L’India e lo yoga: una disciplina antica

 

Quando si parla di India, si nomina piuttosto spesso anche lo yoga, una pratica che da queste parti la fa da padrone da tempo. E’ altrettanto certo che negli ultimi decenni pure l’Occidente ha scoperto tali tecniche di rilassamento e di equilibrio psicofisico e quindi la diffusione è diventata capillare, ma in tale Paese ha una aspetto anche etico e religioso. Gli stessi, in fondo che sono all’origine di una disciplina che una volta provata non si lascia più. Ecco perché dall’India è uscita piuttosto fuori dai confini nazionali diffondendosi rapidamente.

Vacanze natura con Legambiente per bambini e ragazzi

C’è bisogno di natura, di verde, di relax e di aria pulita. La nostra vita è costantemente immersa in un contesto troppo caotico e lontano dalla campagna e dalla vegetazione. Ecco perché si fa sempre più strada la tendenza di ricercare una vacanza, anche solo un weekend lontano dalle polverose città staccando la spina da tutto e da tutti. Sin da piccoli, sperimentare la sostenibilità ambientale, imparare il rispetto per ogni creatura che lo abita e seguire piccoli gesti e rituali, può essere molto educativo. Prima di tutto si comincia, anche da casa, con la raccolta differenziata e il risparmio energetico, ma anche in viaggio si possono mantenere certe sane abitudini . Ecco perché nasce il programma di Legambiente dal titolo ”L’ambiente si mette in gioco”.

In bici in Val Gardena

Per chi ama la montagna ecco alcune proposte interessanti per trascorrere bellissime giornate scoprendo andando in bici in Val Gardena: uno dei luoghi più amati dai ciclisti è Monte San Vigilio, con le sue splendide discese e una vista unica verso leDolomiti. Molti anche i tracciati per gli appassionati di mountainbike, dai percorsi sul Tessa a quelli sull’altopiano di Merano2000. Per i più esigenti non mancano tour guidati in mountainbike con diversi livelli di difficoltà, lezioni tecniche, track upload GPS e noleggio attrezzature, tutto gestito dalla Ötzi Bike Academy di Naturno. Accanto alla ferrovia della Val Venosta, lungo i suoi 60 km che da Malles portano a Merano, si estende una lunga pista ciclabile che si sviluppa sulle tracce dell’antica arteria romana Via Claudia Augusta tra distese di frutteti, castelli e paesaggi naturali.

Pasqua 2013: viaggi in Italia o all’estero?

 

Gli italiani resteranno in buona parte nel Belpaese, ormai è certo. Pasqua 2013 sarà in famiglia o con amici, ma non c’è tempo e soprattutto mancano i soldi per allontanarsi e scoprire una meta estera, anche se magari si tratta soltanto di un giro in Europa. Il 70 per cento gli italiani ha già scelto e forse nemmeno un last second super vantaggioso potrebbe cambiare la situazione. Il tempo incerto, di sicuro non invoglia ed è il caso di tenere d’occhio le condizioni meteo prima di spostarsi magari per una gita fuori porta o delle brevi vacanze. I dati in merito sono stati racconti da Trivago che ha valutato il tipo di ricerche dei potenziali viaggiatori per il periodo pasquale del 2013.

Disneyland Paris: lo spettacolo Disney Dreams e le orecchie di Topolino luminose

Disneyland Paris sta festeggiando il suo ventesimo compleanno davvero in grande. Ha deciso infatti di continuare con gli sconti e le promozioni, in occasione dell’evento, fino al prossimo 30 settembre 2012. Di conseguenza, è il momento di andare soprattutto se non siete mai stati e ancora di più se avete bambini. Per loro il divertimento è assicurato e poi non pagano nulla. Negli ultimi mesi, il parco divertimenti che non ha bisogno di presentazioni ha potuto vantare su una affluenza record, toccando i 16 milioni di visite e agguantando di diritto il titolo di prima destinazione turistica europea. Siamo stati anche noi di Mondoviaggiblog, anzi direi che siamo appena tornati e tra le tante attrazioni incredibili, particolarmente emozionante è stato lo spettacolo Disney Dreams.

Il latte di cocco da gustare alle Maldive

 

Paradiso terrestre, tra acque cristalline, cielo azzurro almeno nel periodo in cui non ci sono i monsoni e sabbia bianca e fine. Come dimenticare le Maldive, dove abbiamo avuto la possibilità di volare un anno fa. Quando ti trovi in questi luoghi tropicali da cartolina, ti chiedi davvero come sia possibile che la natura sia tanto perfetta. L’impressione è quasi che sia la mente a vedere certe meraviglie, per fortuna però è tutto reale. Quello che mi è piaciuto molto in loco è stato pure l’aspetto culinario. Certo sono gusti personali, ma siamo sicuramente tutti d’accordo sulla bontà dell’acqua di cocco, sempre per chi ha potuto assaggiarla.

In bici a Merano e nei suoi dintorni

Nella città di Merano e nei suoi dintorni la vasta rete di piste ciclabili e itinerari per mountain-bike, consente di poter pianificare una vacanza nella quale scordare l’auto in garage, godendosi la natura e praticando un po’ di sano sport. Andare in bici a Merano è semplice: i collegamenti più importanti della rete ciclabile della città sono stati ultimati. Oggi è possibile visitare Merano girando comodamente e convenientemente sulle due ruote a pedali. Ecco alcune tappe da non perdere durante una gita in bici in città:

Resort esclusivi alle Isole Cook: i nostri consigli

 

I paradisi tropicali raramente sono a buon prezzo, ma se ci pensiamo bene, da un lato questo è anche un dato positivo. Il fatto che non siano per tutte le tasche permette di mantenerli piuttosto incontaminati, nonostante il moltiplicarsi quasi incontrollato di resort. Ecco le strutture di lusso dove è possibile soggiornare alle Isole Cook, coccolati da ogni comfort per una vacanza veramente perfetta:

Emirates: le novità su Mosca e Perth

E’ considerata la compagnia al mondo con la crescita più veloce ed, infatti, le novità per Emirates sono praticamente giornaliere. Di recente la compagnia ha lanciato il suo terzo volo giornaliero

L’autovettura preferita per le vacanze? La monovolume

L’autovettura preferita per le vacanze dagli italiani? Senza dubbio la monovolume. E’ quanto emerge da un sondaggio effettuato dalla compagnia assicurativa online Direct Line, secondo cui ben il 72% degli automobilisti sceglierebbe questo tipo di mezzo per le proprie ferie, per fare un viaggio o anche per una semplice gita fuori porta. La classifica generale si riferisce a tutto lo stivale ma presenta delle differenze in alcune regioni e perfino tra città e città. In particolare i bresciani pare che siano i più grandi amanti delle monovolume, con un indice di gradimento del 78%, mentre i milanesi preferiscono delle autovetture di grosse dimensioni e gorssa cilindrata, come il Suv.