Vacanze in mongolfiera: ecco come e dove cimentarsi nel volo in alta quota

 E’ l’ultimo vezzo di vacanze e grandi occasioni: un giro in mongolfiera. Per voli turistici, occasioni private o questioni d’affari, torna così in voga un mezzo di trasporto in stile XVIII secolo. Uno stravagante esempio di lusso molto vintage, che offre allo sguardo dei propri passeggeri una panoramica ad alta quota delle bellezze terrene su cui si resta sospesi. Oltre al medico francese Jean-Louis Etienne, partito di recente da solo per una traversata del polo nord in mongolfiera, a riproporre l’aeromobile è, tra gli altri, la Cv Fly Communication, una società di Bari che ha lo reintrodotto, più che come mezzo di trasporto, come uno strumento di comunicazione e promozione a più livelli. La mongolfiera può essere tanto una vetrina d’eccezione per turisti esigenti, favorendo così un’ulteriore promozione del territorio, quanto uno sede d’eccezione per la vita privata o d’affari. E così al via tete a tete mozzafiato, a tremila metri di altezza, con brindisi in volo ed autoscatto; matrimoni a rischio vertigini, con cerimonia in volo o breve festeggiamento in mongolfiera all’uscita dalla chiesa; ma anche promozioni aziendali e operazioni pubblicitarie, facendo leva sul forte impatto visivo ed emozionale.

Porto Cervo, la perla della Costa Smeralda!

 Porto Cervo è la meta turistica più prestigiosa e rinomata per tutti gli amanti dei viaggi in Costa Smeralda.

Questo angolo della Sardegna è famoso in tutto il mondo per la bellezza dei suoi paesaggi, per il meraviglioso mare e, non per ultimo, per la vita notturna che nei mesi estivi attira moltissimi turisti.

A Porto Cervo, infatti, si possono trovare alcuni dei locali più alla moda di tutta la Costa Smeralda, dove gli amanti del gossip potranno incontrare vip di ogni tipo.

Ma Porto Cervo merita di essere visitata per la suggestione che i suoi paesaggi sanno regalare al viaggiatore e per le tantissime escursioni che è possibile organizzare.

TripAdvisor arriva su cellulari e smartphones in tutto il mondo

 TripAdvisor, la più grande e rinomata community di viaggiatori al mondo, ha recentemente annunciato la disponibilità di una piattaforma Web che consentirà ai suoi utenti di fruire delle funzionalità della community direttamente dai loro cellulari e smartphones ovunque essi si trovino. Disponibile in 17 Paesi e in 11 lingue, la versione beta del sito dedicato alle applicazioni per la fonia mobile ha già attratto più di un milione di visitatori mensili, raggiungendo un traffico molto più alto rispetto a quello di ogni altro nel settore viaggi.

Cosa mangiare negli Stati Uniti dalla A alla Z: dal Nacho al Reuben sandwich

 Torniamo ad esplorare il variegato mondo della cucina americana, proseguendo la nostra sintetica rassegna di piatti tipici made in USA. Buon appetito!

NACHO
Questo piatto di origine messicana consiste in una tortilla fritta con un condimento di formaggio, peperoni jalapeno o salsa.

PASTRAMI
Ha origini ebree ed è a base di carne in salamoia che viene poi affumicata e cotta al vapore.

PICKLE
Cetriolini sott’aceto o in salamoia.

Pasqua 2010: vacanze brevi per 6 milioni di Italiani

 Saranno 6 milioni gli italiani che si metteranno in viaggio durante le vacanze pasquali con una preferenza spiccata per il viaggio breve. Secondo l’agenzia ADNKRONOS, infatti, L’82% dei vacanzieri sceglierà infatti spostamenti brevi, anzi brevissimi, della durata di una giornata o al massimo di una notte, per visite a parenti ed amici, oppure per escursioni nelle città d’arte, ai laghi o alle terme. Il restante 18% dei viaggiatori effettuerà due o più pernottamenti raggiungendo seconde case o destinazioni a corto o medio raggio. Pochi quelli che si concederanno una vacanza di una settimana, preferendo soprattutto il Mar Rosso e Sharm El Sheikh.

Cosa mangiare negli Stati Uniti dalla A alla Z: da Granola a Muffuletta

 Parliamo ancora di piatti tipici degli Stati Uniti, sebbene questi includano tutta la ricchezza dei cibi etnici che compongono il complesso tessuto sociale statunitense.

GRANOLA
Consiste in una colazione a base di cereali, miele e nocciole.

GRITS
Porridge bianco di mais servito a colazione oppure come contorno.

GUACAMOLE
Una salsa di avocado con succo di limone, pomodori, cipolle, peperoncini e cilandro, servita con patatine e tortillas.

Viaggio nel tempo: da maggio a dicembre itinerari sui treni storici della Puglia

 Un ‘viaggio nel tempo‘ attraverso le più belle località pugliesi da maggio a dicembre: è quanto prevede un protocollo d’intesa sottoscritto dall’ assessorato ai Trasporti della Regione Puglia, la Direzione Regionale Puglia di Trenitalia e l’Associazione Treni Storici Puglia (Atsp-Onlus). Il Protocollo prevede l’impegno per la Regione Puglia a destinare, nell’ambito del Contratto di Servizio per gli anni 2010-2015, parte delle detrazioni a carico di Trenitalia per la realizzazione di un programma di viaggi a bordo di treni d’epoca. I firmatari dell’accordo – è detto in un comunicato – hanno posto le basi per facilitare la realizzazione di iniziative commerciali per i viaggi con i treni storici per la promozione turistica e culturale del territorio regionale.

Itinerario di viaggio negli Stati Uniti: i passaggi interni dell’Alaska sulle orme della corsa all’oro

 Se cercate emozioni nuove ed un itinerario di viaggio veramente unico negli Stati Uniti, ecco quello che fa per voi: sia che abbiate a disposizione una sola settimana o anche tre, ciò che troverete da Bellingham a Skagway sarà il meglio dell’Alaska. Si chiama Alaska‘s Inside Passage ed è uno dei pochi itinerari negli Stati Uniti che non implicano un viaggio in macchina. In estate i battelli dell’Alaska Marine Hwy si fermano nelle città praticamente ogni giorno e con un po’ di programmazione si può scendere ad ogni fermata per visitare tutte le tappe del viaggio, senza perdere tempo sulla tabella di marcia. Da dove cominciare? Seguiteci.

Divertimento o Allegria o Romanticismo: Ecco la “classifica” delle spiaggie più sensuali dell’anno!


Ci sono posti in cui folla e chiasso sono solo un ricordo…è molto più romantico farsi cullare dalle onde o godersi un magnifico tramonto al riparo dagli sguardi indiscreti.
Congierge.com ha pensato bene…molto bene di stilare la classifica delle spiagge più sensuali dell’anno.
I primi posti se li sono meritate le spiaggie che offrono intimità e privacy.

Al primo posto c’è Kas in Turchia:
una piccola versione di Antalaya, dove poco lontane dalla spiaggia si possono ammirare le rovine di epoca romana che…inoltre rendono unico il paesaggio!

Il secondo posto va a Malibu in California:
Perché proprio Malibu?
Facile, chi vorrebbe perdersi Angelina Jolie, Cindy Crawford, Brad Pitt, Jeniffer Aniston e Pamela Anderson… in costume?! In più se si vuole passeggiare un pochino, nei dintorni della spiaggia si trovano tutte le residenze delle celebrità più ammirate di Hollywood.
Affollata inoltre da modelle e “belle persone”, tutte muscoli e bikini da urlo.

Sogni di viaggio verso le Americhe, tariffe speciali per volare a New York, ai Caraibi e in America Latina. A partire da 451 euro!


Il gusto di viaggiare oltreoceano con Air Europa a New York, ai Caraibi e in America Latina non conosce limiti, specialmente se si prenota entro il 28 febbraio 2010.

La compagnia privata spagnola lancia nuove tariffe da cogliere al volo: da Roma, Milano e Venezia sarà possibile raggiungere (via Madrid)
– New York a partire da 451 euro,
– Santo Domingo da 711 euro,
– Salvador de Bahia da 536 euro,
– Caracas da 469 euro
– Havana da 611 euro

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.