La Provenza è una regione della Francia, vicina alla Costa Azzurra, immersa tra campi di lavanda, castelli, bianche dimore di campagna, mercati colorati e folkloristici, cittadine piene di silenzio e di sapori. Si tratta di una regione piena di città da scoprire, alcune più famose di altre ma tutte ugualmente interessanti.
Redazione
Wind Jet: la low cost aumenta i voli
Dodici Airbus: è la quota raggiunta dalla low cost siciliana che in punta di piedi da anni si sta lentamente inserendo nel panorama italiano delle compagnie aeree più importanti. Nelle scorse settimane, intanto, è stato annunciato l’arrivo di un altro A319 da 144 posti. Un trend decisamente in crescita che non ha mai conosciuto grosse crisi ultimamente e che ha permesso pure un aumento delle frequenze dei voli soprattutto adesso che la stagione estiva non è ancora terminata. I posti offerti si sono moltiplicati del 7 per cento solo negli ultimi mesi e in vista di questa bella stagione 2011 che ormai volge al termine, ma che è stata decisamente intensa anche in tema di spostamenti per le vacanze.
Vacanze e ferie: combattere la crisi da rientro
E’ una sindrome che si fa notare già da parecchio tempo in realtà, eppure ancora è snobbata e, soprattutto, sottovalutata. La crisi da rientro dalle ferie è pronta a colpire buona parte dei vacanzieri che credono di essere tornati troppo presto alle proprie mansioni in ufficio e sentono di impazzire se solo si fermano a pensare che dovranno trascorrere altri 365 giorni prima che riposo e sole caldo estivo, torneranno a farsi sentire. Il grande esodo è già avvenuto e solo una minima parte di italiani vanno controcorrente e hanno prenotato adesso mare, piscine e mete esclusive contando su una maggiore tranquillità e prezzi già meno elevati.
Isole Egadi: sua maestà il tonno
L’arcipelago noto per i suoi fondali indescrivibili e per un mare da favola, è sede di una delle ultime tonnare del Mediterraneo per cui la gastronomia locale, tra l’altro ottima non può non fare capo al sempre squisito tonno. Viene consumato in mille modi diversi ma un piatto tipico da provare sicuramente lo vede in primo piano crudo con le erbe, ma pure in agrodolce con la cipolla, nel ragù con la pasta, ai ferri o in umido con il vino bianco e le patate. Molto semplicemente per chi non ama le pietanze elaborate è in grado di farsi ricordare anche semplicemente con la pasta insieme al pomodoro e ai capperi. Apprezzatissimi in questo senso, gli spaghetti con le patelle, un noto frutto di mare. Tra i primi piatti, inoltre, al ristorante vi capiterà di notare il sugo al “gambero verde” da tenere d’occhio. Parliamo di un composto a base di pepe verde, basilico, gamberi, panna e prezzemolo.
Lago del Garda: sul Monte Baldo in funivia
Il magnifico viaggio a bordo dell’avveniristica e spettacolare Funivia Malcesine – Monte Baldo inizia sulla riva orientale del Lago di Garda su in saluta a 1760 metri. La sunivia, che può ruotare a 360°, è supportata da una stazione a monte dalla forma leggermente arcuata ed è qui che troviamo un bal, una magnifica terrazza panoramica e un bellissom ristorante.
Un’ottima idea sia per una gita spensierata in famiglia sia per passeggere e fare delle escursioni a piedi disponendo di sentieri e itinerari di diversa difficoltà. Per gli appassionati della mountain bike e del trial, la funivia Malcesine – Monte Baldo garantisce corse speciali anche per il trasporto delle biciclette.
Firenze: dove mangiare vegetariano
Continua il nostro viaggio attraverso l’Italia, alla scoperta dei migliori ristoranti dove mangiare pietanze vegetariane e vegane. Oggi ci spostiamo in Toscana, nel capoluogo Firenze, cittadina dalle mille sorprese e dall’atmosfera rinascimentale: se vi trovare per qualche giorno in questa meravigliosa cittadina, gustatevi un buon piatto vegetariano in questi locali scelti per voi.
Allerta meteo: caldo e bollino rosso sulle strade
Bollino rosso per le partenze anche oggi visto che molti hanno preferito restare nelle località di vacanze tutto il weekend, ma adesso non ci sono più scuse ed è proprio il momento di tornare in ufficio. Per fortuna quest’anno sono aumentate le cosiddette “partenze intelligenti” e le autostrade italiane nei giorni di esodo per le ferie non si sono riempite più di tanto, tranne in qualche occasione, ma le previsioni per le prossime ore non fanno sperare troppo bene. Code ancora pure in uscita dalle grandi città, senza contare che c’è qualche abitante del Belpaese che in barba a tutti ha deciso di lasciare il posto di lavoro per riposarsi proprio adesso. Una decisione perfetta stavolta, visto che il grande caldo è arrivato praticamente dopo il Ferragosto.
Egitto in scooter: una vacanza avventurosa
Austria: un monumento speciale fino a novembre 2011
Vienna riserva una sorpresa speciale ai visitatori che decideranno di scoprine le peculiarità entro il prossimo 20 novembre. Parliamo nello specifico di un monumento “musicale” che si troverà in Schwarzenbergplatz.L’attrazione è molto curiosa e non potrà non attirare la vostra attenzione rendendo il viaggio ancora più emozionante. Scopriamo insieme qualcosa in più su tale elemento caratteristico locale.
Vacanze in Trentino a seguito delle squadre di calcio in ritiro
Il vero tifoso di calcio non va mai in vacanza. Ed evita di passare davanti alla stadio della sua squadra preferita per non rinnovare il “dolore” che in estate non ci sono partite. Anzi sì! molte delle squadre di serie A in ritiro disputano partite con le squadre locali o di rappresentante e il nostro tifoso ideale riesce a convince la moglie (senza neanche troppi sforzi) che quest’anno si va tutti in Trentino. Perchè? perchè è lì che molte delle società sportive come il Napoli, il Parma, il Bologna ma soprattutto l’Inter del nuovo allenatore Gasperini, hanno scelto di andare in ritiro.