Last minute: la vacanza preferita dagli italiani

 

 

Vacanze dell’ultimo minuto per gli italiani che, un po’ per la crisi e un po’ per ché non sono mai certi delle ferie fino a qualche giorno primo, non prenotano in linea di massima con largo anticipo. Le partenze last minute, come conferma un nuovo studio di Trivago sono ancora più richieste in estate e lo si nota dalle ricerche online. Del resto, in questo modo si possono pure sfruttare più facilmente le offerte legate ai pochi posti disponibili per un soggiorno,  magari proprio verso la destinazione che più vi interessava.

Unika la fiera delle sculture in val Gardena

Anche quest’anno torna l’appuntamento con Unika la fiera delle sculture, che si terrà da giovedì 22 a domenica 25 agosto 2013 presso il Tennis Center di Ortisei/Roncadizza. Unika è il nome che 40 artisti della Val Gardena hanno scelto per definire il loro sodalizio: scultori, doratori, policromatori e scultori di ornamenti dal 1994 producono opere di scultura e pittura uniche e inimitabili, frutto della creatività e dell’estro tipicamente gardenese. Ogni opera, infatti, con la garanzia della Camera di Commercio di Bolzano riporta un contrassegno per l’esclusiva esecuzione a mano: gli artisti che partecipano alla manifestazione, presentano al pubblico le loro opere più recenti e il visitatore interessato ha la possibilità di dialogare con l’artista ed anche acquistare.

Vacanze in famiglia in Austria: quando andare a Burgenland

 

Un weekend o una vacanza più lunga: quel che conta è partire. Con la bella stagione in arrivo, ormai, spostarsi in famiglia per le ferie è un must e una buona idea potrebbe essere quella di volare a Burgenland. Un giro del genere, in effetti, si può organizzare tutto l’anno tra antichi palazzi nobiliari e cantine immerse tra filari di viti. Non manca un suggestivo lago.

Notte Rosa 2013, tutti gli eventi

L’ottava edizione della Notte Rosa, il Capodanno dell’estate in riviera si terrà venerdì 5 luglio con tantissimi eventi lungo tutta la riviera romagnola. Dal tramonto di venerdì 5 a quello di domenica 7, la riviera da Comacchio a Cattolica sarà in festa con oltre 300 eventi tra concerti, feste in spiaggia, intrattenimento per bambini, enogastronomia, readings, spettacoli, dj set e tanto altro, con viali, piazze, monumenti, hotel, stabilimenti balneari tutti vestiti di rosa. Tra i nomi confermati ci sono Gino Paoli, Michael Nyman, Boosta dei Subsonica, Malika Ayane e Giuliano Palma & Orchestra, il dj Benny Benassi, Raffaele Paganini, i Trilok Gurtu ed Enrico Rava, Pooh, Antonello Venditti e Cugini di Campagna, Niccolò Fabi.

Tre chicche spensierate ad Amsterdam

Perché visitare Amsterdam ? Perché in tutta onestà è difficile trovare una simile atmosfera in altre città, dove cultura, storia e bellezze naturali si incontrano in una città famosa allo

Giappone: viaggio tra templi e santuari

Santuari, templi e giardini sono tra i principali protagonisti della bellezza del Giappone. Non solo ciliegi in fiore e un superbo spettacolo paesaggistico insomma. Le strutture religiose, in particolare, si trovano un pò ovunque nell’arcipelago e simboleggiano la storia e la cultura giapponesi. Ce ne sono alcune, in questo senso, che risalgono anche a due millenni fa e rappresentano lo spirito vero del Paese. Una buona parte, poi, sono legate a divinità protettrici locali o sono santuari sorti per commemorare fenomeni naturali tipici del Giappone. Ancora, hanno la funzione di rievocare i riti di passaggio come il battesimo di un bambino, un matrimonio o semplicemente il cambio delle stagioni.

Vacanze estive 2013, la crisi colpisce i viaggi

Sarà un’estate difficile quella che ci si prepara ad affrontare: secondo gli ultimi dati raccolti pare che un italiano su due quest’anno non partirà per le vacanze estive a causa della crisi economica. I dati preoccupanti emergono da uno studio di Ipsos-Europassistance, secondo cui solo il 53% degli italiani lascerà la propria città tra giugno e settembre: tra le motivazioni alla base di questa scelta, il protrarsi della crisi economica che ha provocato, negli ultimi due anni, a un vero e proprio cambiamento nei comportamenti di viaggio dei turisti.

Merano a misura di bambino: ecco cosa visitare

La città di Merano in Val Gradena offre tantissime opportunità per le famiglie che viaggiano con i bambini al seguito: ci sono mostre, musei ed appuntamenti dedicati ai più piccoli, per trascorrere insieme dei momenti indimenticabili. Iniziamo dal Museo dei trenini: Mondotreno è la più grande installazione in miniatura di ferrovie d’Italia. Con i suoi 20.000 pezzi è una delle maggiori collezioni private di treni in miniatura ed entusiasma tutti, non solo i più piccoli, con i tanti plastici riprodotti in scala 1:87. I ragazzi possono mettere in funzione funivie e treni, per provare a farli funzionare. Mondotreno è aperto dalle ore 10:00 alle 17:00, da martedì a domenica. www.eisenbahnwelt.eu

Traghetti per la Corsica, offerte

La Corsica è una splendida isola facilmente raggiungibile dall’Italia, in particolare dai porti di Genova o Livorno: si cono diverse compagnie che offrono passaggi traghetto, sia per chi si sposta con la macchina o la moto, sia per chi viaggia a piedi. Oggi ci occupiamo di visionare un pò di offerte di traghetti per la Corsica. I traghetti della compagnia Moby sono veloci e confortevoli, con corse diurne e notturne, per raggiungere Bastia partendo da Genova o Livorno: Tra le offerte si segnalano la tratta Livorno-Bastia a 28,90 euro, Genova-Bastia a 33,40 ed infine Santa Teresa di Gallura-Bonifacio a 21,00 euro.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.