Un viaggio nel West nel 2013: l’America chiama

 

L’Ovest americano è mitico e questo si sa, ma come raggiungerlo? Come organizzare un viaggio? Dopo i film di moda soprattutto negli Anni Ottanta e le tante pellicole cinematografiche spaghetti-western, resta forte il richiamo per tutti, ma per fortuna ci sono sempre offerte a tema, durante l’anno. Atmosfere polverose, paesaggi sconfinati lontani anni luce dal caos delle nostre città: anche voi potreste avere la possibilità di trovarvi in questo tratto di mondo.I territori sono quelli compresi tra  California, Nevada, Arizona e Utah in cui la Natura è protagonista.

Firenze, statua danneggiata da un vandalo

 

La domanda che ci poniamo noi è sempre la stessa ed è destinata a non trovare risposta. Perché? Per odio, razzismo, voglia di farsi notare, insicurezza, depressione? Qualunque sia il motivo, è impossibile trovare una giustificazione di fronte all’ultimo gesto di vandalismo che ha interessato nelle scorse ore Firenze. Da queste parti un turista ha deliberatamente staccato il dito indice della mano sinistra della scultura di Pio Fedi, raffigurante “Il ratto di Polissena”. Non è stato il primo e forse non sarà l’ultimo, ma certamente il suo gesto è incomprensibile quanto gravissimo. E’ già capitato che il capolavoro artistico fosse rovinato e l’episodio in questione risale allo scorso ottobre. 

Vacanze a Pantelleria: informazioni sui trasporti

 

Pantelleria è davvero splendida ed, infatti, è sempre stata una perfetta location per molti film. Si può raggiungere tutto l’anno, anche se certamente, è a primavera inoltrata e in estate che regala il meglio di sé. Per scoprirne tutto il suo fascino, bisogna prendere il traghetto o, nel caso della bella stagione, anche l’aliscafo. Ancora, da Mazara del Vallo c’è pure una nave veloce, disponibile da giugno a metà ottobre. Per chi poi vuole optare direttamente per un altro mezzo di trasporto, l’alternativa è l’aereo da Trapani o Palermo.

Visitare Ravenna in Bus

Ravenna, città della riviera romagnola famosa per i suoi tesori bizantini e le sue chiese, ricche di mosaici dai mille colori e perfettamente conservati, è una meta perfetta per un weekend mordi e fuggi, per visitare la città e le sue meraviglie. Per chi non vuole girare a piedi è possibile dal 30 marzo prossimo, salire sul bus scoperto a due piani City Sightseeing, grazie al quale fare un bel giro completo della città. I turisti che visiteranno Ravenna nel periodo pasquale avranno l’opportunità di inaugurare un nuovo mezzo per ammirare monumenti e altri tesori, lungo un percorso di una ventina di chilometri.

Vacanze a Goa, informazioni di viaggio

 

Vacanze in India, ma dedicate al turismo balneare. In questo caso, il nome è quello di Goa con le sue tante spiagge di sabbia dorata. Si, ma quali documenti servono per giungere da queste parti. Il passaporto certamente e dal 26 maggio se portate con voi dei minori ricordatevi che dovranno comunque possedere un documento di riconoscimento, in questo caso il passaporto individuale o lasciapassare per l’espatrio di chi non ha compiuto ancora 15 anni.

European Best Destinations: le migliori destinazioni europee 2013

Quali sono i luoghi preferiti dai viaggiatori del nostro continente? La European Consumers Choice lo ha verificato stilando una classifica veramente unica. Ci ha lavorato molto con una campagna virale che ha raggiunto potenziali votanti in ogni dove, ma alla fine i risultati non si sono fatti attendere. Con la European Best Destinations è possibile adesso sapere quali sono le destinazioni migliori secondo i vacanzieri italiani e non solo. L’organizzazione no profit che ha sede a Bruxelles si occupa sempre del riconoscimento dell’eccellenza dei prodotti e delle mete di viaggio e grazie alla raccolta dei voti online hanno scoperto quali posti non lasciarsi sfuggire per le prossime partenze.

Italiani vacanzieri: al secondo posto per numero di ferie

Hotels.com, sito leader nella prenotazione di hotel online, ha svolto una ricerca a livello globale per indagare quali sono i Paesi nei quali i lavoratori possono usufruire del maggior numero di giorni di vacanza. L’indagine, che ha coinvolto trenta Paesi, ha mostrato un quadro molto eterogeneo sia relativamente ai giorni di ferie annuali concessi, sia rispetto ai giorni dedicati alle festività nazionali. Indovinate dove si colloca l’Italia? Al secondo posto della classifica, con un totale di 36 giorni di vacanza annui, posizionandosi solo dopo la Russia che ha invece ben quaranta giorni e seguita a pari merito dalla Svezia. Questo dato è nettamente superiore rispetto alla media globale di 28 giorni di vacanza complessivi.

Isole Vergini Britanniche: al via la BVI Spring Regatta & Sailing Festival 2013

 

E’ entrata nel vivo una delle manifestazioni più importanti delle Isole Vergini Britanniche. Parliamo della BVI Spring Regatta & Sailing Festival, tra gli eventi velici più importanti dei CaraibiI primi tre giorni della manifestazione sono dedicati al Sailing Festival organizzato al Nanny Cay Marina, con gare, veleggiate e festeggiamenti che anticipano le giornate della Spring regatta. In questo caso l’appuntamento è da domani e fino a Pasqua e quest’anno, tra l’altro, non mancano le novità. Si tratta dell’Intrepid, donato al Virgin Islands Maritime Museum dal BVI Spring Regatta & Sailing Festival (BVISR) in associazione con VP Bank.

Pasqua 2013 in Carinzia: viaggio tra le tradizioni locali

 

La Pasqua in Carinzia ha una tradizione che è lunga secoli, tanto da aver fatto guadagnare al tipo di festeggiamenti il riconoscimento di evento più importante tra quelli di origine cristiana in tutta la zona. Le usanze e le tradizioni locali, infatti, si tramandano da secoli. Tra quelle più famose, c’è ad esempio, quella di accendere falò la sera del Sabato Santo.La notte prima della giornata della Resurrezione di Gesù  sui monti risplendono dei grandi fuochi, grazie ad enormi pile di legna che ardono. Ogni cittadina ha il suo e soprattutto nel paesino di Plessnitz c’è una usanza particolare. Per scacciare la negatività, si utilizzano curiosi strumenti di legno composti da asticelle.

Viaggiare rende felici!

Viaggiare rende felici: è quanto emerge dall’indagine svolta da G Adventures, l’operatore canadese fondato da Bruce Boon Tip specializzato nel turismo d’avventura, che porta in viaggio nel mondo circa cento mila persone l’anno. G Adventures ha fatto questo sondaggio per celebrare la prima Giornata Internazionale della Felicità, indetta dalle Nazioni Unite e festeggiata il 20 di marzo scorso. L’indagine, che è stata condotta sulla piattaforma online Fluid Surveys fra il 3 e il 14 febbraio scorso, è stata fatta su un target di 2.500 persone esterne alla struttura Ag Adventures. L’83% degli intervistati definisce il viaggio molto importante per la loro felicità, per il 70% di australiani e neozelandesi inoltre la prima motivazione di un viaggio è il bisogno di nuove esperienze.