Bologna, al MAMbo è di scena l’arte povera

Il museo d’arte moderna di Bologna, abbreviato con la sigla MAMbo è noto per le mostre, le istallazioni e le personali d’arte interessanti ed innovativa: fino al 26 dicembre prossimo sarà possibile visitare la mostra intitolata Arte Povera 1968, una interessante celebrazione ed attento ragionamento su di un movimento importante, che trovò in Italia terreno fertile e diede vita ad un vero e proprio movimento artistico.

Autunno 2011: ancora tre giorni d’estate

Ciao Ciao estate, questa volta ci siamo e dopo un weekend che farebbe invidia al più caldo mese di giugno, a fine settimana dovrebbe arrivare il vero autunno 2011, con temperature adeguate alla media. In effetti gli italiani si erano abituati al clima caraibico e non sono troppo contenti  di dover ancora una volta salutare del tutto mare, spiagge e sole, ma è il ciclo delle stagioni e sarebbe preoccupante il contrario. Al momento lo Stivale è protetto dall’alta pressione e fino a giovedì non mancheranno le giornate afose e soleggiate. Una fase eccezionale che non si verificava da ben 112 anni. Basti pensare che a Genova si sono raggiunti i 29 gradi e a Trieste i 30.

Viaggi: la parola più ricercata su internet insieme a sesso e giochi

 

Qual è la parola più ricercata su internet dagli italiani? Sicuramente viaggi e questo dimostra quanto siamo un popolo che ama conoscere il mondo e spostarsi dalla propria città anche per un semplice weekend. A seguire si digitano molto spesso nei motori di ricerca anche sesso e giochi. Lo rivela un nuovissimo studio di NetBetCasinò, portale leader proprio nel settore delle attrazioni da sala giochi in rete. Sui tre argomenti si parlerebbe quindi di circa tantissime ricerche:  7 milioni per il sesso, 4 milioni per i viaggi, e 1 milione per i casinò.

Agenzia viaggi: riaprono i Kuoni a La Spezia, Pavia e Genova

Riaprono i Kuoni Premium Store di La Spezia, Pavia e Genova con spazi interni accuratamente rinnovati e tanti nuovi consigli di viaggio. Un ambiente esclusivo dove sperimentare, ancor prima della partenza, la differenza del viaggiare Kuoni e trovare proposte e consigli di viaggio Il Premium Store di La Spezia è stato il primo a riaprire, rivisitato nell’architettura e nel design degli interni per offrire a tutti i viaggiatori un piccolo assaggio del concetto di viaggio come fonte di emozioni e di esperienze indimenticabili, “firma” inconfondibile del Tour Operator internazionale.

Viaggi autunno 2011: va di moda l’Africa

 

C’è bisogno di ritrovare emozioni vere, di restare a contatto con la natura e di scoprire angoli di mondo dove il verde e la fauna sono in primo piano e quasi del tutto incontaminati. L’Africa più che mai quest’anno sembra andare di moda per i viaggi e l’autunno, in questo senso è un periodo perfetto sia perchè non c’è troppa confusione, ma soprattutto per il clima abbastanza buono soprattutto in zone come il Kenya. Le partenze pure alla volta di mete lontane, garantiscono ora un buon risparmio perchè si tratta di bassa stagione, così come sono un must da parecchio tempo ormai le crociere. In un attimo di crisi lo diventano pure le mete low cost ma a patto che la meta prescelta sia speciale.

Francia: Lascaux e le pitture rupestri

 

Qualcuno le chiama “la Cappella Sistina della preistoria” e non si sbaglia perchè le pitture rupestri di Lascaux, in Francia oltre ad essere famose da decenni sono assolutamente incredibili quanto importanti. Oggi se ne può ammirare solo una copia ma è comunque una esperienza da non perdere, senza contare che la Valle del Vézére garantisce al turista un tour vario ed affascinante. In tutta la zona troverete un fitto reticolo di tunnel e caverne buie con un livello di umidità costante che permette la buona conservazione di queste testimonianze antichissime.Questo perchè fino a 17.000 anni fa non c’erano le case o le capanne e gli uomini vivevano rifugiati sotto le rocce. Nelle profondità soprattutto sono quindi stati trovati dei graffiti dipinti o incisi sulla roccia ottenuti con il semplice ausilio di torce rudimentali. Dovevano essere dei luoghi considerati sacri e non solo abitazioni e si veneravano gli animali che garantivano la sopravvivenza dell’uomo di Cro-Magnon.

Montenegro: alla scoperta delle sue spiagge

Il piccolo stato del Montenegro ha iniziato negli ultimi anni ad attirare sempre più turisti, interessati alla sua storia, alla sua cultura ed alle sue meravigliose spiagge, non ancora contaminate dalla massa turistica. Oggi ci occupiamo proprio di queste ultime, scoprendo le riviere montenegrine più famose e quelle meno turistiche ma dal fascino irresistibile: l’estate sta finendo ma è possibile prendere ancora qualche raggio di sole prima del grigio autunno.

In Gran Bretagna torna l’estate: temperature record pure in Italia

Nel Regno Unito sembra essere tornata l’estate e in queste ore si stanno registrano temperature veramente incredibili. Addirittura si parla di un clima talmente caldo da rappresentare un record da quando l’uomo si affida alle rilevazioni meteo, cioè da circa un secolo. A confermare tale tendenza è stato il Met Office, il servizio meteorologico nazionale aggiungendo che in aree come Gravesend, nel sudest dell’Inghilterra oggi, che siamo in ottobre, si è arrivati a toccare i 29,9 gradi centigradi. Peggio ancora, quindi, del record precedente che era di 29,4 gradi e si era presentato  il 4 ottobre del 1985. Del resto si sapeva già che fino al termine della della prossima settimana nell’area e anche in Galles, il tempo sarebbe rimasto invariato invogliando ad indossare ancora abiti leggeri.

Budapest navigando il Danubio

Fino a novembre il Danubio è navigabile da Budapest per raggiungere le località vicine e poter così scoprire l’Ungheria in una prospettiva davvero unica. Ed è davvero una delle vedute più belle quella che si apre sull’Ansa del Danubio, dove il fiume, stretto tra i monti, svolta in modo repentino verso sud. Nel Medioevo, i grandi avvenimenti della storia ungherese ebbero come teatro proprio questa zona, sede della famiglia reale, che lasciò un ricco patrimonio di opere d’arte e di cultura. I villaggi più famosi dell’Ansa sono: sulla riva destra del Danubio, Dömös, Esztergom, Szentendre, Visegràd; sulla riva sinistra, Nagymaros, Vàc, Vàcràtòt, Verôce e Zebegèny.

Roma: la statua di Giovanni Paolo II imbrattat

Non c’è pace per la tanto discussa statua di Giovanni Paolo II nei pressi della Stazione Termini. Il suo aspetto particolare e l’interpretazione personalissima dell’autore non sono mai stati graditi da cittadini e turisti e non di rado vengono portati avanti dei veri “attentati” all’opera d’arte che in tanti non vorrebbero in quel tratto di città.Inaugurata nel maggio scorso  ha da sempre provocato polemiche negative anche perchè in molti considerano sacra l’immagine del pontefice polacco e non credono sia rappresentata la meglio.Questa volta è comparsa all’interno del suo mantello un stella a cinque punte nera tracciata da ignoti che potrebbe essere difficile individuare.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.