India, Madurai: una visita al Tempio di Meenakshi

L’India del Sud ha altrettanto fascino rispetto alla sua parte Nord con i monumenti simbolo del Paese. Sembra quasi di trovarsi in un luogo senza tempo, con un’altra atmosfera e tra templi, palazzi, fauna e flora locali e paesaggi da sogno, anche voi tornerete a casa certi che questo angolo di globo più di qualunque altro vanta una magia particolare. In particolare, merita una visita e tutta l’attenzione del turista il Tempio di Meenakshi a Madurai, un grande esempio di architettura e storia da non sottovalutare. E’ stato costruito in una delle più antiche città del Tamil Nadu, quest’ultima nota anche con il nome de “la città del nettare”. Si trova vicino alla riva del fiume Vaigai con il suo simbolo più noto ed evidente che è appunto il Tempio di Meenakshi, dedicato a Meenakshi, la consorte di Shiva.

Indiani d’America e antiche credenze sui lupi

Rappresentano quasi un mito gli indiani d’America e sfido qualunque ex bambino, soprattutto maschietto a non aver provato un cappello con piume in testa e aria da duro a comandare la propria tribù, fatta di “discepoli” improvvisati.Protagonisti della storia, ma anche dei film al cinema che ce li hanno resi fin troppo familiari, si sono distinti anche per le loro credenze e per le tradizioni tramandate di generazione in generazione. Da padre in figlio le leggende e i racconti legati a combattimenti e a fenomeni della natura sono moltissime, noi ricordiamo quella dedicata ai lupi e alla luna piena che vi riportiamo:

Copenhagen: quali gite organizzare in città?

A Copenhagen ci si può divertire senza spendere troppo e, in più, si possono organizzare degli itinerari low cost con la certezza di risparmiare veramente moltissimo. Un esempio su tutti, è costituito dal giro all’Amalienborg, residenza della regina Margherita. Qui quotidianamente a mezzogiorno si svolge il cambio della guardia. Attraverso il molo è poi possibile fare visita a un’altra figura di spicco della città, la Sirenetta a Langelinie. Imperdibile praticamente, visto che è il vero simbolo della città conosciuto in tutto il mondo.

Sri Lanka artigianato: cosa comprare durante una vacanza

 

La voglia di shopping non vi abbandona nemmeno quando siete in viaggio? Non preoccupatevi, non siete i soli, anche noi soffriamo di questa “sindrome” e quindi abbiamo una certa preparazione in tema di acquisti. Se la vostra prossima meta di viaggio è lo Sri Lanka, è certo che i migliori negozi li troverete a Colombo, mentre nelle località turistiche non mancano dei punti vendita specializzati in artigianato locale che vendono batik, pizzo e prodotti in legno. Notevoli poi i punti vendita di gemme. Le città e i villaggi, comunque sono carichi di boutique di ogni genere per cui se la vostra valigia non è troppo pesante all’andata, state certi che non tornerete con le mani in mano come si suol dire. Si va dai generi alimentari ai fioristi fino agli abili artigiani che mostrano alla clientela cosa sono in grado di produrre. In più se visitate un mercato potrete essere sicuri di fotografare curiosi personaggi locali che renderanno bene l’idea del posto in cui vi trovate.

Malta, piatti tipici

La storia e la geografia di Malta hanno influenzato la sua cucina: sull’isola molte materie prime dovevano essere importate, per tale ragione oggi la cucina tipica è caratterizzata dalla fusione di gusti e tipicità differenti, tipici della Sicilia, Medio Oriente ed Europa. Vediamo insieme quali sono i piatti tipici di questa meravigliosa isola, ricca di leggende e mistero. Iniziamo dalla zuppa Aljotta, uno dei piatti importati dai Cavalieri di Malta, un brodo di pesce con tanto aglio, erbe e pomodori, tipica anche della costa Mediterranea.

Il Messico e il Progetto dei Pueblos Mágicos

Un progetto particolare quanto interessante quello messicano dei Pueblos Mágicos promosso dal Ministero del Turismo locale in collaborazione con diverse autorità della zona. Nonostante soprattutto in questo 2012 la terra dei Maya sia frequentatissima, attraverso questa iniziativa diventa più facile puntare sulla promozione turistica di tutte quelle cittadine che per tradizioni e paesaggi ne rappresentano al meglio l’essenza. Non solo per i turisti internazionali ma anche per quelli nazionali è quindi il caso di mostrare in chiave nuova i gioielli presenti, mostrando il genere di vita delle popolazioni locali, i magnifici scenari e le ricchezze culturali e storiche che un occhio distratto e un vacanziere frettoloso non notano di solito.

India, credenze e tradizioni sull’origine degli animali

Chi ha creato gli animali? Non tutte le popolazioni trovano spiegazioni immediate e così scontate ad una simile domanda che, dobbiamo ammetterlo, non è di semplice risposta. Se è vero che a questo punto dovremmo rispondere che si tratta della stessa entità che ha dato vita all’uomo, di sicuro quesiti così profondi in ogni cultura seguono un loro corso particolare e nelle tribù antiche come quelle indiane, non di rado, si trasformano in leggende. Proprio quella che abbiamo trovato su internet sull’argomento ci è piaciuta tanto, perchè ogni cosa avviene con una intensa poesia e ogni essere vivente trova il suo posto ideale nel mondo, forse non nel primo tentativo dell’aiutante del Sole, detto Napi, ma di certo almeno al secondo. Come al solito l’uomo non riesce mai ad accontentarsi e anche questa storia ha il suo fondo di verità:

Pasqua, dove andare con i più piccoli?

Qualche idea per una vacanza insieme ai bambini durante le festività di Pasqua? Per evitare che i più piccoli possano annoiarsi facilmente e per non rovinare la vacanza a tutta la famiglia scegliete una localita baby friendly! E cosa c’è di meglio di un parco divertimenti? In Italia ed all’estero ce ne sono per tutti i gusti, e molti inaugurano proprio per il periodo pasquale: potete così optare per un weekend tra le attrazioni di Mirabilandia, in provincia di Ravenna, che in occasione dell’inaugurazione della stagione estiva ha in servo numerose promozioni ed offerte o a Gardaland per divertirsi sulle montagne russe più alte d’Europa.

Caraibi: sport acquatici ad Anguilla

I Caraibi ed, in particolare, luoghi come Anguilla vivono con un solo protagonista: il mare. Questo non vuol dire che non conservino al loro interno moltissime attrazioni, ma sono le onde e i tratti cristallini dell’acqua a scandire il quotidiano a livello turistico e anche per quel che concerne la popolazione locale. Lo sport nazionale qui è la vela e, durante l’anno, sono moltissime le regate ospite. Si tratta di una esperienza da non perdere anche solo come spettatori.

Viaggi e notizie curiose: dal Brasile all’Olanda

 

Diciamoci la verità: le notizie curiose ci piacciono sempre, soprattutto se riguardano posti del globo mitici e lontani e sono in grado di stuzzicare la nostra fantasia. In questo modo una novità interessante, arriva ad esempio dal Brasile dove un gruppo di ricercatori in botanica della Unicamp, la Universidade Estadual de Campinas, ha confermato di aver trovato una nuova specie di pianta carnivora. E’ stata individuata nella foresta tropicale e si chiama Philcoxi minensis. Si trova nella savana tra le montagne della Serra do Espinhaco, nello stato di Minas Gerais e con piccole foglie che crescono in superficie e all’interno del terreno, può catturare vermi sottoterra.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.