Palchinparco: sabato 3 luglio tutti sull’agro pontino per una Woodstock tutta italiana

 In un’amena località dell’agro pontino si svolgerà una piccola Woodstock casereccia musical poetico letteraria immaginifica, una “all day long”, dalla mattina alla sera, da trascorrere sdraiati sul plaid ad ascoltare, esibirsi, mangiare, bere e divertirsi. Lo scopo principale di PALCHINPARCO è quello di promuovere la letteratura italiana, dimostrando che esistono numerosissimi autori, per vari motivi non ancora noti o poco noti al grande pubblico, che svolgono con passione un’intensa attività letteraria.

Ristoranti d’eccellenza: il Comandante al Romeo hotel di Napoli premiato da Altissimo Ceto Awards

 Prestigioso riconoscimento per il Romeo hotel di Napoli: il ristorante “Il Comandante” riceve un nuovo premio come miglior ristorante emergente italiano da “Altissimo Ceto Awards”, referente di prim’ordine per appassionati e professionisti nel settore enogastronomico. Sarà il Direttore Generale del Romeo hotel di Napoli, Antonio Lorenzo Deperte, a ritirare il premio nel corso di una cerimonia in programma a Verbania il 28 ed il 29 giugno, nell’ambito di “Ristoranti sotto le stelle”, manifestazione interamente dedicata al gusto, al relax e all’eleganza raffinata.

Italia chiama Giappone: a tutta tecnologia per attirare turisti giapponesi nel Belpaese

 Su due web sites molto visitati dal pubblico giovanile, l’Enit di Tokio lancerà nei prossimi mesi una campagna promozionale diretta a catturare l’attenzione di questo target che privilegia le esperienze virtuali a quelle reali, attraverso l’uso di smartphone, ipad, iphone e pc, con un invito a vedere di persona l’Italia ed i luoghi dove è nata la civiltà Romana, dove si è diffuso il Rinascimento,i grandi musei e le collezioni d’arte, i Siti Unesco, l ‘ enogastronomia, con tutte le sue specialità che rendono l’ Italia famosa in tutto il mondo.

Fiuggi duepuntozero, l’estate 2010 tra ospiti musicali, arte e cultura

 Novanta giorni in terra ciociara per rilassarsi al mattino, partecipare a caffè letterari nel pomeriggio e divertirsi di notte. E’ “Fiuggi duezeropuntozero”, il programma per l’estate 2010 nella città di Fiuggi, in provincia di Frosinone, all’insegna di benessere, cultura e divertimento. Organizzato dal Comune (www.comune.fiuggi.it) e dalla società Terme di Fiuggi Spa&Golf (www.termedifiuggi.com), il calendario di eventi prevede ogni giorno, dal primo luglio fino al 30 settembre, una iniziativa che trasformeranno la città in un palco a cielo aperto rispondendo, con appuntamenti di sport, musica, arte e cultura, ad esigenze e interessi diversi. Una gamma di manifestazioni che si va ad aggiungere ai prodotti tipici della città Ciociara, quali le acque curative, il paesaggio e la gastronomia.

Jesolo contro i Vu Cumprà: volantini multilingue per avvisare i turisti

 Sono 20.000 gli opuscoli multilingue in distribuzione a Jesolo per informare i turisti sui regolamenti e le ordinanze vigenti nella localita’ veneziana, dove una signora straniera e’ stata multata per 1000 euro per aver acquistato una borsa con falsa griffe. L’opuscolo informativo – di cui alcune copie erano gia’ state distribuite il primo giugno – è stato messo a punto dalla Polizia di Stato e dal Comando di polizia locale del Comune di Jesolo.

Yoga a 3.000 metri d’altitudine nella valle dell’Otzal

 Yoga con vista! Nella vallata tirolese dell’Ötztal sono state create delle piattaforme panoramiche di acciaio e vetro sulle cime di tre ghiacciai. Sul Tiefenbach-kogl la pedana di metallo è sospesa a due funi d’acciaio e sporge per 25 m nel vuoto più assoluto, (3774m). In cima al monte Gaislachkogl è stato realizzato invece il punto panoramico più esteso del Tirolo, una piattaforma circolare di acciaio e vetro. Oltre 1.300 km di percorsi escursionistici che arrivano fino a 3.744 m di quota, 250 cime oltre i tremila e il tracciato per nordic walking più alto d’Europa –sono solo alcune delle peculiarità che caratterizzano la vallata tirolese dell’Ötztal, che si trova a pochi passi dall’Italia, vero Eldorado per fuggire dall’afa cittadina nei mesi più caldi dell’anno.

Estate a Cervia: mare, musica e arte

 La spiaggia incontra la letteratura, la natura si sposa con la musica, le arti visive coinvolgono grandi e piccini: Cervia straccia l’etichetta di mera località balneare e per coinvolgere i turisti in molteplici eventi, dai concerti in pineta all’osservazione delle stelle nelle acque delle saline.

LA SPIAGGIA AMA IL LIBRO
Sotto l’ombrellone l’iniziativa La spiaggia ama il libro porta gli autori di best seller di vari generi letterari, che dal 18 luglio al 15 agosto alterneranno nelle presentazioni delle loro ultime creazioni, mentre a ferragosto gli autori, insieme a giornalisti e sportivi, giungeranno dal mare sulle imbarcazioni storiche cervesi per prendere parte all’ormai tradizionale talk show.

Vacanze low cost: con Roadsharing l’autostop si fa intelligente, anche su Smartphone

 Vacanze low cost al tempo della crisi e con un occhio di riguardo alla sostenibilità ambientale. E’ l’imperativo dell’estate 2010, la prima dopo il terremoto economico e finanziario che ha colpito tutta l’Europa. Il viaggio economico si fa su internet, senza agenzie di viaggio e intermediari vari. Basta andare su RoadSharing.com per cercare un passaggio o offrire il proprio mezzo di trasporto: obiettivo ultimo ottimizzare lo spazio in auto e abbattere i costi necessari per spostarsi in Europa e nel resto del mondo.

Dieci idee per imparare l’inglese in vacanza: lungo i sentieri di montagna

 Chi l’ha detto che per imparare l’inglese bisogna andare lontano? Per chi ha poco tempo a disposizione e vuole rinfrescare o imparare da zero l’inglese può tranquillamente farlo camminando tra i verdi pascoli e le vallate in fiore del Trentino. Il Romantik Hotel Regina di San Martino di Castrozza, in provincia di Trento, infatti, ha ideato un corso intensivo d’inglese per studenti e adulti che abbinano lo studio alla vacanza.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.