Nella costa sud del “Mare Nostrum” inizia l’Africa. La Libia ne è una parte importante. E ora un mare di…petrolio! Che fa della Libia uno dei paesi più ricchi di questo continente. La vita su questa costa inizia nel primo millennio avanti Cristo con insediamenti temporanei di Fenici, grandi navigatori e commercianti, che vi crearono dei rifugi e basi navali per le loro scorribande da oriente ad occidente del Mediterraneo. Fondarono centri ed empori ma nulla di stabile. I primi a insediarsi stabilmente nella costa orientale, tra il golfo della Sirte e l’Egitto, furono i greci. Una grossa comunità di greci si spostò nel VII secolo avanti Cristo da Santorino in questa zona fondando il primo grande centro: Cirene e poi tanti altri tra Bengazi e Apollonia costituendo quella che oggi chiamiamo Cirenaica ricca di monumenti e resti della grande civiltà greca.
Viaggio in Turchia per scoprire antiche civiltà, ammirare il Monte Ararat, l’Anatolia e la Cappadocia
Un viaggio per conoscere un Paese dove antiche civiltà hanno lasciato numerose testimonianze storiche e per ammirare i ghiacciai del Monte Ararat, le verdi catene montuose lungo il Mar Nero, gli spazi sterminati dell’Anatolia e la Cappadocia, con i suoi paesaggi unici al mondo. Infine, relax al mare, a Bodrum. “Proponiamo un viaggio spettacolare in Turchia, un Paese la cui geografia si bilancia tra l’Europa e l’Asia, come la sua cultura, le sue tradizioni, le sue aspirazioni e la sua storia. Un Paese che offre numerosi paesaggi, dagli spazi sterminati dell’Anatolia, al Monte Ararat, alle catene montuose verdissime lungo il Mar Nero. Dagli scavi archeologici di luoghi e civiltà tanto remote da apparire leggendarie, a monumenti greci e romani, e moschee ricamate nel marmo bianco. Un viaggio per ammirare anche le valli lunari della Cappadocia, stravagante scherzo geologico della natura“.
Tornano i coloro e profumi delle tradizionali Festas de Lisboa
Il mese di giugno è sicuramente un periodo speciale per visitare Lisbona, lasciandosi coinvolgere nel clima di festa e allegria in occasione delle tradizionali festas dos santos populares. I colori degli addobbi e i profumi delle caratteristiche sardine arrostite invadono la capitale portoghese in particolare il 12 e 13 giugno, vigilia e festa di Sant’Antonio, culmine dei festeggiamenti. Il patrono ufficiale di Lisbona è San Vincenzo, ma i lisboeti hanno da sempre mostrato una particolare devozione per Sant’Antonio. In Italia è conosciuto come il santo di Padova, ma Sant’Antonio nacque in realtà a Lisbona nel 1195 e da qui partì a 25 anni per svolgere la sua attività missionaria in Francia e Italia. Protettore della città, delle case e delle famiglie Sant’Antonio è invocato in particolare come protettore delle promesse di matrimonio. Per questa ragione il 13 giugno con una suggestiva cerimonia, vengono celebrati decine di matrimoni presso la Sé, la cattedrale di Lisbona, non lontano dal luogo dove si dice sia nato il santo.
In occasione delle festas in ogni angolo di strada si possono acquistare i tipici vasetti di terracotta con le piantine di basilico, decorati con garofani di carta e bigliettini con poesie d’amore. Secondo la tradizione con la piantina cresce anche l’amore di chi l’ha donata e poiché il basilico è una pianta stagionale bisognerà ricordarsi di raccogliere i semi e piantarli ogni anno per ottenere l’amore eterno.
Hong Kong “Dragon boat festival” – 7 giorni/5 notti con partenza 4 Giugno
Il festival di Tuen Ng, meglio conosciuto come Dragon Boat Festival, celebra l’eroe nazionale Qu Yuan, che annegò nel fiume Mi Lo più di 2000 anni fà. La leggenda narra che gli abitanti della città per tentare di salvarlo, suonarono dei grossi tamburi per spaventare i pesci e per distrarli dalla loro preda tirarono loro dei ravioli di riso. Questo particolare tipo di raviolo è diventato il cibo tradizionale della celebrazione: il top del festival ci sarà l’8 Giugno, quando centinaia di barche a remi colorate e finemente decorate si sfideranno testa a testa.
I Viaggi di Maurizio Levi: Kamchatka, la penisola dei vulcani
Un sogno per il viaggiatore avventuroso, la Kamchatka è una delle regioni più spettacolari del pianeta. Situata nella parte nord-orientale della Federazione Russa, la penisola di Kamtch atka fa parte di quell’area conosciuta come “Anello di fuoco del Pacifico”. Dei suoi circa 200 vulcani, evidente espressione dello scontro tettonico tra la zolla del Pacifico e quella dell’Eurasia, una trentina sono quelli considerati attivi. Interdetta agli stranieri fino a pochissimi anni fa, in quanto regione di interesse militare strategico, la Kamchatka rappresenta un vero paradiso per chi ancora cerca la nuova frontiera. Terra di contrasti, la Kamtchatka propone paesaggi straordinari, dai vulcani fumanti ai ghiacciai, dalle bollenti sorgenti d’acqua termale ai fiumi dalle acque fresche e brulicanti di salmoni, dalle foreste che ricoprono almeno un terzo della superficie della penisola alla tundra artica delle zone settentrionali.
Le Pianacce, una proposta di “Vacanze di Charme” per i bikers … e non solo
Benvenuti a Le Pianacce. Il Parco Vacanze specializzato per bikers. … e non solo, proposto da “Vacanze di Charme”, il network italiano di strutture turistiche dall’indiscusso fascino naturalistico. Con itinerari che si snodano tra borghi medioevali, vigneti, cipressi e colline, pedalare regala emozioni nuove. Da qui si può partire alla scoperta di quest’angolo di Toscana in piena libertà a Campiglia, Populonia, Monterotondo, Volterra. Il villaggio è immerso in un parco naturale, ai piedi del borgo medievale di Castagneto Carducci, con una splendida piscina immersa nel verde.
Merano, romanticismo d’altri tempi a Castel Tirolo
Nella splendida cornice offerta dalle montagne che circondano Merano, due tra i più bei castelli della regione si preparano a offrire un programma che prevede serate davvero speciali durante i mesi estivi. Castel Tirolo, una delle più antiche costruzioni della zona, ospiterà gli amanti della musica per cinque serate nei mesi di giugno e luglio. Per cinque giovedì consecutivi (dal 26 giugno al 24 luglio) si svolgeranno, infatti, le Serate Musicali, come ormai da tradizione, durante le quali si esibiranno gruppi che proporranno diversi repertori di musiche medioevali e rinascimentali, per far rivivere nel contesto del Castello un romanticismo d’altri tempi. Le Serate inizieranno con un aperitivo di benvenuto, preparato secondo ricette medioevali, e prevedono, a conclusione dei concerti, il rientro a lume di centinaia di fiaccole.
Bandiera blu 2008 per la città di Pozzallo
Sono state 104 le bandiere blu assegnate alle località balneari italiane. 4 bandiere blu sono andate alla Sicilia: Pozzallo, Fiumefreddo di Sicilia, Menfi, Trapani. Le bandiere blu sono un riconoscimento molto ambito assegnato dalla FEE (Fondazione per l’educazione ambientale) non sono per la pulizia delle spiagge, per la limpidezza dell’acqua, ma anche e soprattutto per lo stato di salute generale dell’ambiente. Educazione ambientale ed informazione, mediante affissioni, promozioni e sensibilizzazioni in ambienti scolastici/lavorativi/sociali. Qualità delle acque rispondenti ai criteri, nessuna discarica presente nelle vicinanze della spiaggia, decomposizione delle alghe secondo l’ecosistema marino. Istituzione di un comitato gestione spiagge, queste ultime devono essere costantemente mantenute pulite, provviste di cestini e di servizi.
Germanwings: tariffe agevolate per i viaggiatori d’affari
I viaggiatori d’affari rappresentano più del 40% dei passeggeri Germanwings e costituiscono il gruppo di clientela più ampio della compagnia, per questo motivo considera il traffico business come una delle sue priorità: Germanwings serve aeroporti principali ed offre infatti un servizio puntato su comfort, puntualità e tariffe competitive. I viaggiatori d’affari che scelgono di volare con Germanwings possono usufruire di numerosi privilegi e servizi, come ad esempio la tariffa Flex Plus.
Magico Egitto: Cairo, Nilo e Lago Nasser
Magico Egitto, uno dei primi programmi di viaggio di Esadora Tour Operator, un viaggio che ti accompagna alla scoperta dell’ Antico Egitto, un vero tuffo nel passato, dando una logica a questo meraviglioso viaggio partendo dal Cairo, visitando il museo egizio, con le sue 100.000 opere, la cittadella, il mercato di Kan el Khalhili, il quartiere copto e il quartiere ottomano con le sue chiese coraniche, la piana di giza con le piramidi e la sfinge per poi raggiungere saqqara e memphis. Il viaggio prosegue risalendo il NIlo. Luxor dove visiterete il Tempio di Karnak e Luxor, la valle dei Re e delle Regine, il Tempio di medinat habu, inizio della navigazione verso Edfù, Kom Ombo per arrivare ad Asswan.