Voli con Ryanair a dicembre? Non portare i Christmas crackers

 

Abitate in una città diversa da quella di origine per esigenze di lavoro? Avete scelto di trascorrere un Natale 2011 o un Capodanno 2012 in viaggio? Qualunque sia il motivo della vostra partenza molto probabilmente prenoterete l’aereo, soprattutto se dovete raggiungere una mete ben lontana. In vista delle ferie di fine anno, tante compagnie hanno presentato le loro promozioni e fatto i loro annunci e non è stato diverso per le low cost, con in testa la famosa Ryanair. Le regole ribadite ai clienti sono più o meno le stesse, ma attenzione a non portare i regali confezionati perchè verranno automaticamente spacchettati e i Christmas crackers. Se non sapete cosa sono, si tratta dei tipici segnaposto di origine anglosassone che all’interno di solito contengono qualche minuscolo regalino per i commensali. Scopriamo inoltre quali sono le altre disposizioni a bordo per le prossime vacanze invernali:

Capodanno: trascorrerlo insieme al WWF

Siete alla ricerca di un’idea per un capodanno alternativo? Trascorrerlo in compagnia del WWF, associazione internazionale che si occupa della salvaguardia degli animali e dell’ambiente. L’appuntamento per i più piccoli è a Noasca, in Piemonte, più precisamente nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, per un vero e proprio Campo Avventura targato WWF dedicato alle ragazze ed ai ragazzi di 11-13 anni: intere giornate all’insegna del divertimento, dello svago, dell’esplorazione, con passeggiate suggestive con le racchette da neve, per avvistare gli animali tipici della zona che non si trovano in letargo.

Patagonia questa sconosciuta: documenti necessari e informazioni di viaggio

 

Patagonia, terra fantastica e non troppo turistica divisa tra Cile e Argentina, ma cosa sappiamo veramente? Se dovessimo organizzare adesso un viaggio, sapremmo davvero qual è il periodo migliore, i documenti da preparare o la moneta locale, tanto per fare qualche esempio? Cerchiamo di fare chiarezza su un territorio ancora tutto da scoprire insieme e partiamo per un tour virtuale che non ha bisogno di troppe presentazioni:

Un volo per i Caraibi: compagnie aeree e documenti necessari

 

Se pensate all’estate tutto l’anno, alle temperature alte ma non asfissianti e ai colori accesi e alla natura in trionfo, allora la vostra meta ideale di viaggio è rappresentata dai Caraibi. Non sempre sono costose e del resto raggiungerle non è difficile grazie alle compagnie aeree che vi giungono con frequenze anche quotidiane. Con Air France, ad esempio, almeno in questo periodo, con voli da Parigi riuscirete anche a pagare sui 750 euro andata e ritorno. A la Martinica arriverete da Paris Orly e dall’Italia lo scalo è a Charles de Gaulle o Milano Linate-Orly. Da quest’ultimo luogo decolla pure la Air Caraibes con costi che di solito si attestano intorno ai 558 euro andata e ritorno e Corsair con 500 euro andata e ritorno o poco più.

Amsterdam, il Museo di Anna Frank e quello di Van Gogh

 

Basta passare con il classico battello che attraversa i canali di Amsterdam davanti alla casa della dolcissima Anna Frank per rendersi conto di quanto quello che oggi è un museo, rappresenti un tempio del ricordo frequentatissimo. Una icona del nostro tempo più che del passato, questa adolescente che l’odio e la guerra hanno cancellato fisicamente ma non dal cuore delle generazioni passate, presenti e future. Allora ecco la coda interminabile e tutti in rispettoso silenzio o, al massimo presi da un delicato bisbiglio prima di entrare nella dimora che per due anni  durante il secondo conflitto mondiale la ospitò come clandestina insieme a sette ebrei per sfuggire ai nazisti. E’ strano, di vittime della cattiveria umana ce ne sono sempre state troppe ma Anna Frank sentiamo di amarla tutti: è sorella, figlia e compagna di tutti e non importa se nessuno di noi l’ha conosciuta direttamente.

I Canederli, imparare a conoscerli (ed amarli!)

I canederli, tipico piatto del Sud Tirolo, dove sono chiamati Knödel, sono una delizia irrinunciabile per tutti coloro che si trovano in Trentino: tondi, soffici, ripieni, da provare in ogni variante possibile. Nel weekend appena trascorso in quel di Merano, ho imparato a conoscerli a fondo, grazie all’aiuto di una vera cuoca sudtirolese, la signora Gruber. Lei ed il marito Josef ci hanno ospitati per un’intera mattinata presso il loro maso, il Falschauerhof a Santa Gertrude in Val d’Ultimo, insegnandoci i segreti per servire dei canederli di tutto rispetto.

Praga a Capodanno 2012: quali voli?

 

Chi ha visitato Praga almeno una volta nella vita è rimasto inevitabilmente affascinato dal suo profilo e da quell’atmosfera senza tempo che regala al visitatore, sin dal suo primo viaggio. Essendo piuttosto vicina all’Italia non è nemmeno troppo cara e quindi non esiste un buon motivo per non prendere il primo aereo e correre in città anche per un solo weekend. Non è importante, quindi, avere tanti giorni di ferie ma di sicuro pure un veloce sguardo vi regalerà una piacevole esperienza. A questo punto, se volete risparmiare, inutile dirvi che è il caso di attendere che trascorrano le feste: voi resterete in famiglia o con gli amici e tra gennaio o febbraio del 2012 le tariffe cominceranno a calare.

Londra in quattro giorni: monumenti e musei da non perdere

 

Per visitare bene Londra, si sa, occorrerebbe molto tempo, proprio quello che manca alla maggior parte di turisti e viaggiatori che scelgono l‘Inghilterra, non di rado, anche per un solo weekend. Del resto, tra la crisi economica imperante, i soldi e le ferie che mancano e la tentazione dei voli low cost e non solo Ryanair, arrivare da queste parti è sempre più facile. Se la vostra permanenza però ha una quantità di tempo limitata, che cosa vedere? Noi abbiamo una nostra speciale classifica che vi consigliamo. E’ chiaro che non si tratta di un elenco completo, ma di una scelta legata ad una quantità di ore dedicate alla visita molto limitata. Che fare in quattro giorni insomma,  cosa non perdere? Seguiteci:

Natale 2011: l’albero più grande è a Gubbio

 

Gubbio fino al prossimo sei gennaio vanterà un primato particolare: sarà la sede dell’albero di Natale più grande. Si perchè alle pendici del Monte Ingino a partire dal 1981 un gruppo di volontari ogni anno ne realizza uno enorme che è ben visibile dalla valle dell’area in provincia di Perugia. E’ visibile nelle ore serali per via del suo aspetto scintillante  e di notte si può notare pure a diversi chilometri di distanza.  Per giungere da queste parti e godere dello spettacolo, vi basterà prendere  la A14 Adriatica uscita Fano e proseguire seguendo le indicazioni per Roma fino a destinazione. L’alternativa è quella di scegliere la A1 uscita Arezzo e proseguire per Città di Castello e Gubbio.

Merano: cenare dentro ad una palla di Natale

Volete un’idea originale per stupire la vostra famiglia  o gli amici? Invitateli a cena dentro ad una.. palla di Natale! E’ possibile a Merano, splendida cittadina sudtirolese, che per questo inverno propone in piazza Terme un’atmosfera molto suggestiva, quasi magica: sono infatti disposte quattro sfere natalizie colorate, rossa, gialla, verde e blù, denominate Kulgn, dentro alle quali è possibile cenare scegliendo tra un menù altoatesino proposto oppure a la carte, sempre con specialità locali. All’interno delle Kulgn possono trovare posto fino a dieci persone, tutte attorno al tavolo rotondo centrale.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.