E’ la prima boutique al mondo della carta igienica quella inaugurata dalla compagnia portoghese Renova. Un negozio originalissimo in cui il cliente può ricevere consigli su quale carta igienica meglio si addice alla propria personalità o al proprio stato d’animo. La boutique è situata nella città costiera di Cascais, in Portogallo. Lì, un team di professionisti può soddisfare il gusto dei clienti più esigenti ed aiutarli a scegliere i prodotti più indicati per le loro necessità.
Strada Facendo: la street art in mostra a Torino
Dal graffito alla tela, dall’installazione urbana al video, dalla fotografia alla performance. ‘Strada Facendo‘ è una mostra ambiziosa e coraggiosa nel voler documentare più che rappresentare, decontestualizzare più che presentare quella che è una tendenza artistica underground radicatasi nel graffitismo newyorkese degli anni Settanta e che oggi si esprime sotto molteplici forme e discipline. Dopo il caso del writer Bros che sarà processato a Milano, il collega di Cuneo Gec ribadisce: “Siamo artisti, non criminali. Il mio lavoro poi è diverso perché utilizzo le tele che vengono incollate sui muri. Lavoro in casa e poi in cinque minuti espongo il mio lavoro“.
Ostensione della Sindone: milioni di persone a Torino per l’evento religioso dell’anno
I primi pellegrini sono già in città. Arrivano da tutta Italia, ma anche dall’estero, per quello che può essere definito l’evento religioso dell’anno. E’ scattata sabato 10 aprile l’Ostensione della Sindone, la prima dopo quella del Giubileo del 2000, e Torino si prepara ad accogliere milioni di persone, in marcia da tutto il mondo verso il grande mistero della celebre reliquia. I primi a poterla venerare sono stati i rappresentanti di Regione Piemonte, Provincia e Comune di Torino, i tre enti che collaborano con l’Arcidiocesi all’organizzazione dell’appuntamento. Poi è stata la volta dei giornalisti, oltre 2 mila quelli accreditati, tra cui una troupe della tv araba di Al Jazeera. Per l’apertura ufficiale dell’Ostensione, la prima dopo l’intervento conservativo del 2002 per riparare i danni dell’incendio del 1532 e delle profonde pieghe che deturpavano l’immagine, si è però dovuto attendere la fine della cerimonia eucaristica del pomeriggio.
Sudafrica: con i mondiali di calcio, cinque luoghi da non perdere nel Paese
Se siete tra i fortunati che andranno in Sudafrica in occasione dei mondiali di calcio 2010, dovete sapere che non si può lasciare il Sudafrica senza aver goduto di almeno una di queste proposte, tra le più straordinarie del paese… Sul Sudafrica, però, pesa la minaccia del gruppo terroristico di al-Qaeda nel Maghreb islamico, che ha minacciato di colpire la nazionale di calcio italiana e quella di Stati Uniti e Regno Unito nel corso della loro partecipazione ai Mondiali che si terranno a giugno.
“Si avvicinano i campionati mondiali di calcio – si legge nell’articolo firmato dall’algerino Muhammad al-Salafi – e fervono i preparativi per ospitare le nazionali e tra loro ci sono anche quelle dei paesi che stanno conducendo una campagna crociata contro l’Islam“. I terroristi sottolineano come l’evento rappresenti una grossa occasione a livello mediatico per al-Qaeda perché “i campionati sono seguiti dai telespettatori di tutto il mondo e trasmessi da decine di emittenti. In un solo momento tutto il mondo potrà venire a conoscenza delle sofferenze dei bambini musulmani e delle nostre donne attraverso i nostri attentati“.
Gli scarabei dell’antico Egitto al Museo Archeologico Nazionale di Parma
Gli scarabei dell’antico Egitto della Collezione Magnarini trovano casa a Parma. I 429 scarabei sigillo egizi che compongono la Collezione, tra le più importanti collezioni private del settore in Europa e nel mondo, infatti, saranno esposti al Museo Archeologico Nazionale della città emiliana grazie all’acquisizione da parte della Fondazione Cariparma. Acquisita la Collezione, gli scarabei sono stati affidati all’Istituzione pubblica parmense in comodato ventennale, tacitamente rinnovabile. Affidando al Museo la Collezione, la Fondazione si è impegnata anche a garantirne la migliore fruibilita’ da parte del pubblico, specializzato e non.
Turismo: le crociere non conoscono crisi
Le crociere non conoscono crisi. Dopo l’anno record del 2008, che ha visto una crescita dell’11,8% e la sostanziale tenuta nel 2009, l’anno in corso vedrà una decisa ripresa del traffico crocieristico nei porti porti italiani con un incremento del 5,27%. E’ questa la previsione fornita dalla Cemar Agency Network in occasione della Cruise Shipping Miami Conference. Il 2010 farà, dunque, registrare un aumento sulla movimentazione dei crocieristi negli scali nazionali, con una previsione di 8.820.000 passeggeri (+5,27% rispetto ai circa 8,3 milioni del 2009) e 4.531 toccate nave (+6,8%).
Pesca sportiva in Namibia: dalla pesca allo squalo al pesce tigre
In Namibia pescare è un passatempo molto popolare: si possono praticare la pesca d’altura, la pesca con lenza nei pressi della costa atlantica, mentre nelle acque dolci dei fiumi settentrionali e nei bacini artificiali si pratica la pesca a mosca. Le zone migliori per la pesca con la lenza da riva si trovano lungo la burrascosa costa atlantica, a nord di Swakopmund e fino alla foce del fiume Ugab, mentre per le battute di pesca d’altura bisogna recarsi a Swakopmund.
Turismo responsabile: nella guida Eco Luxury 456 pagine dedicate a resort e vacanze sostenibili
La copertina a sfondo bianco mostra l’immagine di due mani che contengono il mondo verde. Già dal primo impatto la nuova Directory Eco Luxury 2010 è chiaramente evocativa e comunica la filosofia del turismo responsabile. Nuova è la grafica di tutta la pubblicazione; prevale il colore bianco con ampio spazio a immagini fotografiche di grande impatto e descrizioni, quest’anno anche dei luoghi e resort, accanto ai progetti di tutela e sostenibilità del territorio e identità locali.
ECO LUXURY
La pubblicazione da quest’anno è bilingue, in italiano e in inglese come il sito internet, www.ecoluxury.com, per facilitare la lettura nel nostro Paese e riconfermare il carattere internazionale del progetto e dell’iniziativa commerciale. La directory Eco Luxury 2010 è di ben 456 pagine rispetto alle 240 dell’anno scorso. Non si tratta, infatti, solo di un elenco di strutture come nella passata edizione ma di una vera e propria guida o addirittura di un annuario, per comunicare i progressi del modello e della filosofia che caratterizzano Eco Luxury.
Equitazione, caccia ed immersioni in Namibia: lo sport nella natura
Restiamo in Namibia per scoprire altre interessanti possibilità per le attività all’aria aperta: questo fantastico Paese è infatti attrezzato per offrire avventure dentro e fuori dall’acqua, come equitazione, caccia ed immersioni. Ecco alcune iniziative che sono ormai diventate dei must se siete appassionati del genere.
EQUITAZIONE IN NAMIBIA
La Namibia vanta una forte tradizione nell’equitazione, nata dalle comunità agricole; andare a cavallo è perciò possibile quasi ovunque nei lodge e negli agriturismi, e fornisce spesso la possibilità di osservare da vicino orici e cudu. Uno dei percorsi più emozionanti e impegnativi, che consente di assaporare la vastità e varietà del paesaggio, è il Namib Desert ride, organizzato da Reit Safaris. Dura nove giorni, è lungo 400km, inizia sull’altopiano relativamente verdeggiante del Khomas Hochland, scende nelle lande desertiche del Namib, con le sue distese polverose e le dune, per giungere sulla costa.
Good news: espresso, music and fun al Fuorisalone 2010, dal 13 al 19 aprile a Milano
Al Fuorisalone 2010 di Milano, il caffé incontra l’arte e il divertimento: dal 13 al 19 aprile, nello spazio di Via Forcella 13 l’appuntamento è con Good News: espresso, music and fun. Una passeggiata per la zona più cool, seguendo un irresistibile aroma di caffè Illy… e poi la musica live, gli amici, il divertimento da vivere insieme 24 ore su 24. Sono queste le “buone notizie” portate da Good News, la nuova macchina per espresso che verrà presentata al pubblico proprio durante la settimana del design, nell’esclusiva location di via Forcella 13, ad un passo da Super Studio.