Un evento che ha scosso l’opinione pubblica e ha lasciato delle ferite non solo sul corpo dei presenti, ma anche nell’animo dei parenti che si sono visti portare via i propri cari da uno scontro che non ha dato scampo ad almeno quattro persone. Cinque poi sono stati trasportati in ospedale e dovrebbero cavarsela. Un tragico incidente tra treni in India è avvenuto nelle scorse ore e la collisione ha riguardato un convoglio passeggeri e una carrozza merci. L’area di riferimento è lo Stato nord-orientale indiano di Jharkhand. A rendere pubblica la notizia è stata la polizia locale, spiegando i particolari e confermando che l’impatto è avvenuto intorno alle sei ore locale quando il Brahmaputra Mail, diretto a New Delhi, si è scontrato con un treno merci dalle parti di Sahebganj. A pagarne le conseguenze maggiori i passeggeri di terza classe.
Val Gardena: un febbraio dedicato ai più piccoli
Il mese di febbraio in Val Gardena è dedicato ai più piccoli: sono previste infatti feste, giochi, sfilate, tutto all’insegna del divertimento. Si inizia il 16 febbraio, festa di Carnevale, dove per le vie di Ortisei si svolgerà il grande corteo in maschera, a partire dalle ore 14.30, in centro paese con conclusiva premiazione. Stesso giorno, nel pomeriggio tutti a Santa Cristina: dalle ore 16.00 si pattinerà sul ghiaccio vestiti in maschera, mentre a Selva, dalle ore 16.30, sfilata in maschera dei maestri di sci che scenderanno giù dalle piste innevate con costumi improbabili e divertenti. La sera sempre ad Ortisei via al Carnival Ski Show a partire dalle ore 21.15: esibizioni, salti acrobatici mozzafiato ed evoluzioni, nel corso di uno spettacolo coinvolgente.
Messico: musiche e danze tradizionali e moderne
Musica, arte e danza sono aspetti peculiari del Messico che ne rendono la tradizione e la storia ancora più affascinante. Gli stili creati nel corso dei secoli sono tanti e il tutto è affiancato da abiti e accessori molto colorati, 8n grado di attirare sicuramente l’attenzione. Molte rappresentazioni potrete vederle e ascoltarle soprattutto la sera nei locali alla moda o anche nelle piazze nel corso di determinate festività. A Città del Messico e nelle aree principali del Paese, poi, si moltiplicano gli spettacoli di musica classica e di teatro anche di buon livello. Ogni zona, comunque, presenta delle differenze che può essere divertente scoprire nel corso della vacanza.
Vacanze da brivido: sette posti da non perdere!
Siete amanti del pericolo e della vita all’aria aperta? Ecco allora qualche bella idea che fa proprio al caso vostro: una serie di posti al cardiopalma, per vivere emozioni no limits tutti i giorni dell’anno. Iniziamo con il canyoning, sport che prevede la discesa ripida tra rocce, scivoli, gole, il tutto seduti all’interno di una canoa: il canyoning più avventuroso è possibile farlo sia a Valnerina, nelle valli appenniniche umbre. Si tratta di un’attività riservata agli adulti che prevede l’obbligo di una muta da sub per contrastare le acque fredde e un’imbragatura adeguata.
Safari in Kenya: una esperienza indimenticabile
Quando si organizza un viaggio in Kenya, non si può non prendere parte ad un safari perchè al soggiorno mancherebbe un aspetto peculiare e unico che difficilmente si può trovare, con le stesse modalità altrove. Lo stesso vale ad esempio per la Tanzania e per le aree limitrofe. Al momento in cui si deciderà di prenotarne uno, meglio se direttamente in loco risparmiando qualcosa a patto però di rivolgersi ad agenzie specializzate, dovrete decidere se spostarvi in fuoristrada, se muovervi da soli o in gruppo e quali tipi di alloggio preferire. I lodge, infatti, possono essere spartani, di livello medio o campi tendati esclusivi.Questo, ovviamente, inciderà parecchio sul costo della vacanza, ma ne vale quasi sempre la pena soprattutto se si investe in esperienze di questo tipo.
Nuova Zelanda: il cargo spezzato, il disastro ambientale e la morte della barriera corallina
E’ sempre con molto dolore che si apprendono certe notizie, perchè se anche riguardano aree relativamente lontane da noi, interessano quel Pianeta che, volenti o nolenti, dividiamo e appartiene a tutti. Le conseguenze dei disastri ambientali a breve e a lungo termine, poi possono comprendere il mondo intero. In queste ore, è la Nuova Zelanda a vivere uno i momenti più tragici della sua storia e sicuramente negli scorsi decenni mai era stato riversato nel suo mare tanto carburante e pezzi di quella nave, il Cargo Rena, che si è spezzato a causa delle forti mareggiate.
Vacanze in yacht: ecco il Tiger Lily of London
Una vacanza per sentirsi dei veri pascià o per stupire i propri amici? Su di uno yacht extra lusso: si tratta del Tiger of London, un vero gioiellino che viene offerto con tariffe di noleggio a partire da circa 44.800 euro in bassa stagione, fino a raggiungere i 52.500 in alta stagione. Un affitto non molto conveniente ma per lo yacht che vi presentiamo direi che ne vale veramente la pena! Vediamo insieme alcune caratteristiche del Tiger of London.
L’aeroporto di Fiumicino e il bagaglio smarrito
Negli aeroporti e non solo in quelli italiani, il bagaglio smarrito o dimenticato, purtroppo, rappresenta un problema all’ordine del giorno, ma certo è curioso quanto accaduto nello scalo romano di Fiumicino con un precedente tra l’altro, lo scorso agosto. Sulle piste nelle scorse ore è stata dimenticata una valigia, probabilmente caduta prima dai mezzi di servizio che le trasportano e per quasi trenta minuti, nonostante passassero accanto dei bus navetta e passeggeri pronti a prendere l’aereo, lei stava lì e nessuno si curava della sua presenza. A poca distanza dal terminal T3 quello dedicato ai voli per l’Europa ed intercontinentali è stata più volte sfiorata, evitata e ha rischiato anche di provocare qualche incidente. Tra indignazione e ilarità la scena è andata avanti anche se tra l’altro non si tratta della prima volta.
Meteo gennaio 2012: torna il maltempo al Sud
E’ vero, siamo a gennaio e non possiamo pretendere temperature tropicali e sole alto nel cielo ma questo 2012 sembra impegnarsi davvero in merito alle giornate cupe e nuvolose, senza contare i mari mossi e il forte vento. Oggi, una domenica di tregua in buona parte dell’Italia ma, a detta egli esperti del meteo, non durerà molto, soprattutto al Sud.
Viaggi e curiosità: quali sono le tribù del Kashmir?
Viaggiare per conoscere, scoprire e imparare e non solo per rilassarsi e staccare la spina. In questo senso, documentarsi e anticipare le notizie che poi si andranno ad apprendere in loco, può essere interessante e può aiutare a non perdersi proprio nulla di ciò che si va a vedere. Per esempio: conoscete il Kashmir e la sua varietà etnica? Quali tribù ci si deve aspettare di trovare da queste parti? Andiamo a vederlo insieme: