Escursionismo e scalate in Namibia: idee per gli appassionati di attività all’aria aperta

 Il clima desertico della Namibia, i cieli tersi ed il sole splendente tutto l’anno, le grandi aree naturali incontaminate e poco popolate, ne fanno uno straordinario parco giochi per appassionati di attività all’aria aperta, che possono cimentarsi con esperienze di vario genere. Una su tutte? Escursionismo e scalate.

ESCURSIONISMO E SCALATE IN NAMIBIA
Durante i mesi invernali, tra aprile e ottobre, escursionismo e scalate permettono di assaporare i paesaggi in tutta la loro vastità, colore e continuo contrasto di alture e pianure; qui si può godere appieno della natura e dei panorami mozzafiato. Di regola si cammina la mattina presto e la sera, mentre durante le ore centrali della giornata, le più calde, ci si riposa. Persino i tracciati più noti non sono mai troppo affollati.

Turismo in Italia: trend positivo per il 2010

 Dal punto di vista turistico il 2010 dimostra una certa reazione, non escludiamo di poter tornare ai dati del 2008, anno pre-crisi”. A dichiararlo è il presidente dell’Enit Italia, Matteo Marzotto presentando nel corso di una conferenza stampa la consueta indagine che l’agenzia effettua in prossimità delle festività pasquali sulla base delle rilevazioni dei 26 uffici Enit nel mondo. Secondo i dati, sarà un anno complessivamente positivo per il turismo in Italia che, nonostante il protrarsi della crisi, lascia intravedere risvolti positivi, a cominciare dal periodo pasquale che costituisce una prova importante per il trend del turismo estero nella prossima stagione turistica 2010. Prenotazioni fatte a ridosso delle festività, soggiorni brevi, e richieste più volatili sono le caratteristiche della domanda degli ospiti stranieri che dimostrano un’attenzione maggiore al rapporto qualità-prezzo.

Porto Cervo, la perla della Costa Smeralda!

 Porto Cervo è la meta turistica più prestigiosa e rinomata per tutti gli amanti dei viaggi in Costa Smeralda.

Questo angolo della Sardegna è famoso in tutto il mondo per la bellezza dei suoi paesaggi, per il meraviglioso mare e, non per ultimo, per la vita notturna che nei mesi estivi attira moltissimi turisti.

A Porto Cervo, infatti, si possono trovare alcuni dei locali più alla moda di tutta la Costa Smeralda, dove gli amanti del gossip potranno incontrare vip di ogni tipo.

Ma Porto Cervo merita di essere visitata per la suggestione che i suoi paesaggi sanno regalare al viaggiatore e per le tantissime escursioni che è possibile organizzare.

TripAdvisor arriva su cellulari e smartphones in tutto il mondo

 TripAdvisor, la più grande e rinomata community di viaggiatori al mondo, ha recentemente annunciato la disponibilità di una piattaforma Web che consentirà ai suoi utenti di fruire delle funzionalità della community direttamente dai loro cellulari e smartphones ovunque essi si trovino. Disponibile in 17 Paesi e in 11 lingue, la versione beta del sito dedicato alle applicazioni per la fonia mobile ha già attratto più di un milione di visitatori mensili, raggiungendo un traffico molto più alto rispetto a quello di ogni altro nel settore viaggi.

Last minute per Pasqua: Mosca la meta più conveniente

 Con la Pasqua alle porte i viaggiatori più scaltri e in cerca di offerte vantaggiose guardano ad Est. Si trovano infatti a Levante, a partire da Mosca, le città che nel 2009 hanno visto il maggior calo di prezzi almeno secondo l’Hotel Price Index, l’analisi condotta regolarmente dal sito specializzato Hotels.com sui prezzi degli hotel nelle principali destinazioni turistiche in tutto il mondo. Anche perché, secondo un altro sito web specializzato nella prenotazione di alberghi, Trivago.it, le ricerche per le festività degli italiani si dirigono in gran parte verso l’estero: questo avviene in percentuale maggiore rispetto agli altri mercati, come quello tedesco e spagnolo dove prevalgono le ricerche verso destinazioni autoctone.

Cosa mangiare negli Stati Uniti dalla A alla Z: dal Nacho al Reuben sandwich

 Torniamo ad esplorare il variegato mondo della cucina americana, proseguendo la nostra sintetica rassegna di piatti tipici made in USA. Buon appetito!

NACHO
Questo piatto di origine messicana consiste in una tortilla fritta con un condimento di formaggio, peperoni jalapeno o salsa.

PASTRAMI
Ha origini ebree ed è a base di carne in salamoia che viene poi affumicata e cotta al vapore.

PICKLE
Cetriolini sott’aceto o in salamoia.

Pasqua 2010: vacanze brevi per 6 milioni di Italiani

 Saranno 6 milioni gli italiani che si metteranno in viaggio durante le vacanze pasquali con una preferenza spiccata per il viaggio breve. Secondo l’agenzia ADNKRONOS, infatti, L’82% dei vacanzieri sceglierà infatti spostamenti brevi, anzi brevissimi, della durata di una giornata o al massimo di una notte, per visite a parenti ed amici, oppure per escursioni nelle città d’arte, ai laghi o alle terme. Il restante 18% dei viaggiatori effettuerà due o più pernottamenti raggiungendo seconde case o destinazioni a corto o medio raggio. Pochi quelli che si concederanno una vacanza di una settimana, preferendo soprattutto il Mar Rosso e Sharm El Sheikh.

Cosa mangiare negli Stati Uniti dalla A alla Z: da Granola a Muffuletta

 Parliamo ancora di piatti tipici degli Stati Uniti, sebbene questi includano tutta la ricchezza dei cibi etnici che compongono il complesso tessuto sociale statunitense.

GRANOLA
Consiste in una colazione a base di cereali, miele e nocciole.

GRITS
Porridge bianco di mais servito a colazione oppure come contorno.

GUACAMOLE
Una salsa di avocado con succo di limone, pomodori, cipolle, peperoncini e cilandro, servita con patatine e tortillas.

Itinerario di viaggio negli Stati Uniti: i passaggi interni dell’Alaska sulle orme della corsa all’oro

 Se cercate emozioni nuove ed un itinerario di viaggio veramente unico negli Stati Uniti, ecco quello che fa per voi: sia che abbiate a disposizione una sola settimana o anche tre, ciò che troverete da Bellingham a Skagway sarà il meglio dell’Alaska. Si chiama Alaska‘s Inside Passage ed è uno dei pochi itinerari negli Stati Uniti che non implicano un viaggio in macchina. In estate i battelli dell’Alaska Marine Hwy si fermano nelle città praticamente ogni giorno e con un po’ di programmazione si può scendere ad ogni fermata per visitare tutte le tappe del viaggio, senza perdere tempo sulla tabella di marcia. Da dove cominciare? Seguiteci.

Settimana Santa: alla scoperta della Puglia tra masserie e orme di dinosauri

 Una giornata tra mare e natura selvaggia, in bici lungo la Ciclovia dei Borboni, un Tour tra le masserie pugliesi, sulle orme dei dinosauri o un viaggio nella Puglia delle Cattedrali: tutte le idee viaggio alla scoperta della Puglia si trovano su www.viaggiareinpuglia.it, sito della Regione Puglia. Per marzo-aprile la proposta clou è la settimana Santa in Puglia: otto giorni per scoprire gli usi e costumi di una terra profondamente legata alle proprie tradizioni. Gli itinerari per gustare la Puglia sono i più vari e spaziano tra viaggi da nord a sud della regione, dai borghi di qualità del foggiano sin in Valle d’Itria, tra i sapori e i colori di una terra fertile ed accogliente.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.