Italia, le mete più gettonate del 2012

 

Quali sono state fino ad ora, le mete più gettonate in Italia, in particolare durante l’estate 2012? Per il sito di prenotazione viaggi lastminute.com, non ci sono dubbi. In testa, resta la Sardegna che vanta alcuni degli scorci e delle spiagge più belle del mondo. Gli unici dettagli negativi, nemmeno da sottovalutare troppo, sono il fatto che l’isola è cara e d’estate resta comunque super affollata. Non va male nemmeno alla Calabria, che agguanta il secondo posto ed è una Regione che sta registrando un costante ed inarrestabile trend di crescita da anni. Persino in periodo di crisi le prenotazioni non sono comunque calate.

Madrid: una mostra per scoprire i capolavori del XIX e XX secolo

 

Un viaggio in Spagna rilassante, divertente, ma anche dedicato ai monumenti e ai capolavori artistici. Sembra che negli ultimi anni i turisti siano attirati maggiormente da tale aspetto durante un soggiorno in loco, anche se il dolce far niente è sempre tra gli elementi base di una vacanza fuori casa. Se amate l’arte e la Spagna e questa è la vostra prossima meta prescelta, non dovreste perdervi la mostra che attraverso una selezione di artisti della fine del XIX secolo e gli inizi del XX, analizza l’influsso dell’esotismo sul linguaggio creativo dell’epoca.

Aer Lingus, nuovi voli per l’autunno 2012

 

Aer Liungus cresce e aumenta i suoi voli per questo autunno 2012 che, per qualche fortunato, sarà dedicato ai viaggi. Aumentano in particolare i collegamenti dall’Italia per Dublino, New York e Boston e i prezzi sono davvero concorrenziali. Prenotando con un pò di anticipo, poi, è possibile davvero risparmiare per volare qualche giorno lontani da stress e noie al lavoro. I nuovi voli, decolleranno a partire dal prossimo 30 ottobre e ci sarà un notevole aumento delle frequenze da Verona verso la capitale irlandese. In questo modo le tratte passeranno da tre a settimana nei giorni di martedì, giovedì e sabato.

Alitalia, nuova alleanza con Etihad

 

L’estate appena trascorsa non è stata troppo facile per le compagnie aeree italiane, soprattutto per via del problema legato al fallimento della Wind Jet. C’era bisogno di un rilancio e di nuove alleanze e a questa possibilità si è aperta Alitalia, che tra l’altro si prepara a lanciare nuove rotte,  per l’autunno e l’inverno. Il vettore italiano punta sul Medio Oriente, tanto per cominciare e con Etihad Airways ha stretto una partnership in code sharing sulle rotte tra Milano, Roma, Abu Dhabi e sul nuovo volo che da Roma, giungerà verso la capitale degli Emirati Arabi. Questo per quattro volte alla settimana.

Cile, Isola di Pasqua: tour e turismo green

 

Conosco molto bene l’Isola di Pasqua, un viaggio che ho voluto fortemente e che non mi ha deluso, per cui mi piace sempre ricordare le emozioni e le suggestioni che ho sentito dentro di me al mio arrivo a Rapa Nui. Letteralmente quest’ultimo termine vuol dire, “ombelico del mondo” ed, in effetti, secondo alcune teorie proprio questo sarebbe il centro del nostro globo. Di sicuro è stata dichiarata Patrimonio Culturale dell’Umanità dall’Unesco e resta una delle principali mete turistiche del Cile, a tema green.

Street food: dove gustare il miglior cibo di strada

La rivista Forbes ha stilato una classifica dei dieci Paesi con il miglior street food, cioè il cibo di strada: scopriamo insieme quali sono. Iniziamo dalla Thailandia, dove la città di Bangkok è al primo posto della classifica per la varietà di luoghi e l’abbondanza di opzioni. Tra i cibi tipici più richiesta ecco l’insalata di papaya verde, pollo al curry, pad thai, mango e riso, per scoprire le tradizioni locali. Proseguiamo poi con Singapore che anche nella sua cucina mescola elementi della cultura e tradizione cinese, malese, peranakan e indiana.

Malesia, a ottobre al Moto GP: scopri come partecipare gratis

 

Grandi preparativi in corso, come ogni anno per la la sedicesima tappa della stagione del MOTO GP che si svolgerà sul circuito di Sepang. La Malesia che vive un momento turisticamente interessante, è famosa anche per questo e i riflettori saranno tutti puntati su questo Paese dal 19 al 21 Ottobre. Del resto è uno degli appuntamenti sportivi più amati e seguiti al mondo e non sfugge ai più attenti anche la peculiarità del suo asfalto che raggiunge temperature molto elevate. Di sicuro, come sempre, gli appassionati non mancano e accorrono da tutto il mondo. Questa volta, però, c’è una novità:  l’Ente del Turismo della Malesia in collaborazione con Qatar Airways , Cathay Pacific e Ethiad  Airways   offre un’incredibile opportunità a tutti gli amanti del MOTO GP. Una occasione da non perdere: andiamo a scoprire qual è.

Vacanze: agli italiani piacciono le mete di montagna

 

I dati riguardano in particolare l’estate appena trascorsa ma segnano una novità interessante: gli italiani, pur amando tantissimo il mare, per la prima volta, hanno mostrato in massa un grande interesse per la montagna. Un sondaggio a tema l’ha condotto Hotels.com, sito leader nella prenotazione di alberghi online. A guidare la classifica ci ha pensato Cavalese, località trentina nella Val di Fiemme. In questo caso su internet si è parlato di un aumento addirittura del 490 per cento rispetto allo stesso mese del 2011.

Scossa di terremoto in Campania

Una brutta nottata ed un brusco risveglio per gli abitanti della Campania, in particolare della zona di Benevento: dalle ore 2,46 alle ore 6,02 del mattino infati sono state registrate delle forti scosse di terremoto che hanno fatto tremare la zona del Sannio.  La scossa più forte, di magnitudo 4.1, è stata registrata dall’Istituto nazionale di Geofisica e vulcanologia (Ingv) alle 3:08. Tra i comuni più vicini all’epicentro del sisma si segnalano Benevento, Apice, Calvi, Paduli, Pietralcina, San Giorgio del Sannio, San Martino Sannita, San Nazzaro, San Nicola Manfredi e Sant’Arcangelo Trimonte. Le scosse hanno avuto una profondita’ tra i 9 e i 16.5 chilometri.

Meteo Italia: fine settembre di pioggia al Centro nord

 

Siamo alla fine di settembre e questo 2012 si avvicina, a grandi passi, alla sua fine. Intanto le temperature direbbero il contrario visto che, soprattutto, al Centro-Sud fa molto caldo, nonostante le nuvole. Le piogge, invece, stanno interessando il Centro-Nord, con temporali che comprendono le regioni del settentrione ed, infatti, la protezione civile ha già annunciato nelle scorse ore, che potrebbe essere emergenza. Dal Sud Ovest, del resto, sono in arrivo masse di aria umida, che porteranno instabilità nel nostro Paese. Ancora, il transito di una ondata secondaria provocherà oggi precipitazioni soprattutto nelle zone alpine, prealpine e sull’Appennino settentrionale.