Aeolian Cetacean Research: in vacanza per studiare delfini, balene e tartarughe marine alle Eolie

Se desiderate una vacanza al mare e a contatti con la natura e agli animali, ecco quello che fa per voi: è il programma di ricerca Aeolian Cetacean Research, che per l’edizione 2011 consente di unirsi al programma di ricerca della Necton Marine Reasearch Society per partecipare attivamente all’unico programma di ricerca di lungo termine sui cetacei nelle acque dell’arcipelago delle Eoilie.
La base del progetto è sull’isola di Salina, l’isola più verdeggiante delle Eolie, dove vivono numerose specie animali e vegetali e che si trova in una posizione strategica per monitorare l’area marina.

Andar per Navigli a Milano


Il fascino di Milano da una prospettiva diversa: quella dei Navigli, i canali creati al tempo dei Romani a scopo difensivo e poi per i trasporti, che oggi sono sempre più meta e attrazione turistica.
I Navigli, infatti, costituiscono il cuore tradizionale della metropoli lombarda, tanto che sono legati indissolubilmente alla storia della città e al suo sviluppo. Basti pensare che il Canal Grande è il più antico canale navigabile d’Europa, e la loro efficienza si deve in larga parte a Leonardo da Vinci, che progettò ed ampliò molti dei canali e i loro meccanismi di funzionamento.
In estate, però, i Navigli diventano una piacevole meta per farsi qualche piacevole crociera al tramonto: a partire dal 9 giugno, sul Naviglio Grande sarà infatti possibile navigare, con tanto di sosta programmata in un ristorante durante il tragitto e rientro a Milano prima di mezzanotte (la partenza alle 19).

Lady Gaga, concerto gratuito per l’Europride di Roma l’11 giugno

La notizia è stata confermata dalla Universal Music Italia ed è di quelle che mettono in subbuglio i fan: Lady Gaga parteciperà alla parata dell’Europride a Roma sabato 11 giugno, esibendosi in un concerto gratuito al termine del quale pronuncerà un discorso in favore dei diritti di gay, lesbian e trans. Per l’evento sono attesi milioni di partecipanti da tutta Europa.

La partecipazione di Lady Gaga
La partecipazione della grande popstar è il frutto di trattative durate mesi – spiega Paolo Patané, presidente nazionale di Arcigay – ed è stato decisivo, oltre alla tenacia delle associazioni, anche l’intervento dell’ ambasciatore statunitense David Thorne, che ha scritto una lettera a Lady Gaga. Da me e da tutto il comitato di Europride va quindi un grazie particolare all’ambasciatore, oltre che alla Universal Music Italia“. “Avevamo bisogno – aggiunge Patané – di una voce forte capace di abbattere il muro di silenzio che circonda l’Europride di Roma“.
E, a quanto pare, l’hanno trovata.

Vacanze sportive: a Umago, in Croazia, il paradiso dei tennisti


Se per voi la vacanza è sinonimo di sport e benessere attivo, e ancora di più se desiderate una vacanza all’insegna del tennis, la Croazia è la destinazione giusta per voi: Umago è un vero paradiso per i tennisti. Qui nasce infatti una delle più prestigiose scuole tennistiche d’Europa, dove si sono formati i campioni degli ultimi anni, nella splendido paesaggio tra mare incontaminato e pinete.

Cosa offre Umago
Umago offre 56 campi in terra rossa, 4 campi in cemento, 2 campi al coperto in moquette. I campi sono tutti situati lungo la costa a nord di Umago e nei pressi delle strutture ricettive della catena alberghieraIstraturist.
Ma non è tutti: all’interno di una piccola baia si affaccia lo stadio del tennis, la struttura nata per ospitare il Torneo Internazionale Professionistico di Umago al quale partecipano i più noti giocatori del circuito ATP. E dal 21 al 31 luglio di quest’anno si svolgerà la ventiduesima edizione, che si annuncia una delle settimane più elettrizzanti per chi ama il tennis.

Tennis da spettatori e da protagonisti
Umago offre così la possibilità di vivere il tennis sia da spettatori (dei grandi eventi e dei tornei) e da protagonisti, nei suoi numerosi campi aperti a tutti gli appassionati e ai praticanti.

Turismo: a Roma è lotta alle guide abusive

Guide abusive, è lotta aperta tra il Comune di Roma e chi “esercita in proprio”. E allora partono i “punti Sos abusivismo”, e l’adozione di distintivi per le guide ufficiali e autorizzate di Roma, come il logo turistico della città a contrassegnare gli indumenti delle guide turistiche, e sulle bandierine che richiamano l’attenzione dei visitatori.

Dal Comune e dalla Provincia, infatti, partono le denunce di un fenomeno che rovina l’immagine della città e che – soprattutto – nasconde un business milionario alle spalle delle casse pubbliche.

Biennale di Venezia: proteste animaliste all’inagurazione

Parte con il piede sbagliato la Biennale di Venezia, con una serie di proteste animaliste a causa dei colombi mummificati collocati sui solai delle sale del Padiglione Centrale. La protesta si è concentrata davanti all’ingresso dei Giardini, dove si sta svolgendo la mostra “Illuminazioni”: gli animalisti se la sono presa con l’artista Maurizio Cattelan, autore dell’opera, portando un cartonato con una sua immagine corredata dalla scritta in veneto ‘Cattelan, el mona de la Biennal’.

Divino Tuscany: un salotto di stile, musica e vino

Musica e vino si uniscono in questa singolare rassegna ideata dal critico enologico James Suckling, con quello che egli stesso definisce come un ”grande omaggio ad un microcosmo di unicita’ toscane: storia, arte, cultura, paesaggio e vini”. E’ Divino Tuscany (www.divinotuscany.com), salotto che riuscisce dal 2 al 5 giugno 2011, 51 produttori di cult-wine insieme a Sting, Trudie Styler e il violinista Joshua Bell, con la partecipazione della pluristellata Enoteca Pinchiorri.

Il concerto inaugurale
Il concerto inagurale sarà tenuto da Joshua Bell al Teatro della Pergola (www.teatrodellapergola.com/news/bell.html), con l’Orchestra del sole, un ensemble al debutto dato dall’unione dei migliori del Teatro alla Scala di Milano, il Teatro San Carlo di Napoli, il Teatro Carlo Felice di Genova, e la Symphonica d’Italia. All’hotel Four Seasons, poi, seguirà la degustazione vis à vis con i grandi nomi del Vigneto Italia: Barone Ricasoli, Marchesi Antinori, Castello Banfi, Marchesi di Frescobaldi, Mazzei, Petrolo, Il Borro, Corsini.

Maratona musicale per il Giappone: l’11 giugno a Rovereto l’esibizione di cinque pianisti giapponesi


Sabato 11 giugno 2011 ore 18.00 a Rovereto nella Sala Filarmonica dell’Associazione Mozart Italia si terrà una grande Maratona musicale per raccogliere fondi per il Giappone. Cinque pianisti giapponesi – Yumi Sato, Haruka Kuroiwa, Misa Miyamoto, Katsura Irie, Yuko Ueno – si esibiranno la soprano Margriet Buchberger e i Cameristi di Rovereto, diretti da Maurizio Colasanti. L’evento ha il patrocinio della Fondazione Italia Giappone. I fondi raccolti saranno devoluti alla Croce Rossa Giapponese.

Un aiuto per il Giappone
L’enorme tragedia, recentemente abbattutasi sul Giappone, ha ferito anche il cuore dell’Associazione Mozart Italia, che in venti anni di attività ha in- trecciato una solida rete di amicizia e di collaborazione artistica con il grande Paese asiatico.

Thailandia: voli in idrovolante per Kandy


Volare si può fare in tanti modi… se andate in Thailandia, provate i voli in idrovolante, un’esperienza divertente ed emozionante che oggi è alla portata di tutti grazie alla linea di Air Taxi di SriLankan, un nuovo network di voli domestici operati con idrovolanti DH Twin Otter. Grazie all’idrovolante, infatti, il tempo di viaggio tra Colombo e Kandy è stato ridotto a soli 30 minuti.
Mohamed Fazeel, direttore Worldwide Sales di SriLankan ha dichiarato: “SriLankan Air Taxi sta trasformando i collegamenti tra le città in tutto lo Sri Lanka per i viaggiatori stranieri e nazionali. Air Taxi è un mezzo di trasporto veloce, comodo e sicuro per raggiungere molte destinazioni dell’isola, evitando il traffico stradale. Volando con Air taxi è possibile ammirare alcuni splendidi paesaggi della nostra nazione che non sarebbe possibile apprezzare in auto o su voli domestici operati con aeromobili più grandi“.

Il mostro della laguna torna a Venezia il 5 giugno


Dopo la mostra-evento del 26 e 27 febbraio 2011, Forme d’Acqua, con la collaborazione del Consorzio Promovetro Murano e ArteForte, presenta dal vivo il mostro della laguna all’interno della mostra “Meridiano Acqua, Meridiano Fuoco”, la cui inaugurazione sarà domenica 5 giugno ai Magazzini del Sale di Venezia, del Salone Gardini.

Il mostro della laguna
Cos’è il mostro della laguna? “Il mostro della laguna è una creatura magica, che nasce dalla leggenda dei luoghi e si concretizza attraverso una sinergia di forze positive e propositive: architetti, progettisti, artigiani e maestri vetrai si sono lasciati trascinare in una formidabile avventura, alla ricerca di un linguaggio nuovo per far comunicare ed interagire due materie antiche ed opposte: l’acqua ed il vetro. Creatura marina che trae forma ed ispirazione dal luogo in cui ha origine, la Laguna di Venezia”, così come narrato da Alberto Toso Fei, viaggiatore, giornalista ed esperto di storia veneziana, nel suo libro che costituisce una sorta di antologia del mistero su Venezia e sulla laguna.