Meteo: il maltempo torna nel 2013

 

E’ vero, in giro per l’Italia ci sono ancora un bel pò di nuvole ma, a quanto pare, non resteranno per molto così come la pioggia e il vento. Le regioni meridionali in particolare saranno soleggiate grazie alla presenza dell’Anticiclone di Capodanno, un’area di alta pressione, gli ultimi giorni del 2012. Andrà bene, in questo senso, anche la notte di S. Silvestro, ma con l’arrivo del 2013 le cose cambieranno e il freddo si farà sentire. Giungerà la perturbazione numero 1 di gennaio e non mancheranno le piogge anche forti. Per ora, comunque, è tempo di organizzarsi per i prossimi giorni e queste previsioni lasciano ben sperare.

Capodanno a Castell’Arquato

Credete ai fantasmi? Beh, se siete affascinati dalle atmosfere medioevali e credete ai fantasmi, Castell’Arquato in provincia di Piacenza fa allora proprio al caso vostro: si tratta di un antico centro medioevale, a circa una trentina di km dal confine emiliano, dove sono previsti festeggiamenti particolari per la notte di capodanno. Il castello di Gropparello è il vero re incontrastato della zona, pieno di mistero e di fascino: è possibile fare una visita guidata tra misteri, passaggi segreti e pozzi profondi, alla ricerca del fantasma di Rosaria Fulgosio, murata viva nel castello dal marito a causa di un tradimento, e che dovrebbe apparire ai visitatori.

Chartres e le decorazioni di Natale

 

Un dedalo di strade, atmosfera d’altri tempi, negozi tipici e antiche dimore. Chartres è un microcosmo a parte che per le feste emoziona ancora di più. Potrete visitarla in lungo e in largo tra lucine colorate e addobbi, scoprirne i ponticelli di pietra e i mercati e chiedervi come mai non siete venuti prima a scoprirla. Con la sua superba bellezza e grandezza, a dominare tutto c’è la Cattedrale di Notre-Dame. Statue e vetrate quasi austere che creano giochi cromatici interessanti.

Capodanno in Oceania, un viaggio in Polinesia

 

Cinque anni fa ho scoperto la Polinesia, un paradiso che conquista tutti ma che non rimane nel cuore di molti, soprattutto gli amanti di discoteche e vita notturna notevole. Si perché questo tratto di Oceania è fin troppo tranquillo, regala panorami mozzafiato ma,  dopo cena, è già ora di andare a dormire, anche perché l’alba non arriva tardi. Tuttavia, già il suo nome evoca sfondi da cartolina e cosa ci può essere di più romantico ed emozionante che cominciare l’anno dall’altra parte del mondo? Per giungere tra Tahiti e le isole circostanti, infatti, resterete in aereo tra scali e volo più di venti ore: un sacrificio però ampiamente ripagato quando fermi in aeroporto, vi accoglieranno gli abitanti sorridenti con una collana di tipici fiori di tiarè, al suono dell’ukulele.

Meteo Capodanno 2013 e fine dicembre, calano le temperature al CentroSud

 

Un Natale al caldo: una verità assoluta quest’anno soprattutto per chi come noi ha raggiunto la Sicilia. Certo, chi ha scelto un bagno nelle acque del mare per il 25 dicembre, ha come sempre dimostrato di avere coraggio, ma per la prima volta è stato possibile uscire anche senza cappotto, quasi come se ci si trovasse in primavera. Ora però, l’inverno torna a farsi sentire, almeno queste sono le ultime previsione elaborate dagli esperti.

India, avventura ed escursioni nell’Himachal Pradesh

 

Un tratto di mondo affascinante, assolutamente da vedere anche perché non considerato turistico. Parliamo dell’Himachal Pradesh che si trova nell’area dell’Himalaya occidentale, l’ennesimo tratto indimenticabile di uno dei Paesi più incredibili del mondo. A livello paesaggistico, sono tante le scelte che si possono fare, partendo dalla possibilità di soggiornare nelle stagioni di villeggiatura collinare. In più sono presenti animate cittadine turistiche, ma anche alberi da frutta e vegetazione a perdita d’occhio e deserti. Se siete degli sportivi che adorano il trekking, sono per voi le cime delle delle catene del Dhaula Dhar, del Pir Panjal e dell’Himalaya occidentale. E’ possibile praticare inoltre rafting, sci e, chiaramente, dedicarsi pure allo spirito con la meditazione buddhista.

Slovenia, alla scoperta di Bled

Se vi trovate in Slovenia è d’obbligo fare un visita a Bled, località nota per il suo famoso lago omonimo: Bled si trova nel cuore delle Alpi Giulie, tra l’aria frizzante della montagna e la natura incontaminata. Tra le attività immancabili da fare si segnalano un bel un giro intorno al lago in calesse e una gita con l’imbarcazione denominata pletna, sull’isola nel centro del lago oltre alla visita al castello. Potrete inoltre divertirvi nei locali e nel Casinò che animano la vita notturna della cittadina. Bled è una città termale, come molte in Slovenia, e vi sono diverse strutture alberghiere con Centri Benessere e termali, piscine e centri massaggi.

Svizzera: skipass gratis per i bambini e impianti di risalita Porsche

La Svizzera d’inverno è ancora più bella e suggestiva.  Per non spendere troppo da queste parti, a volte bisogna sapersi ingegnare, ma in ogni caso il viaggio è davvero notevole. Quest’anno poi ci sono una serie di novità interessanti sotto tutti i punti di vista. Si comincia da Laax, dove gli impianti di risalita sono stati firmati addirittura da Porsche. Una vera novità per la stagione invernale  2012/13 nel comprensorio di Flims Laax Falera. Si parla della seggiovia solare a 6 posti, in funzione alla stazione di Crap Sogn Gion. Si lascia piacevolmente osservare il  design futuristico, mentre non manca il comfort grazie al riscaldamento solare dei sedili e all’aumento della velocità. L’inclinazione dei sedili a 45° garantisce inoltre un’ottima visuale sulle cime innevate. Potete trovare tutte le informazioni sul sito www.laax.com.

Viaggio in Nuova Zelanda sul set de Lo Hobbit

 

“Lo Hobbit-un viaggio inaspettato”, il prequel de Il Signore degli Anelli, attualmente al cinema, ha riportato grande interesse intorno alla Nuova Zelanda, lo stesso che in fondo non si è mai del tutto spento. Dallo scorso 13 dicembre ha infiammato gli animi di quanti vivono di avventure fantastiche e vogliono sognare quando si recano nelle sale. Il lavoro cinematografico, fa seguito ad un libro di Tolkien in un viaggio nel tempo tra realtà e fantasia.

Torino: tutti gli eventi di Capodanno

 Per tutti coloro che vogliono trascorrere Capodanno a Torino, ecco alcuni avvenimenti che si svolgeranno nelle piazze e nei teatri della città: iniziamo il nostro viaggio alla scoperta degli appuntamenti di Torino, da piazza San Carlo che sarà il fulcro del divertimento. A partire dalle 22.30 ci sarà una bellissima parata Bagad D’Erguè Armel una sfilata in stile bretone con cornamuse e molto altro ancora, in costumi tradizionali, un omaggio alla Francia ed alle sue tradizioni. Al termine Dj Set per tutti coloro che si trovano in piazza: il filo conduttore della serata sarà Un mondo di emozioni, mentre sul maxischermo in piazza scorreranno immagini in 3D di una Torino di qualche annetto fa.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.