all’altro”. A crearlo un programmatore americano di 25 anni, Casey Fenton, con la passione per i viaggi.
Vacanze ai Caraibi: l’isola di Barbados e gli atolli dell’Oceano Atlantico
Da lontano l’isola di Barbados, tra il mar dei Caraibi e l’oceano Atlantico, appare come un atollo bianco, luminosissimo. Si scorge subito lungo la sua costa una striscia spettacolare di sabbia bianca,lambita da acque cristalline, quasi innaturali e puntellate da alte e frondose palme di cocco. E’ un richiamo irresistibile per chiunque ami il sole, il mare e la tranquillità. Oggi sull’isola, che nasconde piccoli promontori e tante piantagioni al suo interno, sono presenti ancora circa 700 differenti specie di piante e fiori.
Festival di Cannes: in vacanza a caccia di star. Ecco dove
Diretto da Ridley Scott e interpretato da Russell Crowe, Robin Hood inaugura il festival di Cannes, la rassegna cinematografica che si svolge nella famosa e mondana città francese dal 12 al 23 maggio. Capitale delle arti cinematografiche, Cannes accoglie al Palais des Festivals, sul mitico boulevard de la Croisette, la 63.ma edizione del Festival cinematografico più chic del mondo, con cifre da record: più di 900 proiezioni, 30mila addetti ai lavori fra registi, attori, produttori, distributori, tecnici e giornalisti e più di 290mila spettatori attesi nelle sue sale.
Italiani in vacanza: cosa non si fa per lo sconto
Prenotazioni con nomi altisonanti, finta luna di miele o lamentele senza fondamento su presunti disservizi in hotel: cosa non si farebbe per avere un po’ di sconto o un trattamento privilegiato anche in vacanza. Secondo una ricerca di Hotels.com condotta fra duemila viaggiatori europei, un turista italiano su quattro non avrebbe problemi a mentire in vacanza pur di avere un trattamento “di favore”, anche se fra i più “furbi” ci sono soprattutto spagnoli e i norvegesi. La maggior parte dei turisti intervistati ha affermato in realtà di essere abbastanza restia a mentire per risparmiare quando viaggia. I più onesti sono danesi e tedeschi: rispettivamente circa l’86% e il 75% degli intervistati di questi Paesi ha dichiarato che non riuscirebbe mai a mentire per ottenere vantaggi e servizi gratis.