WindJet, mercoledì si conoscerà il destino della compagnia

Entro mercoledì si saprà quale sarà il destino della compagnia aerea low cost Wind Jet: il suo presidente Nino Pulvirenti ha assicurato che in settimana verrà sciolto il nodo, volare oppure commissariamento della compagnia. L’attività potrebbe riprendere grazie alla fondazione di una nuova società, o all’ingresso in una già presente, oppure accettare la proposta del Governo, che è quella di ricorrere alla legge Prodi bis. L’Enac, preoccupara soprattutto per il destino dei lavoratori e dei consumatori, chiede sin da ora che siano onorati dalla compagnia gli impegni presi con i passeggeri che hanno acquistato un biglietto Windjet. In primis si chiede che i passeggeri rimasti a terra o con biglietto non utilizzabile, vengano correttamente indennizzati, anche tramite la restituzione del sovrapprezzo pagato per quel che riguarda coloro che hanno dovuto acquistare un biglietto di un’altra compagnia.

Hong Kong grattacieli dove coltivare prodotti biologici

 

Hong Kong, non solo costruzioni futuristiche e tecnologia all’avanguardia. Se è vero che a livello globale, c’è voglia di ritornare ai prodotti genuini della terra, come al solito in Oriente, ci sono arrivati prima a realizzare questo desiderio. Solo che pomodori e zucchine non si trovano solo in aperta campagna, ma l’agricoltura biologica passa anche dei tetti delle città. Una nuova moda che ha conquistato Hong Kong e che presto potrebbe spostarsi pure altrove. Intanto, la tendenza si sta estendendo a macchia d’olio e per ora sta interessando l’intero centro abitato.

Vacanze estate 2012 al mare, per il 53 per cento degli italiani

 

Il mare non si abbandona e anche la crisi economica non ha fermato gli italiani, pronti in questi giorni a divertirsi tra tuffi e schizzi in acqua. Siamo alla fine della settimana centrale dell’estate, quella del Ferragosto ed è il momento per tutti di staccare la spina. Dai prossimi giorni, infatti, riprenderanno piano piano le attività lavorative, ma ora è tempo di relax. Già da qualche settimana un nuovo studio firmato Confesercenti-Swg, ha confermato del resto che il mare resta la meta preferita per il 53 per cento degli italiani. Agosto poi è il mese perfetto per concedersi la tanto attesa tintarella e rinfrescarsi di fronte ad acque cristalline, quelle che si possono trovare pure nel Belpaese, senza allontanarsi troppo.

Olanda in bici: come viaggiare sui treni

 

In Olanda ci si muove in bicicletta e anche se noi, quasi in tutte le città italiane, siamo poco abituati ad utilizzarla nel quotidiano, la voglia di vivere sano e di spostarsi senza inquinare conquisterà pure voi. Gli itinerari ciclabili sono moltissimi, ma a volte prima di raggiungerli è necessario spostare le due ruote e caricarle magari in treno. Come fare? In questo caso potete acquistare un “Dagkaart Fiets” (biglietto giornaliero per la bici) presso qualsiasi sportello o distributore automatico. Il costo è di sei euro e indipendentemente dalla destinazione. Attenzione, però, è valido solo fuori dalle ore di punta. Nei momenti in cui la confusione è concentrata, infatti, non si possono portare le biciclette sul treno. Parliamo dei seguenti orari: dal lunedì al venerdì, dalle 6:30 alle 9:00 e dalle 16:30 alle 18:00. Questi orari non sono validi nei weekend, nei giorni festivi e nei mesi di luglio e agosto.

Sette castelli da favola in Europa

Trip Advisor, leader delle prenotazioni viaggi online, presenta otto tra i castelli più belli d’Europa, tutti da visitare. Iniziamo dalla Germania, con il Castello di Neuschwanstein che offre alcune delle viste più spettacolari delle Alpi Bavaresi ed è visitato ogni anno circa 1 milione e trecentomila visitatori.  Un tempo era il ritiro estivo di Re Ludovico II di Baviera: alla struttura si è ispirato anche Walt Disney per ambientare alcune delle sue favole. Spostiamoci in Slovenia, ai Castelli di Predjama: qui la struttura è adagiata su un dirupo alto oltre 120 metri, appartenuto un tempo al cavaliere Erasmo Lueger.

Percorsi natura in Marocco: Agadir ed Essaouira dove dormire?

 

Siamo stati in Marocco quest’inverno e le temperature piacevoli, oltre allo spettacolo di Paesaggi affascinanti, ci fa venire non di rado un pò di nostalgia. I paesaggi arabi sono bellissimi, ma questo Paese ha qualcosa di più e non sempre è definibile: ha una natura splendida, l’arte dell’eleganza e dell’accoglienza e una gastronomia eccellente. Se vi trovate da queste parti in fai da te ed avete deciso di intraprendere degli itinerari naturalistici, questa piccola guida potrebbe esservi utile riguardo ai posti dove dormire:

Madrid, shopping e movida

 

E’ già qualche anno che non torno a Madrid, ma ne conservo nel cuore un grande ricordo. In effetti, durante il mio giro in città, mi sono dedicata molto allo shopping, per cui nella mia mente non solo pensieri legati agli splendidi monumenti, ma anche ai negozi e souvenir colorati. Se come me, non riuscire a rinunciare a questo passatempo, potreste cominciare da uno degli happening più divertenti del luogo. Qui, ogni volta che tornate, stranamente, qualcosa è cambiato. El Rastro, famoso in tutto il mondo, è un grande mercato all’aperto che si tiene ogni domenica nel quartiere La Latina. E’ di certo multiculturale ed è molto grande e abbastanza sicuro. Se siete alla ricerca di vecchi libri polverosi, dischi, oggetti particolari o anche abbigliamenti, non negatevi un giro da queste parti. Se poi siete appassionati di vintage, allora è il vostro mondo.

Lipu vacanze in un parco wilderness

Per chi vuole trascorrere una vacanza alternativa in pieno contatto con la natura, ecco che la LIPU (lega italiana protezione uccelli) propone fino a settembre dei campi di volontariato presso il Parco Nazionale Val Grande (situato tra il lago Maggiore e la Svizzera) in collaborazione con l’Associazione InAlp. Si tratta di campi aperti a tutti gli amanti della natura e dell’avventura, sia adulti che ragazzai, della durata variabile da cinque a sette giorni. Nel campo verranno proposti seminari di studio, conoscenza e azione per la tutela della biodiversità degli ambienti montani.

Emirates e i nuovi voli per New York, Parigi e Giappone

Emirates continua a presentare nuovi voli e adesso che l’estate 2012 è nel suo culmine, è ancora più interessante scoprire che si possono raggiungere le proprie mete di vacanza con più facilità e con qualche offerta periodica che non guasta mai. La compagnia aerea, ad esempio, decollerà due volte al giorno con A380 a New York e si tratta del secondo percorso giornaliero da Dubai. A partire dal 1° gennaio 2013 il volo EK203 partirà dalla città degli Emirati Arabi alle 02.00 con arrivo a JFK alle 07.20 dello stesso giorno e il ritorno EK204 in partenza da JFK alle 10.40 e in arrivo a Dubai alle 08.10 del giorno successivo. In questo modo ci saranno almeno 1.000 posti a sedere in più, in entrambe le direzioni alla settimana. La domanda sempre crescente dei clienti che vogliono conoscere queste due mete, ha reso necessario il cambiamento. 

Msc Crociere da novembre raggiungerà il Mar Rosso

 

Msc Armonia, nave elegante e moderna della Costa Crociere, dal prossimo autunno raggiungerà anche il Mar Rosso Sharm El Sheikh. Nel corso del viaggio, sarà possibile prendere parte alle escursioni organizzate dalla compagnia. Giungerete a Luxor e Karnak, sulla sponda orientale del Nilo, in circa 4 ore di viaggio con veicolo privato attraverso la suggestiva cornice del deserto, per ammirare i rispettivi templi e la vicina “Valle dei Re”. Potrete optare per Masada, importante città storica situata su un altopiano dal quale è possibile ammirare una delle più antiche sinagoghe al mondo. Qui potrete pure fare il bagno e galleggiare nelle acque salatissime e ricche di minerali del Mar Morto. Dopo aver lascito il punto più basso della terra, la sosta successiva sarà a Petra, antica città giordana scavata nella roccia, famosa per il suo caratteristico colore rosato, un sito Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Ultimo luogo da sogno proprio Sharm e  una visita alla foresta di mangrovie.