Vacanze a rischio in Italia: il 2010 sarà un anno senza estate?

 Anno domini 2010, sarà l’anno senza estate? Secondo la climatologa Marina Baldi del CNR potrebbe essere così. E tutto come conseguenza dell’eruzione del vulcano islandese Eyjafjallajokul. ”Di fronte a questo evento – dice intervistata da ‘RaiNews24’ – possiamo solo sperare che l’eruzione duri poco e che queste ceneri, questo gas e questo particolato si disperdano rapidamente o vengano depositati al suolo dalla pioggia”.

Vacanze a Dubai per tutte le tasche: oggi si può, con il portale visitdubai.it

 Nasce il portale italiano per gli amanti delle vacanze a Dubai e negli Emirati Arabi: da qualche giorno è infatti on-line il sito www.visitdubai.it, il primo portale in Italia interamente dedicato a Dubai. Semplice e di immediata consultazione, il sito web offre una vetrina sull’Emirato con tutte le informazioni necessarie per chi volesse sceglierlo quale meta per le proprie vacanze. Oltre alle informazioni generali riguardanti la destinazione si possono trovare tutti i dettagli degli hotel e pacchetti con interessantissime offerte. Non mancano poi indicazioni sui principali luoghi di intrattenimento e divertimento o consigli relativi a ristoranti e Spa.
Verranno poi ampliate le sezioni del sito dedicate a tutti gli altri Emirati.

Viaggi-avventura: un corso per diventare guerriero Masai

 Non più fare il turista, ma ma diventare un guerriero Masai. Adesso è possibile farlo in sette o dodici giorni. La nuova frontiera dell’avventura parte dal Kenya, (www.Malindikenya.net). Una vacanza originale a ”impatto zero”, nel rispetto dell’ambiente e della cultura locale. ”L’idea è venuta per caso – dice Laura Alessandrini, co-direttrice del tour operator ‘Bush Adventures’ – dopo aver visto che c’è un gap enorme nel mercato dei safari in Kenya. Esiste quello ‘supercoloniale’ dove si osservano gli animali e poi c’è quello dove si visitano i villaggi: noi volevamo creare un’esperienza che facesse provare cose differenti”.

Traveller si rinnova: il mensile dedicato ai viaggi nella sua nuova versione in edicola

 Valeria Corbetta, direttore di Traveller, racconta la nuova formula del mensile Condé Nast dedicato ai viaggi, in questi giorni in edicola con un numero ricco di contributi: David de Rothschild, Benedetta Cibrario, Mimmo Calopresti, Emma Dante, Pietro Masturzo, Antonio e Patrizia Marras. «Oggi sono sempre più le passioni che fanno scattare la molla del viaggio. È da lì che si parte per la scelta della destinazione. Abbiamo rinnovato Traveller a partire da qui e con lo spirito di sempre: fare un giornale ancora più aperto alle esigenze dei lettori». Così il direttore Valeria Corbetta commenta le novità del suo Traveller.

A Tokyo si chiacchiera al Gundam Cafè: appuntamento ad Akihabara per i cultori dei cartoni anni ’70

 Apre i battenti nel celebre ‘quartiere elettrico’ di Tokyo, Akihabara, il Gundam Café, primo caffè dedicato al robot Gundam, il popolare protagonista della saga d’animazione cult anni ’70. Il locale, gestito direttamente dalla Bandai, produttrice della famosa serie televisiva, ha una capienza complessiva di 60 posti e offre la possibilità di visionare i video, sui numerosi schermi installati alle pareti, gustando speciali pietanze a tema, che ripropongono i personaggi e l’ambientazione futuristica della saga robotica.

Turisti fai da te in tempo di crisi: come il web ha cambiato il modo di viaggiare

 Negli anni ’70 era la bacheca del Pudding shop di Istanbul, oggi invece è la schermata di forum e social network, lo spazio su cui ‘affiggere’ gli annunci rivolti agli altri viaggiatori. Se 40 anni fa sulla parete del bar turco, da dove gli hippies organizzavano il loro viaggio in autostop per l’Asia, campeggiavano centinaia di bigliettini, nel terzo millennio invece sul web ci sono milioni di voci relative ai viaggiatori indipendenti. Migliaia di forum, social network, siti e diari di viaggio.
Una miriade di dati dedicata al viaggiatore che non si affida all’agenzia turistica ma, con spirito d’avventura, sceglie il “fai da te”. Questo approccio ha dato vita ad originali formule di accoglienza. Il caso più esemplare è il “couchsurfing” (www.couchsurfing.org), un servizio di ospitalità gratuita online che viene tradotto con l’espressione “saltare da un divano all’altro”. A crearlo un programmatore americano di 25 anni, Casey Fenton, con la passione per i viaggi.

Vacanze ai Caraibi: l’isola di Barbados e gli atolli dell’Oceano Atlantico

 Da lontano l’isola di Barbados, tra il mar dei Caraibi e l’oceano Atlantico, appare come un atollo bianco, luminosissimo. Si scorge subito lungo la sua costa una striscia spettacolare di sabbia bianca,lambita da acque cristalline, quasi innaturali e puntellate da alte e frondose palme di cocco. E’ un richiamo irresistibile per chiunque ami il sole, il mare e la tranquillità. Oggi sull’isola, che nasconde piccoli promontori e tante piantagioni al suo interno, sono presenti ancora circa 700 differenti specie di piante e fiori.

Festival di Cannes: in vacanza a caccia di star. Ecco dove

 Diretto da Ridley Scott e interpretato da Russell Crowe, Robin Hood inaugura il festival di Cannes, la rassegna cinematografica che si svolge nella famosa e mondana città francese dal 12 al 23 maggio. Capitale delle arti cinematografiche, Cannes accoglie al Palais des Festivals, sul mitico boulevard de la Croisette, la 63.ma edizione del Festival cinematografico più chic del mondo, con cifre da record: più di 900 proiezioni, 30mila addetti ai lavori fra registi, attori, produttori, distributori, tecnici e giornalisti e più di 290mila spettatori attesi nelle sue sale.

Italiani in vacanza: cosa non si fa per lo sconto

 Prenotazioni con nomi altisonanti, finta luna di miele o lamentele senza fondamento su presunti disservizi in hotel: cosa non si farebbe per avere un po’ di sconto o un trattamento privilegiato anche in vacanza. Secondo una ricerca di Hotels.com condotta fra duemila viaggiatori europei, un turista italiano su quattro non avrebbe problemi a mentire in vacanza pur di avere un trattamento “di favore”, anche se fra i più “furbi” ci sono soprattutto spagnoli e i norvegesi. La maggior parte dei turisti intervistati ha affermato in realtà di essere abbastanza restia a mentire per risparmiare quando viaggia. I più onesti sono danesi e tedeschi: rispettivamente circa l’86% e il 75% degli intervistati di questi Paesi ha dichiarato che non riuscirebbe mai a mentire per ottenere vantaggi e servizi gratis.

Triora, il borgo delle Streghe è uno dei più belli d’Italia

 E’ stato classificato come uno dei borghi più belli d’Italia (www.borghitalia.it), ha conquistato la bandiera arancione (www.bandierearancioni.it), marchio di qualità turistico-ambientale destinato alle piccole località d’eccellenza dell’entroterra, ma Triora (www.comune.triora.im.it), comune in provincia di Imperia, viene visitato soprattutto come antica dimora delle streghe.
Nelle sue stradine rivive ancora l’eco dei processi della Santa Inquisizione che si tennero dal 1587 al 1589, quando, complice una tremenda carestia, furono torturate e uccise con l’accusa di stregoneria decine di donne di Triora, additate come responsabili dell’ondata di povertà e di altri gesti bizzarri.