L’India è un Paese indescrivibile, dalle mille contraddizioni e spiritualmente molto affascinante. Questo senza contare i tanti monumenti differenti, la cultura e la deliziosa quanto speziata cucina. Se avete già un biglietto in mano per tale splendido luogo, allora forse vi sarà utile qualche consiglio di viaggio che vi aiuti a sapere di più, in anticipo, sulla zona. Scopriamo insieme qualche particolarità locale:
Vacanze a Phuket: Thailandia incantevole
E’ vero, il periodo estivo non è proprio il massimo per visitare Phuket che in altre stagioni dell’anno regala meravigliose suggestioni e profonde emozioni di fronte ai suoi splendidi paesaggi. Non tutti, però, hanno la possibilità economica o legata alle ferie di affrontare un viaggio del genere adesso. Non si tratta di una meta particolarmente costosa ma comunque richiede qualche giorno in più e tante ore in aereo, per cui magari potete cominciare adesso a pianificare una vacanza thailandese a fine estate 2011. Se, poi, volete proprio andare adesso meglio optare per Bangkok o Ko Samui. Diamo comunque uno sguardo a questo splendido luogo collegato alla terraferma da un lungo ponte.
Grecia:Naxos e Paros, come arrivare
Quest’anno la Grecia sta vivendo un momento molto interessante a livello turistico, ancora più che in passato e questo perchè dopo i problemi politici interni del Nord Africa, i viaggiatori stanchi al termine di un anno di lavoro è qui che trovano spiagge meravigliose, mare cristallino e paesaggi incantevoli. Il tutto in una atmosfera rilassata e senza svuotare il proprio portafoglio. Se Santorini e Mykonos sono una certezza da anni in merito ai guadagni stagionali, si fanno strada anche altri piccoli angoli di paradiso. Ai vacanzieri pronti con il costume nuovo, fotocamera e occhiali da sole viene proposto, ad esempio, Skopelos, diventato molto noto un paio di anni fa perchè qui è stato girato il film musical “Mamma Mia”, ma non solo. Crescono le richieste pure per Naxos e Paros, ma come arrivare?
Sudafrica: informazioni utili per un viaggio da sogno
Chi non vorrebbe organizzare un viaggio in Sudafrica e visitare la meravigliosa savana tra animali selvatici in libertà e natura in trionfo? In effetti, un soggiorno in questo tratto di mondo soprattutto se completo di tour e itinerari a tema, rischia di essere piuttosto costoso ma se avete avuto la fortuna di trovare un biglietto aereo ad un prezzo non eccessivo e siete disposti a tutto pur di poter vivere questa esperienza da sogno, allora probabilmente qualche informazione utile potrebbe aiutarvi a preparare la vostra super vacanza. Vediamo insieme quali documenti sono necessari e cosa non perdersi una volta giunti a destinazione:
Turchia: vacanze relax per famiglie nella Costa Turchese
Per l’estate 2011, una delle mete più gettonate resta la Turchia, dove annoiarsi è impossibile visto che vanta la presenza di ogni tipo di attrazione. Persino i più esigenti non potranno non rimanere soddisfatti da tutto ciò che offre: storia e siti di grande valore archeologico, ottima cucina, mare, strutture ricettive affidabili e temperatura ideale. In particolare, degna di nota è la costa mediterranea, detta pure Costa Turchese a causa delle meravigliose sfumature che assume il mare. Immaginate chilometri di spiaggia incontaminata, dove non siete costretti a restare a diretto contatto con il vicino di telo mare, con uno sfondo da cartolina. Cosa potete desiderare di più per le vostre ferie estive? La natura è sempre diversa e domina incontrastata, grazie pure alla presenza delle catene montuose del Baba Dagi e dell’Akdag e del Bay. Queste sono ricoperte di pini e sovrastano il tratto di mare.
Snav lancia una nuova promozione per Croazia, Eolie e Pontine
Snav, compagnia di navigazione leader nei trasporti marittimi verso le principali mete turistiche del Mediterraneo, informa che fino al 19 giugno è attiva un’offerta speciale rivolta a tutti coloro che hanno scelto di trascorrere le vacanze 2011 in Croazia, alle Isole Eolie o alle Isole Pontine. Chi parte alla volta di queste destinazioni prenotando il proprio viaggio con Snav entro e non oltre il termine sopraindicato, potrà beneficiare di uno sconto del 15%.
Per usufruire della promozione è sufficiente collegarsi al sito web www.snav.it, entrare nel sistema di prenotazione online (al quale si accede attraverso il riquadro in alto a sinistra nella homepage o da una qualsiasi delle pagine interne dedicate alle destinazioni raggiunte da Snav), scegliere la tratta di preferenza e, arrivati allo step “servizi”, selezionare la voce “promo liker” nel menu a tendina che si aprirà. A quel punto inserire il codice LKR612 nell’apposito campo e portare a termine la prenotazione. Lo sconto sarà applicato sul preventivo totale.
Per quanto riguarda i traghetti per la Croazia, lo sconto è valido sia per chi si imbarca sulla rotta Ancona – Spalato sia per chi sceglie la tratta Pescara – Hvar – Spalato (che sarà attivata il prossimo 23 luglio). Per ciò che concerne invece gli aliscafi per le Eolie e le Pontine, la promozione può essere applicata indifferentemente verso tutte le isole che compongono i due arcipelaghi del Tirreno.
Estate 2011: le mete più richieste per le vacanze
Tempi duri per gli aspiranti vacanzieri che quest’anno si trovano ad avere una rosa di scelta più limitata in merito alle mete per le proprie vacanze. Se è vero che il mondo è grande e i posti da visitare non mancano mai, è certamente sicuro che gli italiani da tempo oltre a partenze a largo raggio, potevano contare su luoghi quasi “sacri” da raggiungere almeno una volta all’anno. Tra terremoti, tsunami e, soprattutto, disordini politici interni, certe sicurezze sono cambiate e bisogna volgere lo sguardo leggermente altrove.
Guida di Viaggio ad Alaquas:un importante città culturale e sociale valenciana
Alaquas si trova a soli sette chilometri dalla città di Valencia, nel territorio di Horta sud ed è una città importante dal punto di vista culturale e sociale, perché ospita
Guida di Viaggio a Zurigo:per antonomasia città delle Banche e della Borsa valori; ma non solo
Situata all’estremità settentrionale del lago omonimo e sulle due sponde del fiume Limmat, Zurigo è capoluogo del cantone omonimo. Divisa in 12 quartieri (Kreise), è la città più grande della Svizzera, nonché il maggiore centro commerciale, economico, culturale e soprattutto finanziario della Svizzera. Nel corso della sua storia ha ospitato personaggi celebri come Thomas Mann e James Joyce.
Origini:
Venne fatta erigere nell’853 dal re Ludovico il Germanico, le cui figlie ne furono le prime badesse; il monastero accoglieva signore della nobiltà della Germana meridionale. Dal 1524, la Fraumà¼nster è una chiesa parrocchiale ed un luogo di culto di grande influenza.
La chiesa presenta una facciata occidentale neogotica, risalente al 1911; notevoli sono il coro romanico, le navate a transetto e la Marienkappelle, la capella mariana della torre meridionale, che racchiude antichi affreschi.
Caratteristiche:
Zurigo non è solo la città svizzera per antonomasia delle Banche e della Borsa valori: il suo nome ‘Zu reich’ (troppo ricca) potrebbe indurre a pensarlo, ma questa città è anche molto pittoresca, grazie al fiume e al lago che la bagnano (potabili!), lontana dalle nevrosi di tante grandi città, e anche molto viva e di tendenza.
La città è di gran lunga la più importante di tutta la Confederazione, sia per numero di abitanti, che per importanza commerciale ed economica, nell’ambito europeo. Grazie alla presenza di numerose industrie nelle sue vicinanze e grazie alla presenza di numerose attività commerciali e finanziarie (tra cui l’importante Borsa), Zurigo ha sviluppato una notevole ricchezza che ha contribuito a renderla una città dall’aspetto molto gradevole, con quartieri (soprattutto nella zona centrale) dall’aspetto elegante e moderno. Inoltre proprio grazie a questo benessere la città vanta numerosi locali e negozi esclusivi, e i suoi abitanti hanno il tenore di vita più alto di tutta la Svizzera.
La Riva Sinistra: vi si può accedere dal Walche-Brucke, il ponte che conduce proprio di fronte alla grande Haupt-Banhoff, la stazione dei treni, molto importante sia nel traffico nazionale che in quello europeo, a fianco della quale si trova il Museo Nazionale (ingresso gratuito), che ripercorre le tappe della storia elvetica. Proseguendo a sud lungo la sponda del fiume si incontra la Banhoff-Quai, che conduce alla terrazza del Lindenhof. Proseguendo ancora a sud si incontrano la Chiesa di St.Peter e l’antico Frau-Munster, con le splendide vetrate. Tutto intorno una serie di vie storiche formano un’area pedonale molto affascinante. Dalla vicina Parade Platz si può percorrere quella che viene considerata la via più esclusiva di Zurigo, la Bahnof Strasse, ricca di negozi esclusivi, che riconduce di nuovo alla stazione.
La Riva Destra: attraverso il Rathaus-Brucke si accede all’altra sponda del fiume, in cui si trovano numerosi luoghi che meritano una visita, a cominciare proprio dal Rathaus (il Municipio), in stile rinascimentale, da cui si può percorrere la Limmatquai, cui seguono la Cattedrale in stile romanico-gotico, uno degli edifici religiosi più importanti della Svizzera, la sempre animata Bellevue Platz con il Teatro dell’Opera, e risalendo verso nord sulla Rami-Strasse, il Museo delle Belle Arti con la zona dell’Università. Poco distante si trova la Niederdorfstrasse, la strada più animata nelle ore notturne.
Guida di Viaggio ad Alcalà de Henares:sede di un antica e famosa università
Ad Alcalá de Henares ha sede un’antica e famosa università, fondata pensate nel 1499. La cittadina è punteggiata dai presidi dell’università e zeppa di studenti. Gli antichi “Colegios” universitari sono davvero interessanti: del ‘400 il Colegios de las Filipensas, del ‘600 il Colegios de los Augustinos, de la Paloma, de Leon del 1595, de Vizcaya del 1563.
Molto antico anche l’ospedale di Antezana, risalente al 1483, oggi è l’ospedale più antico in uso di Europa.
Non lontana da Madrid la città si trova sulle rive del fiume Henares.
Origini & Storia:
Fu la residenza reale e presenta numerosi monumenti d’interesse, come: il palazzo arcivescovile (palacio Arzobispal), il monastero de Las Bernardas, la chiesa con la torre di San Justo, i conventi del ‘500 de las Carmelitas de la Imagen , de las Ursulas e de las Magdalenas.
Nacque qui Cervantes e fu battezzato nella gotica chiesa di Santa Maria la Mayor.
Deve il suo nome attuale agli Arabi, dal momento che “Alcalá” deriva dalla parola araba ﺍﻟﻘﻠﻌـة ( al-qalʿa ), che significa “roccaforte”, una delle quali si ergeva in effetti sul fiume Henares.
Al tempo della dominazione romana, invece, la cittadina si chiamava Complutum.
La sua fortuna iniziò nel XVI secolo perché fu residenza reale. Nel 1498 il cardinale Francisco Jimenez de Cisneros, famoso uomo politico spagnolo (1436-1517) che alla morte di Ferdinando il Cattolico fu reggente del trono di Spagna, vi fondò la “Universitas Complutensis” che presto divenne fra le più celebri università d’Europa di quel tempo.
Nel 1836 la città iniziò a perdere d’importanza.
Oggi è un centro industriale.