Last second Barbados a Natale 2011: un viaggio da sogno

 

Tombole, giochi a carte, alberi addobbati, menu, decorazioni: sempre la solita storia e voi avete davvero bisogno di staccare la spina. In più basta accendere il televisore per sognare davvero di trovarsi in un altro angolo di mondo ed, infatti, è quello che potete fare veramente se, nonostante la crisi, siete riusciti a mettere qualcosa da parte. In questo caso, il Natale 2011 ha un nome esotico: Barbados.Qui non troverete gli abeti carichi di palline colorati se non all’interno di qualche resort dedicato ai turisti, ma spiagge e caldo e la possibilità di dedicarsi agli sport nautici. Il relax è assicurato e nell’alloggio proposto da Best Tours, non manca nemmeno un campo da golf.

Lufhtansa: aumentano i voli su Milano

 

Lufthansa aumenta il suo operativo voli su tutti e tre gli aeroporti milanesi, a partire già dal prossimo 21 dicembre, quindi fra pochissime ore. Se fino ad oggi ha decollato soprattutto da Malpensa e Linate, infatti, adesso collegherà Francoforte da Orio al Serio con tre frequenze settimanali. La partenza dallo scalo italiano, quindi, sarà alle 6:35, alle 12:25 e alle 16:40, 15:35 o 19:20 a seconda dei giorni. Il volo durerà invece circa un’ora e mezza.

Montagna: divertirsi con lo slittino

Amate la montagna ma siete stanchi delle solite piste da sci? Ecco una bella idea per un fine settimana tra le alte vette e senza gli sci ai piedi: lo slittino. Si cari lettori, nel Sud Tirolo negli ultimi anni si sono sviluppate le opportunità di divertimento non solo legate al mondo delle piste classiche, per sciatori più o meno provetti: la novità dell’inverno 2011-1012 è lo slittino! Uno sport senza dubbio non convenzionale che può essere praticato da tutta la famiglia.

Una vacanza in Giappone completamente gratuita

Il titolo sembra una fregatura ed, invece, è vero, almeno se ve la sentite di giungere adesso nella zona più sismica del mondo e dove il terremoto di marzo 2011 ha lasciato ferite fin troppo profonde. Nessuna compagnia aerea che regala biglietti promozionali o offre tariffe interessanti, questa volta a lanciare tale curiosa iniziativa è addirittura l’Agenzia per il turismo del Giappone, alla volta proprio di tale meta. La destinazione, infatti, va rilanciata in qualche modo e oggi i turisti preferiscono cambiare meta piuttosto che non sapere bene se ci sono delle zone contaminate dopo i danni alla centrale nucleare e quali siano i reali rischi per l’immediato futuro.

Brasile: prenota il tuo volo con la Tam

 

E’ possibile che nei prossimi mesi non ci saranno troppe occasioni di prenotare un volo con la Tam alla volta del Brasile: no, tranquilli, non è fallita ma per il vettore si profila una fusione con la Lan e prepara le grandi sorprese finali fatte di promozioni e sconti. Il paese sudamericano tra l’altro oltre a non essere troppo economico di solito, è anche estremamente bello per cui se l’occasione si presenta perchè non partire? Da tenere d’occhio sono ad esempio i costi per la tratta milanese Malpensa San-Paolo grazie ad un Airbus che, tra l’altro, adesso propone pure la First con 4 posti e non solo le classiche Business con 36 ed Economy con 183. Il totale è di 223 comode poltrone a bordo.

Hawaii e tradizioni: che cosa è il lu’au?

 

Amanti del buon cibo fatevi avanti: si perchè se la vostra meta di viaggio sono le Hawaii, fra tradizioni e peculiarità potreste prendere parte pure ai lu’au che sono dei banchetti molto fastosi che hanno inizio dopo il tramonto. Di solito comprendono molte portate e non mancano danzi e canti tipici. Una volta erano estremamente importanti per la popolazione locale, mentre oggi sono diventati più che altro una attrazione turistica. In genere sono organizzati per ringraziare determinate divinità o in occasione di festività particolari ma non solo. Con il passare degli anni per i sovrani locali, è diventato sempre più importante mostrare la propria ricchezza e quindi sono comunque degli appuntamenti periodici e imperdibili.

Treni: ecco i nuovi Freccia Rossa

Anno nuovo, treno nuovo: Trenitalia ha presentato i nuovi treni Freccia Rossa sulla rete dell’alta velocità. Le novità sono molte: si tratta di treni tecnologici e dotati di ogni comfort, a partire dalla suddivisione in classi. Se fino a pochi mesi fa sui treni si distingueva tra prima e seconda classe, adesso ci si divide in quattro: Standard, Premium, Business, Executive. Quattro classi per quattro livelli di servizio e una varietà di soluzioni, il tutto rapportandosi alla possibilità monetaria di ogni utente.

 

Caraibi: un volo per Guadalupa

 

Freddo e neve addio: i Caraibi, sono sempre il rifugio perfetto per ritrovare calore e relax. Guadalupa in particolare, non solo non è troppo turistica, ma non delude mai il viaggiatore. Per giungere da queste parti non mancano i collegamenti con varie città italiane. Provate ad esempio, a dare una occhiata ad Air France che arriva via Parigi e in questo mese i biglietti di andata e ritorno potete trovarli ancora a meno di 800 euro. La partenza però è via Parigi Orly. Dall’Italia, solo da Milano si arriva direttamente in tale aeroporto. Avete perciò bisogno del tempo necessario per lo spostamento. L’opzione, sempre da qui, poi è pure Air Caraibes con tariffe poco più alte dei 500 euro per andata e ritorno.  C’è infine Corsair sempre con prezzi sui 500 euro.

Vacanza in Indonesia? Dicembre non è il periodo migliore

 

Vi piace da tanto tempo ormai, non è estremamente cara soprattutto in proporzione alla distanza e adesso avete a disposizione qualche giorno di ferie in più per rilassarvi in Indonesia. Si ma vi toccherà spostare ancora una  volta la data di partenza o scegliere un’altra meta perchè dicembre non è proprio il momento migliore per arrivare da queste parti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.