Viaggio in India: itinerario fino alle sorgenti del Gange

 

Itinerario in India: basta già questo ad evocare tradizioni uniche e paesaggi affascinanti, oltre che molta spiritualità che si respira nell’aria. Il giro di cui parliamo oggi, arriva, fino alle sorgenti del Gange e parte da Nuova Delhi. Da qui, poi, si prosegue in auto fino al paesino di Gangotri e si incontrano anche Haridwar, Rashikesh, Uttarkashi. Impiegherete tre giorni di viaggio, almeno fino alla prima destinazione ma vi troverete a diretto contatto con la cultura di un Paese tanto particolare, come in poche altre occasioni. 

Viaggi ecosostenibili? Ecco qualche mete dove andare

 

Vanno sempre più di moda ed è giusto così. I viaggi ecosostenibili permettono di rispettare la natura e di vivere per qualche giorno in giro a diretto contatto con la l’ambiente. Le destinazioni che si possono scegliere sono quelle classiche o quelle meno convenzionali, l’importante è mollare tutto, dire addio alla società moderna e trovare la propria dimensione tra paesaggi, flora e fauna. Ecco qualche destinazione che potrebbe fare al caso vostro, se cercate delle vacanze di questo tipo:

Last minute: la vacanza preferita dagli italiani

 

 

Vacanze dell’ultimo minuto per gli italiani che, un po’ per la crisi e un po’ per ché non sono mai certi delle ferie fino a qualche giorno primo, non prenotano in linea di massima con largo anticipo. Le partenze last minute, come conferma un nuovo studio di Trivago sono ancora più richieste in estate e lo si nota dalle ricerche online. Del resto, in questo modo si possono pure sfruttare più facilmente le offerte legate ai pochi posti disponibili per un soggiorno,  magari proprio verso la destinazione che più vi interessava.

Roma e le sue meraviglie nascoste

 

 

Camminando per il centro di Roma, senza una vera meta, ci si imbatte nei capolavori più noti della storia dell’arte antica e non solo. Capita, però, anche di scoprire piccoli gioielli nascosti, spesso poco considerati perché vicini a cose molto più in vista o famose. E’ il caso di una piccola, splendida chiesa a pochi passi dalla Basilica di Santa Maria della Rotonda, più comunemente conosciuta come Pantheon. Lasciandosi, infatti, alle spalle il notorio antico tempio e proseguendo per una delle due strette vie che partono dalla piazza antistante, si giunge a una piazzetta che il più delle volte viene ignorata e considerata soltanto un punto di connessione fra il Pantheon, appunto, e le vie che portano a Montecitorio.

Yucatan: un’area turistica con un passato da raccontare

Non solo storia, ma anche corruzione. Oggi lo Yucatan è tra le zone più turistiche del mondo, per i paesaggi e le testimonianze del passato di inestimabile valore che conserva. Tuttavia, ha vissuto dei momenti molto complessi. Qualche decennio fa, il commercio della droga, trovava qui un punto nevralgico, aspramente combattuto dalle autorità locali. I problemi interessavano pure il settore politico, tanto che l’area balzò agli onori della cronaca quando Mario Villanueva, governatore del Quintana Roo dal 1993 al 1999, sparì misteriosamente qualche giorno prima della fine del suo mandato. Fu un latitante per quasi due anni e poi fu arrestato a Cancun nel 2001.

Viaggi e tendenze: le mini vacanze per i bambini

 

Vacanze più brevi, non solo per risparmiare ma soprattutto per non fare stancare i bambini che, dopo qualche giorno, sentono l’esigenza di ritornare alle abitudini quotidiane. Le mini trasferte fuori dalla propria città di riferimento sono in aumento e rappresentano una tendenza che potrebbe farla da padrone nei prossimi anni. I piccoli che soggiornano con mamma e papà fanno meno i capricci e, addirittura, in qualche caso, vengono organizzati anche dei brevi tour solo per i ragazzi senza genitori.

25 aprile 2013 in Italia: ecco le mete più gettonate

Dove andranno gli italiani nelle prossime ore? In occasione del 25 aprile 2013 e del ponte del primo maggio resteranno in Italia, ma non per forza da parenti o fra le proprie pareti di casa. In auto raggiungeranno mete relativamente vicine, ma sempre all’interno della Penisola. Rispetto alla recente Pasqua, infatti, le prenotazioni sembrano essere aumentate del 10 per cento, complice anche il periodo che fa ben sperare in qualche raggio di sole più caldo. Un nuovo studio di Venere.com e Casa.it rivela comunque che sono in calo del 15 per cento le prenotazioni per le città d’arte. Dove andrà la piccola grande carovana di vacanzieri che non possono permettersi uno spostamento lungo o non hanno voglia di lasciare il Belpaese?

Spagna: Festival di primavera in Murcia

 

I Festival in Murcia iniziano a maggio e attirano ogni anno moltissimi visitatori in questa regione spagnola. Del resto è con la primavera che la voglia di aria aperta, di spettacoli e di cultura si fa più viva. Si trova nel sud-est della Spagna ed è famosa soprattutto per il mare e la gastronomia. Negli ultimi decenni ha riscoperto come riferimento nazionale la musica e le arti. In più, i paesaggi sono superbi: tipici mediterranei sono piuttosto variegati, per cui si può organizzare in loco un viaggio di certo completo tra spettacoli ed eventi.

Thailandia del Nord, offerte ed escursioni per il 2013

Thailandia del Nord per tutti: un sogno? No, una possibilità reale. Del resto questa destinazione ha un rapporto qualità prezzo davvero ottimo e gli italiani la adorano. Adesso, tra l’altro, è in corso anche una promozione dell’operatore Auratours che permette di raggiungere la meta senza pagare esageratamente. Le proposte, poi, sono tante e adatte davvero ad ogni esigenza.Si può scegliere tra  ‘Tour del Nord’, ‘Triangolo d’Oro’, ‘Mini tour del Nord’ e ‘Chang Rai Chiang Mai’ sono i 4 itinerari, dai 3 ai 7 giorni, in cui vengono mostrate le meraviglie del Paese del Sorriso. Il costo non è eccessivo e parte dagli 815 euro a persona per il mini-tour.

Swiss voli e cucina: novità a bordo

 

I prossimi tre mesi e mezzo saranno particolari per chi viaggia a bordo di un volo Swiss. In questo caso, infatti, sarà possibile gustare le specialità tradizionali a tavola del Cantone dei Grigioni. Il menu speciale è dedicato dalla compagnia ai passeggeri di Business Class dei voli europei e la chiave di tutto è legata alle “Calende di Marzo”, tipica del cantone. Si tratta del nuovo ciclo del programma “SWISS Taste of Switzerland” all’interno di  “SWISS Traditions”, per le tratte a lungo raggio anche della First Class. Lo chef che creerà le delizie da gustare sarà Martin Göschel, dell’Hotel Paradies di Ftan in Engadina.