Viaggiare risparmiando grazie a offerte flash e sconti vertiginosi disponibili su siti internet stile club privé: a segnalare servizi online come SniqueAway, TabletHotels o Jetsetter, cui si accede per invito di altri membri o inoltrando una richiesta di iscrizione, è il New York Times che li mette in cima a una serie di dritte per andare in vacanza, anche in posti esclusivi, senza spendere cifre esorbitanti. Sulla scia dei siti web che da tempo e per altro genere di beni (moda, arredamento, cosmetici) già si presentano come canali di vendita “privati”, anche il settore dei viaggi reclama la sua parte con piattaforme, online da qualche anno o lanciate da poco, che puntano a conquistare non solo il popolo web americano, ma anche quello del Vecchio Continente. La maggior parte delle destinazioni è in America e ai Caraibi, ma spesso compaiono mete asiatiche ed europee, anche italiane.