Ed eccoci all’ultima puntata del nostro glossario culinario degli Stati Uniti… i piatti statunitensi – l’avrete ormai capito – sono un mix fantasioso di proteine e vegetali, ma le calorie vanno su specialmente con i dolci e con le porzioni assolutamente over-size. Se vi preoccupate della linea, tenete a mente che le rinunce servono a poco: provate tutto… ma con parsimonia!
E allora, cominciamo la nostra carrellata con la Sloppy Joe…
Continenti
Arte americana 1850-1960: la mostra dal 5 giugno al 12 settembre al Mart di Trento e Rovereto
Una selezione delle opere piu’ significative dei grandi protagonisti della pittura americana provenienti dalla Phillip Collection di Washington. A presentarla è la mostra ‘Arte americana 1850-1960. Capolavori dalla Phillips Collection di Washington‘ che sarà allestita al Mart, il Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, dal 5 giugno al 12 settembre.
Memorie velate: donne iraniane in mostra da oggi sino al 13 giugno al Padiglione d’Arte di Ferrara
Prostitute di Teheran come pupazze di pezza. E donne come manichini mutilati in vetrina. Burqate con guanti e ferri da stiro che cancellano sguardi segreti. E ancora corpi nudi in plastiche trasparenze. Gesti, atteggiamenti e parentesi di vita di islamiche dalla multipla e complessa identità. E’ un mondo ‘velato’ quello raccontato in una mostra da sei artiste iraniane: Shirin Fakhim, Ghazel, Firouzeh Khosrovani, Shadi Ghadirian, Mandana Moghaddam e Parastou Forouhar. La collettiva, ospitata al Padiglione d’Arte Contemporanea di Ferrara dal 18 aprile al 13 giugno 2010, tenta di porre uno squarcio al ‘velo’, testimoniando la gravosa condizione della donna in uno dei Paesi mediorientali più conservatori con la speranza di un cambiamento verso un futuro più democratico.
Earth day 2010: il 22 aprile eventi e concerti in piazza in tutto il mondo per festeggiare la Terra
E’ scattato il conto alla rovescia per la Giornata della Terra, che il prossimo 22 aprile compie 40 anni. Nello stesso giorno del 1970, 20 milioni di cittadini americani avevano risposto ad un appello del senatore democratico Gaylord Nelson, partecipando una storica manifestazione a difesa del Pianeta. La mobilitazione internazionale dell’edizione 2010 toccherà 175 Paesi del mondo. Migliaia le iniziative previste, da San Paolo a Città del Capo, passando per Rabat fino a Calcutta e Pechino.
A tenere le fila della manifestazione mondiale è l’Earth Day Network, che in occasione dell’anniversario ha voluto coinvolgere tanti singoli cittadini ed organizzazioni in singoli impegni a favore dell’ambiente, con la campagna “Miliardi di azioni verdi”. Il contatore ha già superato quota 5 milioni di eco-azioni: c’é chi ha deciso di piantare un albero, chi ricicla i propri rifiuti, chi invece si impegna a consumare meno acqua ed elettricità.
Sudafrica: con i mondiali di calcio, cinque luoghi da non perdere nel Paese
Se siete tra i fortunati che andranno in Sudafrica in occasione dei mondiali di calcio 2010, dovete sapere che non si può lasciare il Sudafrica senza aver goduto di almeno una di queste proposte, tra le più straordinarie del paese… Sul Sudafrica, però, pesa la minaccia del gruppo terroristico di al-Qaeda nel Maghreb islamico, che ha minacciato di colpire la nazionale di calcio italiana e quella di Stati Uniti e Regno Unito nel corso della loro partecipazione ai Mondiali che si terranno a giugno.
“Si avvicinano i campionati mondiali di calcio – si legge nell’articolo firmato dall’algerino Muhammad al-Salafi – e fervono i preparativi per ospitare le nazionali e tra loro ci sono anche quelle dei paesi che stanno conducendo una campagna crociata contro l’Islam“. I terroristi sottolineano come l’evento rappresenti una grossa occasione a livello mediatico per al-Qaeda perché “i campionati sono seguiti dai telespettatori di tutto il mondo e trasmessi da decine di emittenti. In un solo momento tutto il mondo potrà venire a conoscenza delle sofferenze dei bambini musulmani e delle nostre donne attraverso i nostri attentati“.
Last minute per Pasqua: Mosca la meta più conveniente
Con la Pasqua alle porte i viaggiatori più scaltri e in cerca di offerte vantaggiose guardano ad Est. Si trovano infatti a Levante, a partire da Mosca, le città che nel 2009 hanno visto il maggior calo di prezzi almeno secondo l’Hotel Price Index, l’analisi condotta regolarmente dal sito specializzato Hotels.com sui prezzi degli hotel nelle principali destinazioni turistiche in tutto il mondo. Anche perché, secondo un altro sito web specializzato nella prenotazione di alberghi, Trivago.it, le ricerche per le festività degli italiani si dirigono in gran parte verso l’estero: questo avviene in percentuale maggiore rispetto agli altri mercati, come quello tedesco e spagnolo dove prevalgono le ricerche verso destinazioni autoctone.
Cosa mangiare negli Stati Uniti dalla A alla Z: dal Nacho al Reuben sandwich
Torniamo ad esplorare il variegato mondo della cucina americana, proseguendo la nostra sintetica rassegna di piatti tipici made in USA. Buon appetito!
NACHO
Questo piatto di origine messicana consiste in una tortilla fritta con un condimento di formaggio, peperoni jalapeno o salsa.
PASTRAMI
Ha origini ebree ed è a base di carne in salamoia che viene poi affumicata e cotta al vapore.
PICKLE
Cetriolini sott’aceto o in salamoia.
Buthan: dal 4 all’8 aprile le danze Cham dei monaci tibetani animano tutto il Paese
Corpi vestiti con variopinti abiti di broccato gialli, rossi e verdi che ruotano come trottole. Teste coperte da elaborate maschere di legno colorate che si muovono a ritmi frenetici. Due volte l’anno, in primavera e autunno, il Bhutan, piccolo stato montuoso dell’Asia, si anima di danze, musiche e canti. Protagonisti i monaci che, volteggiando al suono di cembali e trombe, rievocano la vita e gli insegnamenti di Guru Rimpochè, in sanscrito Padmasambhava, universalmente riconosciuto come il fondatore delle scuole del buddismo tibetano.
Uganda: turisti tranquilli, nessuna epidemia di vaiolo. Era varicella
L’Oms ha appurato che alcuni sospetti casi di vaiolo che erano stati segnalati in Uganda oggi erano invece dovuti al virus della varicella. Lo rende noto la stessa Organizzazione mondiale della sanità attraverso il portavoce Gregory Hartl. “Sembra che i presunti casi di vaiolo siano in realtà di varicella, per giunta verificatisi nelle passate tre settimane. Non si tratta quindi di un evento grave“, ha detto il portavoce. L’Oms aveva reso noto di stare indagando sulle notizie di una possibile esistenza nell’Est dell’Uganda di un piccolo focolare di vaiolo, una delle malattie più temute del passato, dichiarata globalmente sconfitta nel 1979.
Crisi di mezza età: Lonely Planet stila la lista dei viaggi per tornare a vivere felici
Crisi di mezza età? State pensando di mandare al diavolo il lavoro e cercate qualcosa di assolutamente diverso? Niente panico, ci pensa Lonely Planet. La celeberrima guida per chi vuole viaggiare da solo senza brutte sorprese ha infatti redatto una lista delle migliori destinazioni dove reinventarsi, divertisi e sentirsi nuovamente giovani. L’elenco, tratto dal libro di Lonely Planet sulle 1.000 esperienze da non perdere, è stato diffuso dalla Reuters. Ecco le prime cinque mete… buon viaggio!