Ravenna, la città dei mosaici

La città di Ravenna è definita la città del mosaico: le sue bellezze sono poco note a molti turisti, oscurata da città d’arte ben più conosciute ed ammirate. Ma anche Ravenna, nel suo piccolo, è una meta perfetta per un weekend all’insegna dell’arte e della tradizioni. La città di Ravenna è stata per ben tre volte, capitale: prima dell’Impero Romano d’Occidente, poi del regno di Teodorico Re dei Goti infine dell’Impero di Bisanzio in Europa.

Viaggio in Cina: meta sicura per le donne

Le donne che partono alla volta della Cina, di solito, non hanno mai alcun problema visto che è considerata una meta più che sicura. Questo perchè, per educazione personale e tradizione, gli uomini del luogo si comportano in modo rispettoso ed è veramente una possibilità remota che si possa essere vittime di molestie sessuali. E’ chiaro che le attenzioni in questo senso non sono mai troppe per cui mai, in nessun posto del mondo è il caso di non tenere bene gli occhi aperti perchè comunque il pericolo è reale e potrebbe sfortunatamente giungere sulla vostra strada. Il consiglio quando possibile è, soprattutto la sera e nelle zone isolate, quello di muoversi in gruppo, dato che è più facile per un viaggiatore singolo essere vittima di imbrogli ma anche rapine e aggressioni di vario genere.

Le isole di Malta in barca a vela ad agosto 2011

Sole, ferie, relax, pace e solo mare all’orizzonte: una condizione che tutti sognano durante il corso dell’anno e che adesso si può realizzare lontano dalla folla e dalla stress di organizzare le prorie vacanze ad agosto. Per questa estate 2011 ormai nel suo momento migliore scegliete una meta non troppo battuta dai percorsi turistici ma estremamente affascinante. In barca a vela nelle isole di Malta non ve ne pentirete e tra Gozo e Comino con un giro serale a La Valletta, porterete questo viaggio non troppo distante da casa, certamente a lungo nel cuore.

Viaggio in Brasile, cosa portare

Un viaggio in Brasile è un successo annunciato, perchè vi sarà impossibile non ritornare a casa riservando a questo luogo un profondo posto nel vostro cuore e nei ricordi più intensi. La varietà di paesaggi, di flora e fauna, l’allegria della gente e le manifestazioni a tema vi metteranno un senso di grande allegria che vi accompagnerà a lungo. La scelta del vestiario da portare con voi, dipende dai gusti personali e non ci sono grosse limitazioni. Certamente un sarong o un copricostume potrebbe essere sempre molto utile e all’occorrenza potrebbe essere utilizzato sia per coprirvi che come asciugamano. Ancora, se in spiaggia non avete portato il telo mare, potrà essere ottimo per distendersi sulle aree sabbiose.

Robben Island, un tuffo nella storia

Robben Island, isola del Sud Africa al largo di Città del capo, deve il suo nome ai primi colonizzatori olandesi, che la ribattezzarono Robbeneiland, letteralmente la città delle foche. Ed è facile intuirne il motivo: una folta popolazione di otarie e pinguini africani vi darà il benvenuto appena sbarcati su questa meravigliosa isola. Oggi Robben Island è principalmente una meta turistica, visitabile in una sola giornata data la sua scarsa estensione (cinque km di diametro), ma in passato ospitava un carcere di massima sicurezza, lo stesso dove il leader Nelson Mandela scontò ben 18 anni di prigionia.

Panama: assicurazione medica gratuita “Seguro al Turista”


Trovarsi a fronteggiare un infortunio o una malattia in un paese straniero può rivelarsi un’esperienza terribile e particolarmente onerosa. Ma tutto dipende dal paese in questione. Semplici cure coperte dal Sistema Sanitario Nazionale potrebbero diventare un problema insormontabile.

Ecco perchè alcuni stati come Panama offre a tutti i visitatori stranieri in arrivo all’Aeroporto Internazionale di Tocumen un’assicurazione medica gratuita per tutti coloro che entrano nel Paese caraibico. L’assicurazione è valida per un mese dalla data di ingresso nel Paese. Il progetto è realizzato in collaborazione con Assicurazioni Generali e copre fino ad un massimale di 20 mila dollari per le eventuali spese mediche da sostenere a destinazione.

Kenya, l’arcipelago di Lamu: guida turistica

 

Non è ancora troppo turistico l’arcipelago di Lamu in Kenya e questo ha permesso alla zona di restare quasi del tutto incontaminata, tuttavia una volta giunti in tale tratto di Africa nera vi capiterà sicuramente la possibilità di organizzare a prezzi molto bassi una escursione che vi consenta di scoprirla. E’ formata da tre grandi isole che sono Pate, Manda e Lamu e moltissimi altri isolotti nascosti in una baia protteta tra la foce del fiume Tana e il confine con la Somalia. Tradizione swahili e cultura kenyota moderna si incontrano, mentre intorno rigogliosi palmeti e spiagge da sogno regalano al turista un paesaggio da cartolina.

Hawaii shopping: cosa comprare

 

 

Negozi dallo stile europeo o empori di specialità asiatiche, catene americane e negozi assolutamente dedicati al “Made in Hawaii”. Il turista che giunge in tale tratto di mondo non avrà che l’imbarazzo della scelta se ha deciso di dedicarsi a qualche ora di shopping, ma se l’idea è quella di portare a casa qualcosa di tipico di certo in primo luogo ci sono i saponi e i prodotti a base di fiori locali e manufatti artistici di pregevole fattura. Interessanti sono a tal proposito le fiere dell’artigianato e agricole e per conoscere orari e luoghi dove si svolgono potete controllare quotidianamente i giornali locali. La maggior parte dei punti vendita accetta il pagamento con carta di credito, ma andiamo a vedere che cosa non potrà di certo mancare nella vostra valigia del ritorno:

Manhattan: ristoranti etnici low cost

Mangiare in un ristorante a New York, oltre ad essere una necessità per molti turisti, è anche un modo per immergersi completamente nella vita quotidiana degli americani: scegliendo posti originali e consigliati, impararete a vivere la Grande Mela molto più che girovagando quà e là guida alla mano. Oggi ci occuperemo di alcuni ristoranti etnici, low cost, assolutamente da non perdere!