Swiss, nuove promozioni per l’estate e l’autunno 2012

 

La nuova promozione di Swiss per l’estate e l’autunno 2012, riguarda numerose destinazioni a lungo raggio ed è dedicato a tutti i clienti della classe Business. Per prenotare c’è tempo fino al 20 luglio per partire entro il 30 settembre di quest’anno. Una occasione per regalarsi un volo carico di comfort ed arrivare a destinazione dopo aver preferito delle ore a bordo di totale relax. Un sogno che si realizza per chi non ha mai scelto la prima classe e le tariffe riguardano i voli da Zurigo verso numerose destinazioni del network.

Parco Nazionale Gran Paradiso, natura e religione: appuntamenti estivi

 

Lo sapevate che nel Parco Nazionale Gran Paradiso, si trovano alcuni dei più importanti edifici religiosi legati al culto di santi locali, alle apparizioni della Madonna e a riti popolari? Per i fedeli, ma non solo, in questa estate 2012, sono previsti tre notevoli appuntamenti ai quali prendere sicuramente parte. Insomma, non solo natura, ma anche cultura e tradizioni all’interno del Parco Nazionale Gran Paradiso e la devozione popolare, soprattutto in certi mesi dell’anno, la fa da padrone. La religiosità pervade ogni angolo, ma questo non vuol dire che chi professa altri credo possa trovare non entusiasmante la visita. Sono numerosi i percorsi di montagna e le borgate presenti e noterete spesso piloni votivi, cappelle in pietra, edicole e affreschi che testimoniano l’autenticità e la profondità del radicamento delle tradizioni religiose in tale parte di arco alpino.

Vacanze a Pantelleria: offerta estate 2012

 

Sicilia dai colori splendidi e dai mille paesaggi, baciata dal sole in ogni mese dell’anno. E’ Pantelleria ad essere una delle mete più richieste durante la bella stagione e non è diverso adesso che siamo nel pieno dell’estate 2012. Una offerta interessante, in questo senso, è quella proposta da Last Minute Tour, che in più vi permetterà di raggiungere la meta quando non ci saranno troppi vacanzieri urlanti a riempirne ogni angolo. La promozione, infatti, interessa soprattutto settembre, periodo di rientri a scuola e al lavoro per scoprire quest’isola dal mare cristallino, dove rilassarsi e godersi al meglio qualche giorno in più di ferie.

Estate 2012: in vacanza con la propria auto per gli italiani

 

Gli italiani non rinunciano ad uscire almeno per il weekend, in questa torrida estate del 2012 e, anche chi parte per qualche giorno in più, non ha dubbi: preferisce l’auto. Una ricerca Quixa conferma tale tendenza e ne spiega i motivi. le quattro ruote che garantiscono di rimanere imbottigliati per ore nel traffico, sono amate e odiate, ma per spostarsi durante le ferie non ci sono storie. Questo, ovviamente, se non si devono raggiungere mete troppo lontane.

Budapest, cosa visitare in tre giorni

Budapest, città definita la regina del Danubio, è una meta ideale per chi intende fare un piccolo viaggio di anche soli tre giorni. Iniziate a visitare la città dalla sua parte storica, Buda, sulla riva destra del Danubio: quì si possono ammirare il castello Reale e la Basilica di mattia, la piazza della santissima Trinità ed il bastione dei pescatori. Non dimenticate poi di fare una foto ricordo con lo sfondo dei ponti sul Danubio o sull’edificio del parlamento, che si trova in una posizione rialzata: da li potrete godere di una bellissima vista sulla città.

Québec in offerta: innamorarsi del Canada

 

No, il Canada non è proprio un Paese turistico, in compenso è un luogo affascinante come pochi che non può non farvi innamorare sin dal primo sguardo. Natura, cucina e cultura si fondono a perfezione nel Québec e Alidays per la bella stagione 2012, propone una offerta tutta dedicata al  fly&drive. Se un tour in auto non vi basta, poi, potete sempre optare per un pernottamento davvero unico nel suo genere: dormirete, infatti, in una casa sull’albero e non è l’unica esperienza incredibile di questo tipo di partenza.

Viaggi 2012: speciale Perù tra tour e offerte

 

Il Perù come potrebbe non affascinare chi ama i viaggi e tutto l’anno aspetta solo la possibilità di scoprire nuovi angoli di mondo? L’avventura è assicurata nella terra degli Inca, che sia sulle coste del Pacifico, ma anche sulle vette andine e nel labirinto della foresta verde. Chi pratica costantemente sport qui non deve per forza smettere, anche perché con le offerte proposte dall’operatore Ruta 40 è possibile unire il viaggio all’attività fisica, nella mitica terra dei figli del Sole. Potrete camminare, pedalare o cavalcare o addirittura salire su un ghiacciaio affrontando le rapide di un fiume impetuoso che scorre tra due pareti verticali. L’adrenalina è al massimo volando sui canyon tra condor e onde del mare in lontananza.

Vacanze al casinò, per chi ama il gioco

Volete coniugare divertimento e relax, scoprendo le più famose casa da gioco al mondo? Ecco che oggi vi presentimo alcuni tra i casinò più famosi al mondo, per coniugare il divertimento ad un vacanza fuori dall’ordinario. Iniziamo dalla mitica città del gioco di Las Vegas, con le sue centinaia di luci al neon ed i suoi alberghi spettacolari spesso repliche perfette di monumenti europei. Alcui casinò ricalcano veri e propri parchi divertimenti, altri ancora ospitano gli spettacoli del notissimo Cirque du Soleil. Per chi vuole vivere la città e le sue case gioco, Fremont Street è la meta ideale, più tranquilla e meno fastosa.

Vacanze: gli italiani non staccano la spina

 

No, gli italiani sono in testa in questa classifica e si dimostrano, loro malgrado, molto attaccati al lavoro. Si perché, a quanto pare non staccano mai, nemmeno quando salutati i colleghi, prendono il primo aereo e cambiano Paese. In Italia o all’estero è lo stesso, non ci si allontana senza pc, tablet, smartphone e si cerca una connessione per tornare a unirsi con il proprio microcosmo quotidiano. Questo persino in vacanza. Se pensate che sia una moda di quest’anno vi sbagliate di grosso. Da sempre, infatti, cambiare vita anche per pochi giorni può stressare. Insomma, il relax va bene, ma diventa totale quando si è certi di tenere la situazione sotto controllo anche in città.

Sardegna, vacanze nei fari: aumentano le richieste

 

Tutto pronto per dare il via a ‘Sardegnafari‘, dell’Agenzia di Conservatoria delle coste dell’isola, un progetto molto particolare che piacerà certamente ai turisti. In primo piano ci sono quindici fari,  i primi in Europa che potrebbero presto essere fruibili a tutti. Ospiteranno, infatti, locande per vacanze particolari. Certo saranno perfetti per chi ama i soggiorni in totale solitudine e pace e nel frattempo, saranno anche restaurate buona parte delle quaranta strutture di tale tipo e stazioni semaforiche esistenti nell’isola. Costo totale dell’operaizone? Tra i 15 e i 16 milioni di euro, in parte fondi regionali e in parte privati.