Malesia, a ottobre al Moto GP: scopri come partecipare gratis

 

Grandi preparativi in corso, come ogni anno per la la sedicesima tappa della stagione del MOTO GP che si svolgerà sul circuito di Sepang. La Malesia che vive un momento turisticamente interessante, è famosa anche per questo e i riflettori saranno tutti puntati su questo Paese dal 19 al 21 Ottobre. Del resto è uno degli appuntamenti sportivi più amati e seguiti al mondo e non sfugge ai più attenti anche la peculiarità del suo asfalto che raggiunge temperature molto elevate. Di sicuro, come sempre, gli appassionati non mancano e accorrono da tutto il mondo. Questa volta, però, c’è una novità:  l’Ente del Turismo della Malesia in collaborazione con Qatar Airways , Cathay Pacific e Ethiad  Airways   offre un’incredibile opportunità a tutti gli amanti del MOTO GP. Una occasione da non perdere: andiamo a scoprire qual è.

Vacanze: agli italiani piacciono le mete di montagna

 

I dati riguardano in particolare l’estate appena trascorsa ma segnano una novità interessante: gli italiani, pur amando tantissimo il mare, per la prima volta, hanno mostrato in massa un grande interesse per la montagna. Un sondaggio a tema l’ha condotto Hotels.com, sito leader nella prenotazione di alberghi online. A guidare la classifica ci ha pensato Cavalese, località trentina nella Val di Fiemme. In questo caso su internet si è parlato di un aumento addirittura del 490 per cento rispetto allo stesso mese del 2011.

Scossa di terremoto in Campania

Una brutta nottata ed un brusco risveglio per gli abitanti della Campania, in particolare della zona di Benevento: dalle ore 2,46 alle ore 6,02 del mattino infati sono state registrate delle forti scosse di terremoto che hanno fatto tremare la zona del Sannio.  La scossa più forte, di magnitudo 4.1, è stata registrata dall’Istituto nazionale di Geofisica e vulcanologia (Ingv) alle 3:08. Tra i comuni più vicini all’epicentro del sisma si segnalano Benevento, Apice, Calvi, Paduli, Pietralcina, San Giorgio del Sannio, San Martino Sannita, San Nazzaro, San Nicola Manfredi e Sant’Arcangelo Trimonte. Le scosse hanno avuto una profondita’ tra i 9 e i 16.5 chilometri.

Meteo Italia: fine settembre di pioggia al Centro nord

 

Siamo alla fine di settembre e questo 2012 si avvicina, a grandi passi, alla sua fine. Intanto le temperature direbbero il contrario visto che, soprattutto, al Centro-Sud fa molto caldo, nonostante le nuvole. Le piogge, invece, stanno interessando il Centro-Nord, con temporali che comprendono le regioni del settentrione ed, infatti, la protezione civile ha già annunciato nelle scorse ore, che potrebbe essere emergenza. Dal Sud Ovest, del resto, sono in arrivo masse di aria umida, che porteranno instabilità nel nostro Paese. Ancora, il transito di una ondata secondaria provocherà oggi precipitazioni soprattutto nelle zone alpine, prealpine e sull’Appennino settentrionale.

Capodanno 2013, offerte di Valtur

Siamo alla fine di settembre ed il clima natalizio è ancora lontano: ma tutti coloro che sono intenzionati a fare un bel viaggio per Capodanno, devono organizzarsi! Le offerte iniziano a fare capolino e occorre scegliere in fretta per catturare le migliori offerte: Valtur ha pensato a quelli che vogliono partire per questo Natale 2012 e soprattutto per Capodanno 2013, con una serie di proposte e offerte da prendere al volo, per ottenere sconti proporzionati alla data in cui si prenota e anche in relazione al numero di persone che intendono viaggiare.

Alitalia: stop al volo Torino Alghero

 

Stop al volo Torino-Alghero e in questo senso, l’ultima tratta sarà effettuata il prossimo 27 ottobre. Lo ha annunciato Alitalia, confermando così l’arrivo di un periodo non proprio d’oro per l’aeroporto di Caselle. Quest’ultimo, infatti, durante l’inverno, perderà pure il Mosca, sempre della stessa compagnia. Ancora, saranno previsti dei pesanti ridimensionamenti su Madrid e Parigi. Il collegamento verso la città della Sardegna rappresentava un volo storico che moltissimi pendolari o vacanzieri utilizzavano. La scelta, avrà quindi, delle ripercussioni notevoli. In realtà, comunque, potrebbe trattarsi solo di una chiusura invernale. Alitalia, infatti, in tal senso non si sbilancia, ma più di una volta ha fatto intendere che potrebbe riprendere a volare su Alghero da aprile 2013.

Un tour per scoprire i segreti della birra

L’Oktoberfest è alle porte: ma perchè limitarsi ad una sola manifestazione dedicata alla birra, quando in giro per l’Europa ve ne sono moltissime altre? Hotels.com, leader nella prenotazione di hotel online, propone alcuni itinerari alla scoperta delle più importanti feste europee, in paesi come  Belgio, Olanda, Svizzera e Germania. Iniziamo dal Belgio, dove l’ultimo sabato del mese, nella piccola cittadina di Pipaix è possibile visitare la Brasserie à vapeur, l’ultima brasserie al mondo che utilizza l’energia di una macchina a vapore nella produzione del mosto di birra: potrete scoprire tutte  le fasi di produzione della birra, dalla miscelazione del mosto all’imbottigliamento. Senza dimenticare gli assaggi finali!

Cous Cous Fest 2012 a San Vito Lo Capo: inizia la sfida

 

La sfida ha avuto inizio e a battersi sono alcuni tra i migliori chef del mondo, all’edizione 2012 del Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo. Stavolta c’è una novità in più: una ricetta a tema anticrisi “cheap and tasty”. La più buona ed economica, tra quelle presentate sarà la regina del Festival internazionale dell’integrazione culturale nella sua 15\esima edizione. In gara, nove Paesi che sono: Costa d’AvorioEgitto, Francia, Israele, Italia, Marocco, Palestina, Senegal e Tunisia.

Roma, paura per due pitoni liberi per strada

 

Lo strano caso dei pitoni liberi per strada. Il fatto curioso è accaduto a Roma ed evidenzia quanto i collezionisti di animali o negozianti sbadati, in qualche caso, si lascino sfuggire delle creature pericolose per la quiete pubblica. Questa volta, però, non si conosce ancora la loro provenienza. E’ probabile che siano stati lasciati in zona da qualcuno che voleva farli entrare nel vicino punto vendita di animali esotici. Il problema è che all’alba la saracinesca era chiusa e la probabilità che passassero dalla grata dentro il negozio era remota. di  Il terrore, infatti, si è diffuso velocemente. Per la precisione in mattinata i serpenti sono stati notati in  via Ariano Irpino, nel quartiere periferico di Torpignattara. Non si erano allontanati troppo dal luogo di provenienza e si trovavano nei pressi di un negozio di animali esotici. Il primo è stato prontamente recuperato dai carabinieri, il secondo invece è più tosto ed è ancora libero, tra il terrore dei passanti.

India, tutti al Delhi International Arts Festival

 

Un tempo l’India aveva un sapore mitico e lontano. Lo stesso fascino che mantiene intatto adesso, solo che sono molti di più i turisti che scelgono di visitarla e di non rimanere solo a sognare le sue peculiarità. La sua economia è in forte crescita ed è una nazione perfetta per i viaggiatori che cercano cultura e spiritualità. Un appuntamento sicuramente interessante è il Delhi International Arts Festival, un festival multiculturale che punta su partnership pubblico-privato attraverso il Governo Indiano e le agenzie governative dello Stato coinvolti con le ONG, imprese e le società private. L’obiettivo è quello di promuovere culturalmente il Paese e conservarne intatto il patrimonio in questo senso.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.