Thailandia, mini tour del Nord

Se vi trovate in Thailandia per una vacanza, ecco una proposta interessante: un mini tour del Nord del paese. Quello che oggi vi proponiamo è un tour di quattro giorni e tre notti. La partenza è dalla città di Chiang Mai: quì si possono visitare il maestoso tempio di Wat chedi Luang, sormontato da una pagoda enorme, parzialmente distrutta dal terremoto del XVI secolo. Proseguendo la visita potrete entrare nel Wat Suan Dok, un monastero risalente ad epoca medioevale che conserva al suo interno due statue di Buddha e le ceneri della famiglia reale di Chjiang Mai. nella stessa città c’è anche il tempio delle sette guglie.

Amsterdam e Londra: appuntamenti regali da non perdere

Volete avere l’onore e il piacere, almeno per un giorno nella vostra vita, di partecipare a festeggiamenti regali? Allora l’appuntamento per voi, come consiglia hotel.info, è tra Londra e Amsterdam, del resto due mete splendide in qualunque occasione. In primavera, sia l’Olanda che l’Inghilterra rendono omaggio alle loro regine e sono previste due manifestazioni molto importanti. La possibilità è quella di immergersi per qualche giorno nei costumi e nella cultura di questi Paesi. Il servizio gratuito di prenotazione alberghiera online per oltre 210.000 alberghi in tutto il mondo, per l’occasione consiglia anche una serie di alloggi nelle due capitali per non mancare all’appuntamento.

Vacanza romantica ai Caraibi e resort: ecco una idea

 

Caraibi da sogno, splendida location per dimenticare lo stress quotidiano e ricaricarsi tra mare cristallino e brevi escursioni. Un viaggio indimenticabile dal tocco romantico da condividere in due. La meta più alla moda degli ultimi anni dopo Aruba è Anguilla, un angolo di mondo che basta guardare in foto per non smettere di desiderare di visitarla. Con qualche risparmio da parte e tanta voglia di divertirsi potete volare da queste parti, magari scegliendo un resort dove la cura per i dettagli e il comfort non mancano di certo, tanto da essere stato premiato di recente come “The Most Romantic Hideaway” (“il rifugio più romantico”). Un primato che ha agguantato tra  i Resort delle Americhe, Caraibi, Oceano Pacifico, in occasione dei prestigiosi 2012 Awards of Excellence conferiti dal Condé Nast Johansens, le famose guide internazionali ai viaggi di lusso.

I novanta anni del Parco Nazionale Gran Paradiso: il programma

 

Il Parco Nazionale Gran Paradiso compie novanta anni e si avvicina al secolo di vita. L’appuntamento, in tal senso, è per il prossimo 20 maggio 2012 per la Festa al Castello del Valentino. In quella occasione, infatti, ci sarà una grande manifestazione inaugurale nella magnifica location di Torino. L’eccellenza italiana che tutto il mondo ci invidia si sposterà, però, per l’evento di chiusura ad Aosta.

Brasile estate 2012: tour ed escursioni a Boipeba

 

Natura incontaminata, tanto verde, flora e fauna che non si vedono tutti i giorni e tanto sole. Non sognate uno scenario del genere, fate di tutto per andare. Lo so che oggi non è facile riuscire ad accumulare dei risparmi per un viaggio da sogno e le tariffe non sempre sono alla portata di tutte le tasche, ma il Brasile merita davvero una visita. Non a caso è una delle mete più visitate degli ultimi anni ed in particolare dagli italiani. Se cercate uno degli ultimi baluardi dell’ambiente selvaggio, dirigetevi verso Boipeba, anche se muoversi da soli sull’isola per le escursioni resta molto sconsigliato. Meglio affidarsi ad una guida esperta ed iniziare il proprio tour in modo del tutto sicuro.

Ecco gli alberghi che hanno ospitato scrittori celebri

In occasione della Giornata mondiale del libro che si terrà il 23 aprile prossimo, il motore di ricerca hotel trivago.it ha selezionato i migliori alberghi del mondo dove hanno alloggiato scrittori di fama internazionale. Iniziamo il nostro viaggio dalla camera 217 del Gran Perla di Pamplona, dove Hemingway era solito trascorrere i suoi soggiorni quando si trovava in questa località: la stanza è rimasta intatta ed a disposizione degli ospiti che vogliono provare l’emozione di dormire nello stesso letto dove si coricava il celebre scrittore.

Palermo, il Teatro Massimo e la leggenda del fantasma della Monachella

 

Palermo è stata la mia città per molto tempo e ogni tanto un pizzico di nostalgia non può non cogliermi, anche perché è innegabile la sua bellezza. Questo senza contare la gastronomia d’eccellenza che la rende perfetta per deliziare il palato, un pò meno per mantenere la linea. Tuttavia si sa che in vacanza tutto o quasi è concesso anche a tavola. Moltissimi i monumenti e le attrazioni locali, ma durante un giro nel centro storico non ci si può non soffermare di fronte all’imponente quanto meraviglioso Teatro Massimo. Te lo trovi di fronte durante il tour e, a qualunque ora è splendido. Di giorno quando se ne scorgono i tratti si rimane incantati dal suo fascino e di notte, le mille luci che la interessano lo fanno splendere.

Irlanda, un concorso originale per migliorare il tuo inglese

 

Una delle insidie più noiose durante i viaggi, può essere costituita dalle lingue e, credetemi, sono veramente pochi coloro che pur vantando conoscenze di tanti idiomi differenti, sono realmente capaci di intraprendere una discussione senza alcun intoppo. Più che normale del resto e, soprattutto l’inglese, in Italia, viene studiato ancora troppo poco. La soluzione migliore, in questo caso, è quella di impararlo direttamente nei Paesi dove si parla e non rimanere per troppe ore sui libri, senza poter conversare con nessuno. Una proposta che potrebbe aiutare anche in questo senso, arriva da un interessante concorso che si intitola “Irlanda: uno spettacolo in lingua originale” , che potrebbe regalare la possibilità ad un giovane e ad un suo amico, di vincere una vacanza a Dublino, dove poter apprendere di più.

Usa: un viaggio scontato alla scoperta dell’ovest

 

Un tour tra i paesaggi più spettacolari d’America, quanto potrebbe emozionarvi? Sono sicura, moltissimo. Allora perché non dare una occhiata alla proposta del tour operator Vela che vi porterà alla scoperta di città come Los Angeles, San Francisco e Las Vegas? Non solo ovviamente e vi troverete di fronte a scenari splendidi a perdita d’occhio e agli enormi canyon. Ecco la proposta:

Val Gardena: gli appuntamenti per chi ama la bicicletta

Per gli appassionati della bicicletta ecco una serie di appuntamenti interessanti, tutti in Val Gardena tra il mese di giugno e quello di settembre 2012: in particolare oggi vogliamo soffermarci su cinque importanti eventi dedicati agli amanti delle due ruote a pedali, la Val Gardena Bike Marathon, Sellaronda Hero, Sellaronda Bike Day, il Giro delle Dolomiti ed Eco-Sellaronda Bike Day. La Val Gardena Bike Marathon, in programma il 10 giugno, terza edizione della gran fondo inserita nel calendario Udace e valida per il campionato italiano individuale: un percorso di 111,5 km e 3.318 metri di dislivello con partenza e arrivo a Ortisei, che porterà i corridori attraverso il Passo Sella, il Passo Pordoi, Arabba, Livinallongo, Rocca Pietore, Malga Ciapela, il Passo Fedaia, Canazei, il Passo Sella, Selva, S. Cristina e Ortisei. Per ulteriori informazioni: www.grodenmarathon.com

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.