Provare il piacere di sciare in Val Gardena in primavera, col sole e il caldo, sulla neve incontaminata e apprezzando il panorama che offre una delle valli più suggestive delle Dolomiti. Un’opportunità anche per chi ama e cerca il fuoripista, visto che questo è il periodo migliore, e le Guide Alpine e i Maestri di Sci organizzano emozionanti tour in neve fresca. (www.guidegardena.com e www.catores.com). In questo periodo si può anche fare un’esperienza unica, possibile solo in primavera, ovvero le discese sul firn, il solido strato di neve compatta che si forma grazie all’escursione termica, tipica di questa stagione, passando dalle calde giornate di sole alle notti ancora fredde. Alzandosi presto, infatti, si può sciare su questo strato di neve dura quasi galleggiando, sia in pista che fra gli alberi.
Aereo scomparso in Venezuela: sospese le ricerche
Un miracolo? Ormai forse non basterebbe nemmeno quello e quel che è certo è che l’aereo in volo l’ultima volta il 4 gennaio scorso con Missoni, familiari e amici a bordo che si spostava da Los Roques a Caracas è scomparso. Dal Venezuela, intanto, fanno sapere di aver sospeso le ricerche. Il governo ribadisce che non sarebbero stati i narcos a dirottarlo, ma un semplice incidente, costato la vita a coloro che si trovavano in viaggio. Ecco che ribadiscono: “Il velivolo è precipitato, il caso è chiuso“. Non la pensa diversamente, del resto, nemmeno l’ambasciatore italiano che non crede all’ipotesi del sequestro.
Oggetti dimenticati in aereo: ecco la classsifica
Un sondaggio presentato da Skyscanner ha mostrato gli oggetti dimenticati dai viaggiatori in volo: ma nella lista degli oggetti dimenticati ne compaiano alcuni davvero insoliti. Più frequentemente vengono dimenticati oggetti di uso quotidiano, in particolare il 18% dei partecipanti al sondaggio afferma di aver dimenticato dei libri, che sono gli oggetti più abbandonati a bordo, seguiti con il 9% da cellulari e con l’8% da occhiali da vista o da sole, vestiti e giornali e riviste. Il 6% afferma di aver scordato le cuffie, mentre il 5% ammette di aver dimenticato a bordo la carta di identità o il passaporto. Il 3%, infine, dice di aver dimenticato la macchina fotografica o l’iPad. Stessa percentuale per il cibo.
Isola di Sveti Stefan in Montenegro
Sveti Stefan in Montenegro è un’isola poco conosciuta ma che riserva delle grandi sorprese: una meta ideale per chi cerca del relax low cost. Un tempo non era altro che un’isoletta rocciosa con un villaggio fortificato, che serviva per tenere lontani i turchi ed i pirati, che spesso vi facevano incursione. Stando alla tradizione, l’isola di Sveti Stefan risale al XV secolo, quando la tribù dei Pastrovic si insediò nell’isoletta grazie ai tesori sottratti ai turchi ma con il tempo la popolazione emigrò in maniera massiccia verso altre mete, tanto che alla fine della Seconda Guerra Mondiale, l’isola era quasi deserta. Alcuni pittori montenegrini decisero di valorizzare l’isola e la trasformarono in un lussuoso albergo, conservando la struttura urbanistica e architettonica. Sempre dentro all’isola è presente anche un eliporto e un molo per le barche e i panfili.
Tutti ad Adelaide al Santos Tour Down Under
Manca poco ormai e fervono i preparativi in South Australia, per la precisione ad Adelaide per il Santos Tour Down Under 2013. Per la precisione è attesissimo il Santos Festival Cycling in grado di richiamare moltissimo pubblico tra cittadini e turisti. Non mancheranno per le strade principali mercati, gare, intrattenimento, gastronomia e attività speciali per i bambini. Una gara ciclistica inserita dentro ad un Festival che lo completa e lo arricchisce come conferma il Ministro per il Turismo del South Australia, Gail Gago.
L’aurora boreale più bella sarà nel 2013
Questa al momento è la notizia ufficiale: sembra che quest’anno ci sarà l’aurora boreale più bella degli ultimi anni. Volete forse perdervi lo spettacolo? La maggior parte dei viaggiatori, giustamente, no e quindi nonostante i prezzi stiano lievitando stanno eleggendo la zona della Lapponia Scandinava come la meta turistica più desiderata del momento. L’area comprende le mete settentrionali di Norvegia, Svezia e Finlandia e lo spettacolo della natura che garantisce ai più fortunati di solito è unico.
Viaggio in Nicaragua, a Pasqua e non solo
E’ la natura a farla da padrone in Nicaragua. Immaginate in sequenza laghi tropicali, vulcani, foreste pluviali, montagne, fiumi, pianure costiere ancora incontaminate. Una terra non troppo turistica che potete scoprire con una offerta dell’operatore Patagonia World Nuevo Mundo. Un paesaggio da cartolina, che potreste scoprire in questo inizio 2013. La tappa successiva, poi, è un soggiorno rilassante sull’isola di Big Corn Island.
Neve a Roma? Allarme rientrato
Niente, la neve a Roma quest’anno non è arrivata e, del resto, un fenomeno tanto raro come quello dello scorso anno non poteva ripetersi poi così frequentemente. Questo però non vuol dire che non abbia iniziato a fioccare fuori dal centro cittadino e così sono imbiancate le montagne circostanti ovviamente, ma anche la Valle dell’Aniene e i Castelli Romani. La Protezione Civile della Capitale dunque tira un sospiro di sollievo e parla di una evoluzione meteo più tranquilla del previsto. In provincia le cose sono diverse e nelle zone più alte, il paesaggio invernale è presente con uno scenario romantico e suggestivo.
I viaggi degli italiani e il redditometro
In un periodo in cui si cerca di risparmiare, certe misure creano maggiori psicosi e non incentivano di certo i viaggi. Succede, ad esempio, con il redditometro che preoccupa e non fa certo bene a tour operator e agenzie di viaggi e ancora di più ai clienti, di ceto medio basso e peggio ancora alto. In generale, rappresenta un colpo pesante per il turismo e per il suo giro di affari.
Cuba, i viaggi all’estero diventano più facili
Partire da Cuba per chi ci vive da sempre diventa più facile e si tratta, dopo tanto tempo, di una vera e propria rivoluzione. A L’Avana la gioia è incontenibile, da quando è entrata in vigore la nuova riforma migratoria. Le vacanze all’estero diventano dunque alla portata di tutti e sono agevolate. I divieti da più di un lustro erano la costante e un dispiacere che non era mai sparito del tutto da parte dei cittadini del Paese.