Olanda: un viaggio nel mondo dei souvenir

 

Sin da piccoli ci hanno abituato a conoscere due elementi tipici dell’Olanda in merito ai souvenir. Tutti sanno infatti, che vengono prodotti in loco i colorati zoccoli in legno e le bambole con il costume tradizionale, ormai veramente poco usato se non in occasioni davvero speciali.  Sono soltanto questi i simboli che si possono portare ai propri cari da tale angolo di mondo, se questa è la meta delle vostre prossime vacanze?

Offerte di viaggio a Djerba, in Tunisia

In Italia iniziano i primi freddi, le temperature che scendono a poco a poco,  i maglioni ed i giubbotti che fanno capolino laddove fino a poche settimane fa si stava in manica corta: che fare per evitare il freddo? Partire per una bella destinazione esotica, calda, magari in Tunisia, nella splendida località di Djerba! Sono numerose le offerte che in questo periodo sono dedicate a questa zona marittima, calda e pacifica.

Tour indimenticabile nella cucina del Vietnam

 

Il Vietnam è davvero un Paese particolare e il periodo migliore per visitarlo e di solito compreso tra novembre e aprile, perchè ci troviamo nella stagione secca. Da giugno ad agosto, invece, c’è caldo e non mancano l’umidità e le precipitazioni. Un soggiorno da queste parti per conoscere al meglio la sua cucina e le pietanze peculiari, non può durare meno di dieci o quindici giorni, anche perchè le varie regioni presentano dei piatti differenti e tutti da gustare. Per scoprire i sapori locali se non siete dei palati estremamente fini, il consiglio è quello di acquistare qualcosa nelle bancarelle per strada, ma sempre grande attenzione soprattutto ai cibi crudi. Bene comunque arrivare con un tour operator specializzato che organizzerà per voi un soggiorno particolare a richiesta. Informatevi per poter scoprire angoli remoti e fuori dai classici percorsi turistici.

Viaggio in treno in Australia a bordo dell’Indian Pacific

 

Viaggia tra Perth e Sydney, in Australia, l’Indian Pacific e si muove due volte a settimana per l’intero anno. Si tratta quindi di un viaggio che potrete organizzare in qualunque periodo e il passaggio in treno ha una lunghezza totale di 4352 chilometri con una durata di 69 ore, quindi tre notti. Da costa a costa vedrete tale incredibile tratto di mondo. A partire dal 1970 con le sue corse questo mezzo di trasporto è diventato famoso in tutto il globo, anche perchè è un tragitto particolarmente affascinante che attraversa ben tre fusi orari e tanti territori tra i più strani e desertici del pianeta. La partenza è quando fa buio da Perth e ci si dirige verso oriente ricordando le aree importanti nel periodo della corsa all’oro di Coolgardie e Kalgoorlie.

Viaggio di nozze in Polinesia: clima e vegetazione

 

Per la vostra luna di miele non avete dubbi: la Polinesia è il vostro sogno e farete di tutto per realizzarlo. Se quello che conoscete di questo luogo sono immagini paradisiache rimandate da giornali e televisione, allora vi conviene prendere qualche informazione utile affinchè il vostro viaggio sia assolutamente perfetto e in questo noi corriamo in vostro aiuto. Vediamo intanto il tipo di clima e la vegetazione che troverete in tale angolo di Oceania.

Ferrara, inizia il festival The Scientist 2011

Venerdì 14 ottobre prende il via il The Scientist 2011 Festival nella sala estenze di piazza del Municipio: si tratta di un evento organizzato dall’Associazione culturale Ferrara Video&Arte con curatori e partnership internazionali, dedicato interamente al videotape e giunto alla sua quinta edizione. The Scientist 2011 vuole offrire al suo pubblico un percorso artistico sul video concettuale e sulle arti elettroniche, che trova nella città di Ferrara una fiorente diffusione della video arte.

India: al Kaziranga National Park in cerca del rinoceronte unicorno

 

 

Il rinoceronte indiano detto anche unicorno proprio per questa sua particolare caratteristica, vive protetto nel Kaziranga National Park ed è diverso dalla specie africana che ne presenta invece due. Se ne trovano oggi circa 1800 esemplari, ma è già una gran vittoria visto che nel 1904 ne erano rimasti 200 in tutto il mondo e quelli che abitano qui riguardano il 70 per cento del totale della razza.

Viaggio a Losanna: come arrivare

 

In viaggio a Losanna, magari per lavoro o solo per conoscerla meglio, ma come arrivare? Se è questa la meta che volete raggiungere, forse è il caso di informarvi davvero sui voli per scoprire possibilmente che potete trovare un vantaggioso low cost. Per prima cosa dovete calcolare che l’aeroporto più visino si trova a circa 60 chilometri ed è quello di Ginevra, per cui potete arrivare poi a destinazione con i mezzi o noleggiando un’auto.

Francia: week end low cost

Un weekend low cost in Francia? E’ possibile! Sono moltissime le offerte e le proposte che si possono trovare in rete a prezzi spesso stracciatissimi, per visitare non solo la romantica e bellissima Parigi ma anche altro zone interessanti come la Costa Azzurra o Bordeaux.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.