Apertura casa Lucio Dalla: biglietti esauriti

 

Il talento, la sensibilità artistica e la popolarità raggiunta nel corso della sua carriera, sono rimasti nel cuore di molti. Ecco perché la notizia dell’apertura straordinaria della casa di Lucio Dalla a Bologna, è stata accolta con molta partecipazione, anzi moltissima. In questo senso i biglietti sono andati esauriti in poche ore. La prevendita è durata solo pochi giorni e per i fortunati che sono riusciti a trovare il ticket per l’ingresso disponibile, questa potrebbe essere una opportunità non solo per girare la città, ma anche per conoscere meglio i luoghi di questo cantautore così importante per il nostro secolo e per l’Italia intera. L’eredità musicale che ci ha lasciato dopo la sua prematura morte, ha un valore inestimabile ed è stata apprezzata non solo da chi è un esperto delle sette note.

Turismo: i viaggi più belli li organizzano gli anziani

 

Che siano gli anziani o meno a guidare il turismo in Italia, sicuramente una buona fetta dei guadagni del settore arriva da loro che, non lavorando più e avendo messo da parte quando la crisi non c’era qualche soldo, adesso possono concedersi il tanto meritato riposo. Un dato positivo? Fino ad un certo punto, visto che in questo modo si evince chiaramente come tutti gli altri non si possano permettere proprio nulla che non sia la classica pizza il sabato sera. In più, i più grandi organizzano i tour più particolari e divertenti e non solo le classiche crociere o le destinazioni di massa. Insomma, al momento, sono la novità all’orizzonte a cui aggrapparsi per guadagni sicuri.

Partire a novembre: Portogallo, Canarie ed Emirati Arabi

 

La crisi ferma molti viaggiatori, ma per fortuna c’è ancora qualcuno che ha la voglia e la possibilità di spostarsi, verso mete da sogno o semplicemente nelle più grandi capitali europee. Moltissime anche in questo mese autunnale le alternative, per chi vuole varcare i confini nazionali e, in particolare, sempre più gettonati sono luoghi come le Isole Canarie, gli Emirati Arabi o i soggiorni culturali verso destinazioni come Lisbona. 

New York dopo Sandy: danni e devastazione

 

Eventi meteorologici fuori dalla norma interessano spesso gli Stati Uniti e, ogni volta, tornare alla normalità non è affatto semplice. Tuttavia, parliamo anche di una nazione piuttosto fiera che seppure in ginocchio sa ricominciare di nuovo. E’ così che sta avvenendo a New York dopo Sandy. Abbiamo tutti chiara la devastazione che l’ha colpita nei giorni scorsi, ma ancora i problemi sono notevoli. Un esempio su tutti è rappresentato dalla parte sud di Manhattan in gran parte senza luce e senza acqua corrente. A gestire l’elettricità ci pensa la ConEdison, che ha comunque tranquillizzato i cittadini. Intanto, ha già sistemato il problema per circa 30.000 persone, ma il pericolo buio sta ancora interessando 227.000 persone.

Ai Caraibi in inverno con American Airlines

 

Caraibi uguale mare, sole, divertimento e, soprattutto, vacanza. Quella di cui tutti abbiamo sempre bisogno. Per molti ovviamente, ma non per tutti visto che non è proprio una meta economica. Se al solo pronunciare la destinazione nella mente vengono rievocate le immagini più belle possibili e scenari da cartolina, a far contenti i viaggiatori con nuovi voli è American Airlines con le tratte per St. Kitts e Nevis. L’appuntamento, in questo senso, è a partire dal prossimo 16 novembre con due nuovi passaggi diretti da Miami che giungeranno in questo paradiso caraibico e questa potrebbe essere una alternativa di partenza inattesa.

Bernina Express, per viaggiare dal nord e sud in Europa

Volete vivere l’esperienza di attraversare in treno uno dei valichi più spettacolari dell’intero arco alpino? Stiamo parlando della tratta Albula e Bernina, la linea ferroviaria che mette in comunicazione il nord e il sud d’Europa. Si tratta di un viaggio attraverso 55 gallerie, 196 viadotti e pendenze fino al 70 per mille che il treno Bernina Express affronta sino all’Ospizio Bernina, a quota 2253 metri. La tratta fra Thusis e Tirano fa parte del Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco, quindi potete solo immaginare  la meraviglia di quei luoghi.

Meteo Italia: da domenica torna la pioggia

 

Oggi a Roma, è spuntato un timido raggio di sole e lo stesso è stato in gran parte di Italia, dove le temperature hanno mostrato un leggero rialzo. Insomma, possiamo dire che sono delle vere e proprie giornate di tregua visto che già da domani, le cose saranno destinate a cambiare. Le nuvole aumenteranno gradualmente prima al Nord e medio Tirreno e poi al Sud. Questo a causa della prima perturbazione del mese di novembre. Arriveranno dunque piogge al Nord Ovest, soprattutto in serata e domenica le cose tenderanno persino a peggiorare con forti precipitazioni al Nordest e tra Liguria e Toscana. Le correnti occidentali atlantiche mantengono temperature con valori oltre la norma. Oggi, invece, giusto per rendere più interessante il ponte di Ognissanti per chi ha deciso di non spostarsi troppo dalla propria città, il freschetto si è fatto sentire, ma il maltempo in generale è stato solo un ricordo lontano.

La Wind Jet riprenderà i voli?

 

Il mistero Wind Jet prosegue e, a poco più di un mese dal giorno in cui si vocifera potrebbero riprendere i voli, non ci sono certezze reali in merito. Sarà un Natale con felici novità per il gruppo dei cieli o no? In realtà, è una sorpresa. La compagnia aerea low cost siciliana, in effetti, è ferma dallo scorso mese di agosto e nessuna dichiarazione è stata fatta in merito alla sua eventuale rinascita, ma sono in molti a scommettere che ritornerà in pista, per usare un gioco di parole. L’ultima affermazione pubblica è stata quella del patron Antonino Pulvirenti, che ad ottobre si è lasciato intervistare da Panorama, ma la situazione appare fin troppo stagnante e da allora nessuno ha saputo parlare del progetto dei suoi nuovi decolli.

Magical Maastricht, nei Paesi Bassi il Natale è speciale

 

Magical Maastricht: tutti pronti a festeggiare in Olanda il periodo della fine dell’anno ed, in particolare le settimane che vanno dal 30 novembre 2012 al 1 gennaio 2013. Del resto, come sempre, in particolare, quando arriva l’inverno Maastricht si presenta come un’ottima destinazione per tutta la famiglia ed è soprattutto il centro cittadino a vestirsi di festa e a conquistare. Il periodo più gelido dell’anno da queste parti, non si trascorre solo a casa davanti ad un camino, ma si moltiplicano gli eventi a tema  e le stradine si illuminano con colori incredibili in grado di collegare tutte le piazze di Maastricht.

I cinque mercatini di Natale da non perdersi

 

Natale 2012 si avvicina e sono moltissimi i mercatini da non perdersi, anzi si potrebbe dire che ogni anno si moltiplicano. Tuttavia, secondo noi ce ne sono cinque che andrebbero visti prima degli altri, almeno se parliamo di mete estere, visto che si trovano all’interno di città che in questo periodo diventano ancora più belle. Ecco quali sono:

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.