Il museo d’arte moderna di Bologna, abbreviato con la sigla MAMbo è noto per le mostre, le istallazioni e le personali d’arte interessanti ed innovativa: fino al 26 dicembre prossimo sarà possibile visitare la mostra intitolata Arte Povera 1968, una interessante celebrazione ed attento ragionamento su di un movimento importante, che trovò in Italia terreno fertile e diede vita ad un vero e proprio movimento artistico.
Autunno 2011: ancora tre giorni d’estate

Viaggi: la parola più ricercata su internet insieme a sesso e giochi
Qual è la parola più ricercata su internet dagli italiani? Sicuramente viaggi e questo dimostra quanto siamo un popolo che ama conoscere il mondo e spostarsi dalla propria città anche per un semplice weekend. A seguire si digitano molto spesso nei motori di ricerca anche sesso e giochi. Lo rivela un nuovissimo studio di NetBetCasinò, portale leader proprio nel settore delle attrazioni da sala giochi in rete. Sui tre argomenti si parlerebbe quindi di circa tantissime ricerche: 7 milioni per il sesso, 4 milioni per i viaggi, e 1 milione per i casinò.
Agenzia viaggi: riaprono i Kuoni a La Spezia, Pavia e Genova
Riaprono i Kuoni Premium Store di La Spezia, Pavia e Genova con spazi interni accuratamente rinnovati e tanti nuovi consigli di viaggio. Un ambiente esclusivo dove sperimentare, ancor prima della partenza, la differenza del viaggiare Kuoni e trovare proposte e consigli di viaggio Il Premium Store di La Spezia è stato il primo a riaprire, rivisitato nell’architettura e nel design degli interni per offrire a tutti i viaggiatori un piccolo assaggio del concetto di viaggio come fonte di emozioni e di esperienze indimenticabili, “firma” inconfondibile del Tour Operator internazionale.
Viaggi autunno 2011: va di moda l’Africa
C’è bisogno di ritrovare emozioni vere, di restare a contatto con la natura e di scoprire angoli di mondo dove il verde e la fauna sono in primo piano e quasi del tutto incontaminati. L’Africa più che mai quest’anno sembra andare di moda per i viaggi e l’autunno, in questo senso è un periodo perfetto sia perchè non c’è troppa confusione, ma soprattutto per il clima abbastanza buono soprattutto in zone come il Kenya. Le partenze pure alla volta di mete lontane, garantiscono ora un buon risparmio perchè si tratta di bassa stagione, così come sono un must da parecchio tempo ormai le crociere. In un attimo di crisi lo diventano pure le mete low cost ma a patto che la meta prescelta sia speciale.
Francia: Lascaux e le pitture rupestri
Qualcuno le chiama “la Cappella Sistina della preistoria” e non si sbaglia perchè le pitture rupestri di Lascaux, in Francia oltre ad essere famose da decenni sono assolutamente incredibili quanto importanti. Oggi se ne può ammirare solo una copia ma è comunque una esperienza da non perdere, senza contare che la Valle del Vézére garantisce al turista un tour vario ed affascinante. In tutta la zona troverete un fitto reticolo di tunnel e caverne buie con un livello di umidità costante che permette la buona conservazione di queste testimonianze antichissime.Questo perchè fino a 17.000 anni fa non c’erano le case o le capanne e gli uomini vivevano rifugiati sotto le rocce. Nelle profondità soprattutto sono quindi stati trovati dei graffiti dipinti o incisi sulla roccia ottenuti con il semplice ausilio di torce rudimentali. Dovevano essere dei luoghi considerati sacri e non solo abitazioni e si veneravano gli animali che garantivano la sopravvivenza dell’uomo di Cro-Magnon.
Montenegro: alla scoperta delle sue spiagge
Il piccolo stato del Montenegro ha iniziato negli ultimi anni ad attirare sempre più turisti, interessati alla sua storia, alla sua cultura ed alle sue meravigliose spiagge, non ancora contaminate dalla massa turistica. Oggi ci occupiamo proprio di queste ultime, scoprendo le riviere montenegrine più famose e quelle meno turistiche ma dal fascino irresistibile: l’estate sta finendo ma è possibile prendere ancora qualche raggio di sole prima del grigio autunno.
In Gran Bretagna torna l’estate: temperature record pure in Italia

Budapest navigando il Danubio
Fino a novembre il Danubio è navigabile da Budapest per raggiungere le località vicine e poter così scoprire l’Ungheria in una prospettiva davvero unica. Ed è davvero una delle vedute più belle quella che si apre sull’Ansa del Danubio, dove il fiume, stretto tra i monti, svolta in modo repentino verso sud. Nel Medioevo, i grandi avvenimenti della storia ungherese ebbero come teatro proprio questa zona, sede della famiglia reale, che lasciò un ricco patrimonio di opere d’arte e di cultura. I villaggi più famosi dell’Ansa sono: sulla riva destra del Danubio, Dömös, Esztergom, Szentendre, Visegràd; sulla riva sinistra, Nagymaros, Vàc, Vàcràtòt, Verôce e Zebegèny.
Roma: la statua di Giovanni Paolo II imbrattat
