“Passaporto Verde” per un turismo più responsabile

 Si chiama “Passaporto Verde” la nuova iniziativa promossa dal programma delle Nazioni unite per l’ambiente (Unep). Si tratta di un sito web contenente consigli per un turismo responsabile. L’intento è quello di accrescere la consapevolezza dei turisti sulle loro potenzialità di contribuire allo sviluppo sostenibile, lasciando nei loro viaggi una “impronta” che non comporti ricadute sull’ambiente e sulle risorse. Entro il 2020, infatti, il numero di movimenti internazionali per via aerea e marittima potrebbe raggiungere la cifra di 1,6 miliardi l’anno. Solo nel 2007 gli arrivi di turisti internazionali sono stati quasi 900 milioni e per la fine del decennio ci si aspetta che il numero cresca fino ad un miliardo. L’incremento del numero di turisti avrà come effetto un aumento della richiesta di energia, di acqua e delle risorse naturali.

Abbazia di Montelabate, si replicano le visite teatralizzate seguite da degustazioni di prodotti tipici

 A grande richiesta, si replicano le visite teatralizzate all’abbazia seguite da una degustazione dei prodotti tipici. L’Associazione per l’Ecomuseo del Fiume e della Torre, in collaborazione con i Fondi rustici Gaslini di Montelabate, e il patrocinio dell’Assessorato al Turismo del Comune di Perugia organizza la piece fra le suggestive mura di quest’antico monastero (IX-XIII secolo), rivelando il fascino e la bellezza del più importante monumento del contado perugino a dominio della Valle Tiberina (all’uscita della superstrada c/o Bosco, l’Abbazia è situata su un colle fra Loc. Ramazzano e Loc. Casa del Diavolo).
Prenotazione obbligatoria – max 50 persone – Contributo alle spese: visita+degustazione, euro 10.00 per prenotazioni e informazioni: www.medioevoinumbria.it tel.075 5913160

Modena: “Terra di Motori”, manifestazione che richiama migliaia di appassionati


A marzo ed aprile Modena celebra il suo stretto legame con il mondo dei motori in una manifestazione che richiama migliaia di appassionati. Nel programma un concorso di eleganza per auto, l’Historic Challenge e l’esposizione in piazza delle Ferrari.
Nei week end di marzo ed aprile è in programma “Modena Terra di Motori”, una iniziativa giunta alla nona edizione. Si tratta di una delle manifestazioni a carattere motoristico più importanti d’Italia, in grado di richiamare ogni anno migliaia di appassionati. Modena Terra di Motori è promossa dal Comune di Modena e dalla Provincia, in collaborazione con la Camera di Commercio. Nessun luogo è più adatto per ospitare una manifestazione del genere: Modena è infatti considerata all’unanimità la capitale dei motori. Qui sono nate case automobilistiche prestigiose come la Ferrari, la Maserati, e la De Tomaso. In Viale Trento Trieste vi fu la sede della prima officina Ferrari negli anni trenta, mentre in fondo a Viale Ciro Menotti nel 1940 fu costruito lo storico stabilimento della Maserati, l’altra prestigiosa casa automobilistica controllata fin dal 1997 proprio dalla Ferrari. Il legame della città con il mondo dei motori è poi saldamente rinforzato dalla presenza di due musei privati (Stanguellini e Panini) che espongono esemplari delle vetture d’epoca più esclusive.

Viaggio a bordo di un’antico treno con locomotiva a vapore e carrozze d’epoca


Antico treno con locomotiva a vapore e carrozze d’epoca per una gita sulla gastronomia e vini del lago d’Iseo. L’associazione di volontariato no-profit Ferrovie Turistiche Italiane in collaborazione con Trenitalia organizza un viaggio a bordo di un treno antico composto da locomotiva a vapore e carrozze del 1930 per un viaggio senza fretta in ambienti del 1900.
TRENO ANTICO A VAPORE IN CANTINA “SAGRA DEL BRASATO” da Bergamo a Capriolo (FRANCIACORTA)
Domenica 27 Aprile 2008

Pescia e Viareggio: Toscana in Fiore, mostra di fiori e piante da19 al 20 aprile 2008


E’ stata presentata ieri dal Sindaco Antonio Abenante di Pescia, Toscana in Fiore, mostra di fiori e piante che si terrà nelle città di Pescia e di Viareggio a partire dal 19 aprile 2008. La mostra si aprirà nello splendido scenario della città di Pescia nel weekend 19 – 20 aprile 2008 per rilanciare Pescia come città dei fiori e capitale del fiore europeo, per poi proseguire nel fine settimana successivo a Viareggio e per poi ritornare a Pescia a Settembre durante la manifestazione del Palio di Pescia. La mostra TOSCANA IN FIORE ha lo scopo di disegnare un nuovo percorso per la promozione delle piante e dei fiori, ritornando così alle origini della città di Pescia. Nella bellissima piazza centrale di Pescia, Piazza Mazzini, verrà allestito un arredamento particolare, progettato dall’Architetto Stefano Martinelli, che sfrutterà la bellezza e la grandezza della piazza per creare spazi espositivi con la bellissima cornice degli antichi palazzi che la circondano.

Viaggio alla scoperta del Brasile a soli Euro 890,00


Se viaggiare è la tua passione, il Brasile è il tuo destino. Passione è la parola che meglio definisce un viaggio in Brasile. Perché emozione è ciò che più troverai in questo gran paese. Sono meraviglie della natura abbinate ad una cultura basata nella libertà e nell’allegria, affascinando e conquistando ogni turista. E’ un litorale immenso, che offre grandi spiagge balneari, con la migliore infrastruttura alberghiera, oppure piccole spiagge selvatiche. La gigantesca Foresta Amazzonica, il più gran patrimonio biologico del pianeta, un’avventura che è il sogno d’ogni viaggiatore. Il meraviglioso Pantanal, con le sue esclusive caratteristiche, che rende immagini e sensazioni incomparabili. Sono le feste popolari, autentiche rappresentazioni della cultura nazionale, dove sono molto presenti il ritmo e la creatività di questo popolo. Brasile: vieni, conosci, vivi, innamorati.

Con soli Euro 890,00 pp Tour 2000 offre la possibilità di visitare questo magnifico paese a soli Euro 890,00 pp
PROGRAMMA
1° giorno: Italia – Rio de Janeiro (Transfer apt-htl / 7 nts Htl Astoria Palace**** sul mare in BB)
2°-7° giorno: Rio de Janeiro (Giornate a disposizione)
8° giorno: Rio de Janeiro (Transfer htl-apt / Partenza con il volo per l’Italia)
9° giorno: Arrivo in Italia

Musei: dal 20 al 25 marzo 2008 porte aperte anche a Pasqua e Pasquetta!


Il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, in occasione della Pasqua, offre un ricco programma di attività per il lungo weekend festivo da giovedì 20 a martedì 25 marzo. In programma laboratori interattivi, spettacoli di Teatro al Museo, visite guidate e altre attività in sezione.

ATTIVITÀ DI LABORATORIO
i.lab Robotica

– Costruzioni pensanti
Costruiamo e programmiamo piccoli automi statici, utilizzando fantasia e creatività. Prendiamo robot già costruiti e modifichiamone insieme il programma, i meccanismi o l’aspetto esteriore per adattarli a nuovi compiti. Dai 9 anni in su; durata 45′; giovedì, venerdì e martedì alle 10.00 e alle 14.00.
– Gara di Robotica
Due gruppi di persone si cimentano in una sfida robotica ogni volta diversa: uscire da un labirinto, spazzare una superficie, giocare ad hockey. Il premio finale è il divertimento! Dai 9 anni in su; durata 45′; giovedì, venerdì e martedì alle 12.00 e alle 16.00.

Cena a 4 stelle sotto le stelle di Selva di Val Gardena


Il salotto di Selva si ripresenta per la 4° edizione con la tavolata più lunga delle Dolomiti. Appuntamento per il 31 luglio 2008 alle ore 19:00. Questo evento gastronomico viene organizzato dalle strutture locate in Via Puez. a Selva di Val Gardena, stazione montana di spicco e amatissima dal pubblico italiano e straniero. 300 metri di tavolata, 600 partecipanti, 2400 forchette, 1800 bicchieri di cristallo, 20 cuochi, 40 camerieri, sono solamente alcuni numeri per descrivere la dimensione di questa manifestazione. Il tutto attorniato dai monti pallidi dolomitici, unici al mondo. La gastronomia è dedicata alla creatività degli chef che creeranno un menu a 5 portate di altissima qualità senza perdere il filo conduttore alla tradizione. Per iscriversi a quest’unico appuntamento, preghiamo di rivolgersi al numero telefonico 0471 77 44 44 oppure scrivendo a: [email protected] e per prenotare un alloggio visitando le pagine www.acadia.it 

Benzina: Pasqua costosa per chi deciderà di spostarsi in macchina

 Una vera e propria stangata quella che si abbatterà sugli italiani che decideranno di spostarsi lungo il paese in auto durante le prossime festività pasquali. Considerati gli attuali livelli dei listini dei carburanti, e una media di 4 pieni a famiglia per l’intera durata della vacanza, ogni nucleo spenderà per le vacanze pasquali 24 euro in più rispetto la Pasqua del 2007 (che si festeggiava l’8 aprile) in caso di auto a benzina, e addirittura 48,4 euro in più in caso di vettura a gasolio!! “Anche quest’anno si conferma il trend che vede i prezzi dei carburanti impazzire pochi giorni prima dell’esodo pasquale – afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi – ma per la Pasqua 2008 la situazione è particolarmente grave, perché fa seguito ad una serie infinita di rincari registrati negli ultimi mesi nei listini dei carburanti. Proprio l’insostenibilità di tale situazione – spiega Rienzi – spingerà circa 1 famiglia su 5 a rinunciare agli spostamenti in automobile per l’Italia durante le vacanze pasquali, in favore di altri mezzi di trasporto come treni e aerei, al fine di ridurre la spesa oramai proibitiva per il pieno di benzina”.