Viaggi Natale 2011: Stoccarda


Stoccarda, il cosmopolita capoluogo del Land, in inverno è più viva che mai e punta tutto sulla storia, l’arte e la cultura grazie a speciali tour guidati invernali e alle mostre ospitate nei suoi prestigiosi musei. Mentre fino al 23 dicembre il centro cittadino è animato dalle luci e dai colori dello storico mercato di Natale, fino a marzo 2012 sarà possibile prenotare speciali tour guidati, per partire alla scoperta delle mille sfaccettature della città tedesca.

Sri Lanka: un viaggio e una partita a cricket

Il cricket è uno sport amatissimo nello Sri Lanka ed è praticato con una costanza tanto incredibile quanto, soprattutto, difficile da trovare altrove. Se è in previsione una partita della squadra nazionale tutto si ferma e l’intera isola, un tempo detta Ceylon è in subbuglio. Negli altri periodi, però vedrete almeno dei bambini giocare dove ci sia spazio e terra con qualunque mezzo di fortuna riescano a trovare. I giocatori famosi sono quasi divinizzati e quando si registrano vittorie importanti incontrerete persone che ballano per strada o che partecipano a feste organizzate da un momento all’altro per meglio celebrare l’evento. Una febbre da sport che non risparmia nessuno, insomma, indipendentemente dall’età e dallo status sociale. Se giungete da queste parti tra gennaio e aprile, avrete modo di assistere ad una partita all Stadio Kettarama a Colombo o a Asggirya in Candy.

Viaggi salati: la classifica dei migliori

Una vacanza originale in un posto salato? E non inteso nel senso di costoso: salato proprio come il sale! La guida Lonely Planet propone una classifica dei posti più salati nel mondo: scopriamo insieme quali sono e quali visitare, tra miniere di sale, montagne, deserti, caverne e cattedrali. Iniziamo il nostro viaggio da Salar de Uyuni, in Bolivia: quì si trova il deserto di sale più vasto del mondo, con paesaggi lunari e scenografie che sfiorano la fantascienza. Per restare più vicino a casa nostra, ecco la Spagna, dove c’è la Cardona Salt Mountain: si trova a 90 km a nord ovest di Barcellona ed è un gruppo di montagne formate soltanto da sale.

Argentina: lingua, pronuncia e curiosità

La vostra prossima meta di viaggio è l’Argentina? Non preoccupatevi per la lingua, è un problema del tutto risolvibile e poi soprattutto nelle aree turistiche di solito si parla un pò di inglese. Conoscere qualche termine di spagnolo però aiuta di certo e come accade per l’italiano, nell’argentino esiste più di un modo per esprimere la seconda persona. La scelta varia quindi a seconda della situazione, soprattutto se è formale o meno. Di solito, la forma più corretta è usted che i giovani evitano ma che al massimo vi garantisce un eccesso di cortesia. La variante locale è il voseo e differisce dal tù del castigliano. Nel vocabolario comunque si trovano sia usted che vos.

Israele: documenti, clima e fuso orario

 

Israele terra a metà tra presente e passato dove il fascino e le atmosfere senza tempo trovano un naturale punto di riunione e dove non importa quale sia il proprio credo per sentirsi veramente a casa. Il periodo migliore per giungere da queste parti va da aprile ad ottobre. Il clima è mediterraneo e si possono distinguere due differenti stagioni. Da aprile a ottobre si registra il periodo asciutto e caldo, mentre da novembre a marzo c’è decisamente più fresco. Le condizioni comunque sono diverse da regione a regione e, in particolare, lungo la costa si presentano inverni miti ed estati umide. Per organizzare una vacanza di questo tipo, quali documenti sono necessari?

Idee viaggi Natale 2011: Lago di Costanza


Chi è abituato a pensare al Lago di Costanza solo come a una meta estiva, dovrà ricredersi, perché anche in inverno il grande specchio d’acqua incastonato tra Germania, Austria e Svizzera regala piacevoli sorprese e scoperte. A cominciare dalla natura, che nei mesi più freddi si può scoprire con le ciaspole ai piedi, mentre per gli appassionati di neve, a pochi chilometri da Friedrichshafen si apre un vero e proprio paradiso per gli sport invernali: il Silvretta Nova (siamo già in Austria), il più grande comprensorio sciistico del Montafon. Siccome, poi, l’arte e la cultura non conoscono stagione, i mesi più freddi sono l’ideale per conoscere da vicino la storia e la cultura locali, visitandone i musei.

Viaggio in Israele: quali compagnie aeree?

 

Arrivare in aereo in Israele è piuttosto semplice e un viaggio del genere vi regala delle emozioni davvero uniche che difficilmente vi capiterà di riprovare. Vi sentirete dentro la storia, in un posto comunque dall’aria mistica e senza tempo e proverete un gran senso di pace e benessere. La compagnia aerea di bandiera è la El Al con voli diretti da e verso l’aeroporto Ben Gurion. Qui vi arrivano aerei non solo dalle principali città europee ma anche da New York, Los Angeles, Chicago, Miami, Baltimora e Orlando negli Stati Uniti. Da queste parti comunque arrivano pure tante altre compagnie aeree come Air France, Alitalia, British Airways, KLm, Lufthansa, Swissair, American Airlines, Delta e una serie di low cost.

Cina, tradizioni: cosa fare e cosa evitare in viaggio

 

I Paesi orientali e la Cina, in particolare, vantano tradizioni così uniche che da sempre affascinano chi, provenendo dall’Occidente non è abituato a colori, sapori e abitudini così tanto differenti. Oggi, però, c’è da dire che alcuni usi sono cambiati o vanno via via scomparendo, come quella di salutarsi  tenendo la mano sinistra nella destra e sollevandole di fronte al petto, resta però una oggettiva difficoltà in famiglia di dimostrare le proprie emozioni. Se anche ci si rivede dopo anni ci si saluta freddamente, ma questo non vuol dire che non ci si vuole profondamente bene. Nel frattempo, però, sono molto bravi a fare domande pure agli stranieri di una certa impertinenza. Vi sembrerà a volte che qualcuno si sia intromesso troppo, ma non è cattiveria solo normale modo di fare.

Ponte Immacolata: in Toscana e Emilia, in un borgo medioevale

In attesa del ponte dell’8 dicembre, ecco ancora qualche proposta per trascorrere un bel weekend fuori porta, ad un prezzo molto conveniente: si tratta dell’offerta di Borsaviaggi, che propone un tre giorni e due notti nell’incantevole cornice del borgo medioevale di Palaia, tra Firenze, Pisa e Siena. Il pacchetto prevede due pernottamenti in camera standard, prima colazione e cena, a soli 149 euro, all’interno di una Casa Vacanze, ex castello, oggi villa signorile:, con un aspetto rustico e contadino ma dotata di tutti i comfort, come tv satellitare e dvd, aria condizionata e riscaldamento, forno, internet wifi, e bagno in camera.

Hotel in Madagascar: quali scegliere?

 

Non è il momento migliore per andare in Madagascar ma vale sempre la pena per un vero viaggiatore, tenersi informato in modo da sfruttare la prima offerta promozionale possibile e partire in totale fai da te o comunque riuscire a selezionare quali sconti siano reali e quali un pò meno. Questo vale soprattutto per gli hotel che, divisi in categorie e diversi prezzi possono diventare un piccolo rompicapo. Ecco come distinguere l’albergo più adatto alle proprie esigenze:

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.