Livorno Food, il 20-21 ottobre 2012

Il prossimo 20 e 21 ottobre 2012 se vi trovate in Toscana non dimenticate di fare un alto a Livorno, per visitare il Livorno Food 2012: la manifestazione giunta alla sua quarta edizione, sarà ospitata all’interno del Pala Livorno Location. La manifestazione sarà imponente, con oltre 3.000 metri quadri di esposizione e più di 150 stand espositivi, provenienti da tutto il mondo. saranno presenti i piccoli e grandi produttori vinicoli, alimentari, commercianti, artigiani, istituzioni, consorzi, associazioni per promozione delle produzioni locali all’estero, enti locali, prodotti biologici, agricoltori, scuole di cucina.

Promozioni Easyjet per l’autunno 2012

Come abbiamo già avuto modo di ricordare, l’autunno è il periodo più conveniente per viaggiare: per partire in questo meraviglioso periodo dell’anno, potete approfittare di uno dei biglietti aerei a tariffa scontata offerti da EasyJet. La compagnia aerea low cost lancia una promozione per poter acquistare biglietti economici: la promozione vale per i voli da effettuare in un periodo compreso tra il 10 ottobre e il 12 dicembre, oltre a sconti del 20% su alcune delle tratte offerte che saranno acquistabili ancora per pochi giorni, fino alla mezzanotte di martedì 18 settembre.

La storia dei Trulli: in Puglia per scoprirli

 

Qualche anno fa le ho visitate anche io, queste misteriose costruzioni note in tutta Italia e anche oltre con il nome di trulli. Si tratta di edifici tipici che arricchiscono la campagna pugliese e in generale sono peculiari della Valle d’Itria. Sono famose per essere del tutto uniche nel loro genere e sono sempre di più, ogni anno, i turisti che vogliono pernottare al loro interno e, con la scusa, visitare la zona e godere della squisita gastronomia della regione. Non si sa esattamente da dove derivi il loro nome, ma si crede si riferisca ad una parola derivante dal tardo greco tholos, cioè cupola.

L’Aja: dove gustare un ottimo caffè

 

L’Aja è una città molto importante dell’Olanda, anche a livello turistico. In effetti, ovviamente, ne mantiene vive le peculiarità e qual è l’elemento più caratteristico in questo Paese? No, non solo i fiori e i tulipani, ma soprattutto le biciclette. Sono praticamente ovunque, mentre le auto soprattutto nelle zone centrali sono quasi inesistenti. Questo non vuol dire che non dovete fare attenzione. Si perché se non starete attenti, rischierete davvero di essere investiti. Io ne so qualcosa. Sono stata in Olanda quasi un anno fa e non mi sarei aspettata davvero di vederle sfrecciare ad ogni angolo. Una caratteristica che dovrebbe essere comunque imitata pure da noi e magari fra un giro e l’altro, a l’Aja come altrove, potreste aver voglia di fermarvi in qualche locale. In particolare da queste parti una buona idea potrebbe essere quella di varcare la soglia di Lola Bikes & Coffe.

Vacanze a Merano, cosa fare nel mese di ottobre

Il caldo autunno meranese presenta un calendario di eventi tradizionali e gastronomici di forte interesse, da metà ottobre a novembre inoltrato. Il vino e le castagne saranno gli indiscussi protagonisti di questa bella stagione e i numerosi eventi possono essere lo spunto per programmare un fine settimana o un breve soggiorno nella conca meranese, per conoscere gli usi e i costumi in un’atmosfera tradizionale e autentica. Dall’11 ottobre all’11 novembre si svolgerà VinoCulti vivere e scoprire il vino: la manifestazione si svolgerà a Tirolo e comprenderà non solo degustazioni ma anche eventi culturali, letture, gite e spettacoli teatrali. I vini altoatesini saranno sempre i protagonisti indiscussi di quest’appuntamento e l’assolata terrazza naturale su cui sorge Tirolo sarà teatro di manifestazioni e incontri

Papua Nuova Guinea, un viaggio tra fondali incantevoli e vegetazione

 

La Papua Nuova Guinea, resta ancora relativamente poco conosciuta a livello turistico ed uno dei motivi per i quali è “salva” dall’eccessivo sfruttamento, in questo senso, è l’elevato costo per raggiungerla.Inutile dirvi che ne vale del tutto la pena, ancora di più se amate le immersioni e potete concedervi un “giro” tra i fondali locali ancora quasi inesplorati.Tra le zone più interessanti da vedere durante un viaggio in Papua Nuova Guinea, c’è Rabaul, ad un’ora dalla capitale. E’ stata una importante base giapponese durante la Seconda Guerra Mondiale e qui, ancora, si trovano moltissimi relitti tutti da scoprire e vero sogno per gli amanti del mare e delle avventure. Se ne trovano almeno 140, se parliamo anche di quelli che si possono osservare a terra. Tutti o quasi, sono perfettamente conservati. La barriera corallina è superba e selvaggia ed è composta da madrepore di forme diverse e affascinanti.

Indonesia, un Paese da scoprire: ecco qualche curiosità

 

In questi ultimi anni, l’Indonesia è rimasto comunque un Paese a forte impatto turistico, da tale punto di vista perennemente in crescita. Tuttavia non sono pochi coloro che ne hanno anche preso le distanze, lasciando che la voglia di conoscere tale tratto di mondo restasse un sogno. La sua sismicità, il rischio tsunami quando frequentemente si registrano scosse telluriche e il ricordo dei tanti morti nel 2004, certo non lasciano indifferenti. Di sicuro, comunque, bisogna fare la giusta differenza. L’impressione comune è che l’Indonesia sia un luogo abbastanza piccolo e i più conoscono esclusivamente Bali. Niente di più sbagliato, invece, l’Indonesia comprende una manciata di isolette che si trovano sparse nell’Oceano e le possibilità di pernottamento in giro per il territorio sono varie.

Viaggio ai Caraibi: a settembre è meglio non andare

 

Un viaggio ai Caraibi, per molti resta tutt’ora un sogno. Trovarsi di fronte a spiagge dove rilassarsi, concedersi lunghe passeggiate al tramonto e regalarsi qualche giorno immersi in una atmosfera unica, sono di certo delle sensazioni piacevoli da provare. Tuttavia,se avete la possibilità di prendere le ferie adesso, il consiglio è quello di scegliere un’altra meta. E’ vero, fuori stagione, i costi delle mete da cartolina si abbassano notevolmente e diventano alla portata quasi di tutti, in ogni caso il rischio di dover trascorrere le giornate dentro una camera d’albergo a causa del cattivo tempo è piuttosto reale. Insomma, in queste settimane non esistono buone ragioni per scegliere questa come destinazione di un viaggio che desiderate da tempo prenotare.

Da Venezia a Nantes con i voli Volotea

 

A estate ormai più che finita, Volotea punta già ai suoi voli invernali e già da qualche giorno ha aperto le vendite di biglietti per i prossimi mesi. Tra tutte le tratte che seguirà, una delle più interessanti e certamente richiesta è quella che da Venezia giunge a Nantes e viceversa. Quest’ultima prenderà il via il prossimo 28 ottobre, regalando delle magnifiche vacanze o anche solo un weekend a moltissimi viaggiatori che sono già stanchi di stare in città e cercano la possibilità di distrarsi.

Grecia, vacanze a settembre: è il periodo migliore

 

E’ il momento migliore per andare in Grecia, adesso che tra l’altro il turismo di massa si è allontanato, le strutture sono più libere e i costi si sono ulteriormente abbassati. Certo, non è detto che tutti possano prendere le ferie a settembre, ma in quella che rappresenta la media stagione, qui si possono trascorrere delle giornate di vero relax con sole in linea di massima garantito e i soliti scenari da sogno, non troppo lontani dall’Italia.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.