Mercatini di Natale 2012 tra Merano, Aosta e Innsbruck

 

I mercatini di Natale hanno conquistato anche noi ed, infatti, speriamo nelle prossime settimane di visitarne uno. Non vogliamo svelarvi quale, però, perché si tratta di una sorpresa, ma un indizio ve lo vogliamo lasciare. E’ uno dei tre dei quali andiamo a parlarvi. Intanto scopriamo le peculiarità degli splendidi stand colorati che interessano luoghi da sogno e non solo in inverno come Merano, Aosta e Innsbruck.

Mercatini di Natale 2012 a Londra, Budapest e Vienna

 

I Mercatini di Natale, hanno sempre il loro fascino e, anno dopo anno, si moltiplicano, in Italia come all’estero. Una vera tradizione, per non dire una istituzione, dove trovare tanti regali originali anche se non sempre a buon prezzo o dove, semplicemente, scoprire la magia dei colori di cadeaux in bella mostra e luci. Sono tantissimi quelli che sono in programma anche per questo 2012, la crisi non ferma di certo la tradizione, tuttavia noi ne abbiamo selezionati tre che ci piacciono molto. Ecco quali sono:

New York è la città più amata dagli Italiani

Gli italiani amano New York: il fascino della Grande Mela non ha mai lasciato indifferente nessuno ma, secondo la classifica stilata dal sito web di ricerca alberghi e pernottamenti, Hotels.com, pare proprio che sia la città americana quella preferita dai nostri connazionali, seguita da Londra e Parigi. New York, dove secondo l’analisi effettuata dal sito web, una camera d’albergo costa in media €178 a notte, è la città più visitata anche da altri turisti europei, come Svizzeri, Austriaci, Olandesi, Spagnoli, Francesi e Finlandesi, oltre ad Argentini e Australiani. Londra invece (che si attesta su una media di €137 a notte) conquista la prima posizione nella classifica per i viaggiatori irlandesi, svedesi e norvegesi.

India, quali sono le lingue ufficiali?

 

Se per il turista che si reca in India, soprattutto nelle zone più turistiche, la possibilità di parlare in inglese è una certezza, in realtà in tutto il Paese esistono almeno 18 idiomi differenti. Tutti sono riconosciuti ufficialmente dalla costituzione e, oltre ad essercene di minori, non mancano un centinaio di dialetti. Sono state proprio le linee linguistiche, in passato, ad aver delineato i confini tra le regioni. Certo conoscere alcune nozioni di ciò che si dice in loco, apre sempre tutte le porte ma non preoccupatevi perché comunque non è indispensabile.

Natale 2012: gli italiani sognano i viaggi ma risparmiano

Il Natale è sempre stata una festività da trascorrere con i propri cari, ma ora che la crisi svuota inesorabilmente il portafoglio di tutti, fa venire voglia al contrario di partire e mollare tutto. Ecco perché, in generale, il sogno degli abitanti del Belpaese, sarebbe quello di organizzare un viaggio anche per il periodo festivo, solo che in pochi potranno permettersi di farlo. In generale, si preferisce giustamente risparmiare e tra i regali per se stessi e per gli altri che si prevede si acquisteranno con maggiore frequenza, per il 25 dicembre, ci saranno i libri. Lo conferma uno studio internazionale di Deloitte, mostrando quanto gli italiani siano sfiduciati sulla possibile ripresa nel 2013. Ecco perché la paura fa risparmiare e anche chi ha qualcosa da parte, in fondo, desiste dal desiderio di prendere il primo aereo e allontanarsi il più possibile.

Natale in agriturismo in Umbria: alcune idee low cost

Se volete regalarvi un Natale in una bellissima zona dell’Italia, scegliete l’Umbria. Vi sono tantissime offerte per trascorrere un periodo di vacanza in un agriturismo: alcuni sono dotati di centro benessere e relax, altri offrono soluzioni con appartamenti e cascine romantiche. Oppure potrete anche scegliere ville e casolari di campagna immerse nel verde per festeggiare con perenti o amici le feste natalizie. Le offerte che vi presentiamo hanno prezzi last minute a partire da 25 euro con bambini che soggiornano gratis. Iniziamo dalla città di Assisi:

Wild Purity Project: Levissima e National Geographic Channel raccontano l’Italia incontaminata

 

Viaggiare, raccontare, vivere la natura: è la missione del WILD PURITY PROJECT, il nuovo progetto che LEVISSIMA porta avanti con NATIONAL GEOGRAPHIC CHANNEL. Noi amanti delle vacanze e delle avventure siamo già catturati dal fascino della scoperta di scorci e angoli nascosti ancora incontaminati dell’Italia, dove la mano dell’uomo non è arrivata a falsarne o rovinarne il paesaggio. Levissima punta proprio su questo fondamentale dettaglio: descrivere in tempo reale i luoghi non raggiunti dal turismo di massa e perfetti nella loro semplicità, attraverso gli occhi e il cuore di Chiara Cecilia Santamaria, seguitissima blogger e mamma, e Nanni Fontana, fotografo del team National Geographic. Parole e immagini che creano un linguaggio e cercano di trasmettere emozioni attraverso la forma di comunicazione più moderna: la rete.

South Australia: gli eventi di novembre 2012

Il South Australia è una meta non troppo turistica ancora e non solo perché è molto lontana da raggiungere e, di conseguenza, il prezzo tende a lievitare. Nasconde un fascino selvaggio che conquista tutti e resta il sogno dei viaggiatori avventurosi, ma anche delle famiglie. Il calendario di appuntamenti previsti per tutto l’anno da queste parti, infatti, accontenta le esigenze di ognuno e completa perfettamente l’offerta locale, tra paesaggi e kermesse a tema. Quali sono gli appuntamenti di novembre, se siete così fortunati da essere già in partenza? Ve li diciamo subito noi.

Natale d’estate: a Mauritius si può

 

Freddo, neve e gelo: non dovunque però, a Mauritius, infatti, è estate e certo sarebbe meraviglioso scartare i propri regali in un contesto completamente differente dal solito e sullo sfondo di un paradiso tropicale indimenticabile. Certo, non sottovalutate il fatto che potreste sentirvi storditi a trascorrere i giorni di fine anno in modo così differente, soprattutto se non siete abituati a partire ma, niente paura, sono sicura che vi abituerete prestissimo. Chi non vorrebbe trovarsi a Natale a Mauritius? A dicembre, pensate che la temperatura media sull’isola è di 30°, la natura è al massimo della sua fioritura e le spiagge per quanto affollate sono cariche di fascino. Le acque cristalline invitano a fare sport subacquei e per i più pigri, abbronzarsi può essere un must, a patto di fare attenzione alle scottature.

Montagna low cost, ecco le destinazioni più economiche

Skyscanner sito che si occupa della comparazione di voli aerei in Europa, ha stilato la classifica delle top destinazioni per chi ama sciare. In particolare sono state individuate le destinazioni più economiche e quelle più costose, in Europa, tenendo in considerazione il costo di sette notti in hotel, sei giorni di skipass, il noleggio di scarponi e sci e i voli di andata e ritorno. Pronti per scoprire quali sono le regine delle nevi? Iniziamo dalle destinazioni più care: al primo posto Sochi, in Russia, luogo che nel 2014 avrà il suo apice di notorietà, in quanto ospiterà le Olimpiadi invernali e la tappa russa del Gran Premio di Formula 1.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.