Venezia: l’isola di Santo Spirito è in vendita

 

Una piccola terra emersa in vendita, in Italia e non un luogo qualsiasi ma nella Laguna di Venezia. Parliamo dell’isola di Santo Spirito a dieci minuti di motoscafo da piazza San Marco e cinque dal Lido e l’annuncio è stato dato non senza stupore da parte di tutti, dalla Colliers International cui la società Poveglia, proprietaria dell’isola, ha dato l’incarico. Proprio in questa zona da un anno sono in corso dei lavori di consolidamento dei resti di un vecchio convento e vi sorgerà quasi certamente un megalbergo. Si pensa comunque a chi potrebbe acquistarla, di certo qualcuno molto ricco.

Mercatini di Natale 2011: Valle d’Aosta, Piemonte e Lombardia

Ormai quello di far visita ai mercatini di Natale, è diventato un vero e proprio appuntamento per gli italiani che volentieri si concedono anche a un’uscita fuori porta per ammirare il luccichio delle bancarelle che stanno per fare capolino in tutto lo stivale. Il pretesto di fare compere è l’occasione di conoscere nuovi posti e di apprenderene i caratteri tradizionali. Ecco il calendario in ordine geografico da nord a sud:

Maratona di New York 2011: tutto pronto per la 42esima edizione

E’ un evento molto amato persino fuori dai confini nazionali e attira ogni volta maratoneti o aspiranti tali da ogni parte del mondo. E’ tutto pronto per l’inizio della Maratona di New York 2011 che avrà inizio il prossimo 6 novembre. Il percorso di un evento di grandissimo respiro come questo passerà attraverso i più noti e grandi distretti della città come: Staten Island, Brooklin, Queens, Bronx e Manhattan, dove è previsto l’arrivo direttamente a Central Park. Un appuntamento sportivo dove non esiste colore di pelle o nazionalità, tutti partecipano per lo stesso motivo: vincere e divertirsi.

Halloween: ecco le origini della festività

L’Irlanda è la terra per eccellenza dove si festeggia Halloween: è proprio quì che è nata la tradizione della festività di Ognissanti, al tempo dei druidi e delle streghe, quando i popoli celtici festeggiavano la Samhain, la fine dell’estate offrendo agli spiriti dei morti doni a base di prodotti della terra, in cambio di protezione per il raccolto dell’anno successivo.

Viaggio avventura in Argentina: prenotazioni tutto l’anno

 

Il fascino dell’Argentina non a tutti è noto, eppure al suo interno vanta peculiarità incredibili e un viaggio da queste parti, ogni volta, si rivela davvero indimenticabile. Qui si può arrivare in famiglia, da soli o in coppia e la vacanza può essere sempre adattata alle proprie esigenze, tuttavia se amate l’avventura il tour che fa per voi è quello di cui vi stiamo per parlare e vi terrà magicamente impegnati per ben 16 giorni. Lungo questo itinerario si snoderanno i paesaggi più belli della parte del Nord e delle regioni andine in generale e le date di partenza sono individuali ma settimanali per tutti i dodici mesi. L’operatore che si occupa di organizzare un tour del genere è deserti-viaggilevi.it per un costo che non è certo alla portata di tutti, ma considerando i voli e ciò che promette è piuttosto onesto.

Festa di Halloween 2011, dove andare stasera?

Finalmente una delle più belle feste dell’anno che piace a grandi e piccini: Halloween questa sera porterà fino a notte fonda tantissime persone nelle piazze e nei locali che si sono organizzati al meglio per rendere questa festa “orribilmente” strepitosa. Dove Andare? Sicuramente i borghi medievali sono le location più suggestive per quanto riguarda l’ambientazione della festa. Paesi come Corinaldo, in provincia di Ancona, ormai da anni organizzano Halloween in maniera eccellente. Anche quest’anno ci sarà l’elezione di Miss Strega, l’evento più glamour della notte delle streghe.

Tani eventi un po’ dovunque, ma non poteva mancare Torino (città magica di un triangolo insieme a Lione e Praga): Al Palavela di via Ventimiglia,145 si festeggia pattinando in maschera, con animazione e musica. Per i possessori della “Palavela Card” (gratuita e ottenibile all’ingresso del Palavela), l’entrata avrà un costo speciale. Inizio ore 21.00.

Vacanze fuori stagione? Attenzione alla ciccia

 

Sono due o tre chili quelli messi su dai vacanzieri soprattutto quando partono fuori stagione grazie a ferie accumulate e il relax ritrovato da loro nuova voglia di abbandonarsi completamente e di abbuffarsi. Gli ecessi a tavola non si contano e, purtroppo, è un peccatuccio che si paga ben presto. L’indagine, recentissima, è stata condotta e rivelata da Coldiretti che ha controllato gli effetti delle ferie sull’aspetto fisico dei viaggiatori, soprattutto se non amano l’avventura in stile Indiana Jones e restano tutto il giorno a riposarsi sulle poltrone degli alberghi.

Crociere Natale 2011: ai Caraibi con Celebrity Cruises

Avete già deciso dove passare le vacanze di Natale? Oggi vi proponiamo il sole dei Caraibi con la compagnia di navigazione Celebrity Cruises, del gruppo Royal Caribbean. Celebrity Silhouette, nuova ammiraglia di Classe Solstice di Celebrity Cruises, premium brand delle vacanze, e la gemella Celebrity Solstice, navigano nelle acque dei Caraibi tutto l’inverno.

Weekend rigeneranti al sapore di vino

Un weekend in una spa benessere, per rigenerarsi e recuperare le energie in vista della stagione invernale: ecco quello che bisogna concedersi, di tanto in tanto. Oggi cari lettori vi propongo una visita a dei centri benessere particolari, dove mani esperte di prendereanno cura di voi coccolandovi con massaggi e trattamenti al sapore di..vino! Il vino, o meglio i semi dei suoi acini, possiedono principi rigeneranti e anti-ossidanti, perfetti per cure estetiche e disintossicanti.

Terme e viaggi: la nuova frontiera del turismo

 

Agli italiani si sa piacciono i posti mitici e tropicali, i paesaggi verdeggianti, le spiagge di sabbia chiara e, soprattutto, le terme. Ecco perchè negli ultimi tempi, le vacanze di questo tipo si sono moltiplicate soprattutto se intorno a queste tali di acqua calda sorgono pure delle Spa che propongono massaggi e pacchetti promozionali a tema. Iin un periodo di crisi economica, insomma, il turismo di tale tipo vive una nuova primavera secondo gli ultimi studi in merito. Lo rivela, in particolare il Rapporto 2011 di Federterme comfermando che le aziende termali, in tutto sono 378 in 20 regioni e danno lavoro ad almeno  16 mila persone. Solo 85 ad esempio sono in Veneto e poi ci sono: Campania (55) e Toscana (23). Il tutto per un fatturato annuo di  3,5 miliardi di euro di cui 800 milioni solo per le prestazioni sanitarie.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.