Una nuova compagnia area low cost si sta immettendo sul mercato, rischiando di surclassare il colosso irlandese Ryan Air: si tratta di Air Fair, la prima compagnia che permette ai clienti di scegliere quanto pagare il biglietto aereo. In pratica ogni viaggiatore non dovrà acquistare il biglietto pagandolo in anticipo, ma unicamente in fase di atterraggio ed in base a come si pensa sia andato il viaggio, il personale recupererà il denaro. Che verrà dato a discrezione del viaggiatore.
Redazione
Le prenotazioni on line low cost sono raddoppiate
La crisi allontana la possibilità di scegliere la vacanza dei sogni, ma se è vero che si può fare di necessità virtù, gli italiani trovano la soluzione adatta alle proprie esigenze. Ecco quindi, che il viaggio diventa low cost e si trova online. In rete si studiano alberghi, agriturismi e B&B e si organizza un perfetto soggiorno in fai da te. I dati sul fenomeno, sono stati raccolti nei mesi scorsi dell’Osservatorio Nazionale del Turismo ed elaborati dal portale HRS.com, nel primo trimestre del 2012.
Québec, viaggio tra i sapori della gastronomia locale
Québec: non solo paesaggi, ma anche tanta gastronomia. Regione per regione le specialità sono tante e incontrano facilmente i gusti anche del turista più esigente. Gustarne i piatti principali, quindi, significa anche imparare a studiarne le peculiarità del territorio, soprattutto all’inizio dell’autunno, quando la terra regala il meglio dei suoi frutti. E’ il tempo dei prodotti locali e del tradizionale legame dei cittadini con la natura.
Fallimento Wind Jet: nessuna trattativa con Alitalia
Nessuna trattativa tra la compagnia di bandiera Alitalia e la compagnia Wind Jet, cui negli scorsi giorni è stato inibito il volo a causa dei grandissimi dissesti economici interni. L’amministratore delegato dell’Alitalia, Andrea Ragnetti ha comunicato che non vi sono possibilità di riaprire il dialogo tra le due compagnia. Lo stesso Ragnetti poi precisa che Alitalia sta perdendo ogni giorno circa 80mila euro per la riprotezione dei passeggeri della Wind Jet bloccati a terra. Una somma pensante che pesa ancora di più sulle casse di una compagnia già duramente provata dalla crisi.
Sharm el Sheik in offerta a settembre 2012
Due offerte per volare e soggiornare in uno dei luoghi più affascinanti della terra. Sharm el Sheik, oggi è forse una meta fin troppo turistica, ma vanta la presenza di una delle barriere coralline più belle del mondo. L’operatore Last Minute tour, propone una promozione per settembre 2012, quando le folle di turisti urlanti sono già tornate a casa. Scopriamone i dettagli:
WindJet, ancora un giorno di caos e proteste
Ancora disagi per tutti i passeggeri che avevano acquistato un volo Wind Jet: è previsto per questa mattina un tavolo di trattative con il ministro Passera per trovare una soluzione alla vicenda. Alitalia nel frattmpo ha già portato a destinazione, con i voli speciali messi a disposizione per fare fronte all’emergenza, 2800 passeggeri solo la scorsa notte, per un totale ad oggi di 5800 persone: per maggiori informazioni ed assistenza contattate il numero telefonico dedicato (06.65859030). Prosegue il piano messo a punto da Alitalia che assicurerà ben venti voli speciali al giorno sulla Sicilia (12 voli da/per Catania e 8 voli da/per Palermo).
Emirates: nuovi voli Adelaide Dubai da novembre 2012
Un autunno fatto di viaggi, speriamo, magari per provare il nuovo volo di Emirates. In questo caso parliamo di un soggiorno per noi costoso e impegnativo, ma mai dire mai come si suol dire. Si perché dal primo novembre 2012, inaugurerà il nuovo volo da Adelaide a Dubai. Una notizia che ha recentemente annunciato con molto entusiasmo il Governo dello Stato del South Australia. Del resto si tratta di una delle più grandi compagnie aeree internazionali al mondo e in questo modo sarà favorita un’altra fetta di turismo che può permettersi di visitare due tra i Paesi più incredibili del Pianeta Blu. Sarà inoltre più facile per i cittadini dei due Stati muoversi tra la capitale del South Australia e il luogo dove anche i desideri più futuristici vengono realizzati.
Ricette dai Caraibi: Barbados Bowl
E’ inutile forse ribadirlo, ma noi lo ricordiamo lo stesso: un viaggio non può dirsi completo se non si assaggiano le specialità locali. Certo ognuno ha i suoi gusti e per i palati fini degli occidentali, in giro per il mondo, alcune pietanze potranno apparire poco appetitose, ma di sicuro bisogna mostrarsi aperti in cucina e capire fino in fondo in che modo nel globo il mix tra gli ingredienti reperibili in natura crea un completo menù. Oggi siamo, idealmente, alle Barbados, dove il pesce la fa da padrone ovviamente, ma non solo.
Québec fly&drive: una offerta per l’estate 2012
Chi ha visto almeno qualche foto del Canada, sa bene che i suoi paesaggi sono assolutamente incantevoli ancora di più se ci si sposta verso il Québec. Poterne scoprire quel mix perfetto tra cucina, cultura e paesaggi durante un viaggio magari breve ma intenso, è quanto di meglio ci si possa aspettare. Un fly&drive, permette di poter apprezzare in modo alternativo ciò che offre l’area e di personalizzare in parte il soggiorno. Con Alidays, ad esempio, chi sceglie una delle tante offerte potrà provare l’esperienza di dormire in una casa sull’albero o prendere parte ad uno dei tanti eventi a tema locali. Insomma, di sicuro non è una partenza di tipo turistico e proprio per questo è molto difficile dimenticarla.
Wind Jet, in aiuto gli altri vettori aerei
La notizia ormai è ufficiale: la compagnia Wind Jet non è più autorizzata a volare ed a effettuare scali. Pare addirittura che alcuni veivoli siano già stati riconsegnati alla società di leasing in Irlanda. Ma cosa ne sarà dei 300 mila passeggeri che hanno in mano un biglietto della compagnia lowcost? La società Meridiana, insieme ad altre compagnie come Alitalia e Air One, hanno predisposto un piano d’emergenza per tutelare i passeggeri ed evitare che questi siano costretti a non fare ritorno a casa o nelle destinazioni prescelte. In particolare la rimodulazione dei voli è stata fatta in modo tale che vengano garantiti i diritti dei passeggeri in possesso di biglietti WindJet, mentre il programma dei voli dei prossimi giorni sarà pubblicato e aggiornato sul sito dell’Enac. Il sovrapprezzo previsto per i voli nazionali sarà al massimo di circa 80 euro. Per informazioni sui voli Alitalia contattate il call center al numero 06.65859030.