Estate 2013: gli italiani vanno in Grecia e in America

 

Una è tra le destinazioni più vicine ed economiche, con scenari da favola e non solo di mare, l’altra invece è una meta mitica, sognata a lungo e incredibile. Gli italiani per l’estate 2013 sembrano preferire due luoghi in particolare che sono la Grecia e l’America, almeno secondo le ricerche su internet. Lo conferma Kayak.it, confrontando quali e quante pagine sono state viste nell’ultimo periodo su una singola destinazione. 

Settimana gastronomica in Val Gardena 2013

Un’interessante iniziativa, per chi sceglie di trascorrere una settimana di vacanza nel mese di settembre in montagna, è la Settimana gastronomica  in Val Gardena. La Val Gardena, infatti, propone una piacevole esperienza di sette giorni, dal 21 al 28 di settembre, tra sagre, feste, escursioni e gite culinarie. Il programma prevede, il 22 settembre, la partecipazione alla Sagra del paese di Selva Gardena, con concerto della banda musicale in Piazza Comunale e la possibilità di assaggiare i tipici krapfen gardenesi ripieni di papavero.

Mare in Italia? E’ allarme meduse

Gli esperti lo ricordano da qualche anno e i bagnanti, non senza timore si recano in spiaggia sperando di non essere punti. Le meduse aumentano nei mari italiani e non c’è scampo, da Nord a Sud. Per fortuna non si tratta ancora di una costante in tutti i lidi, ma il pericolo è che possano moltiplicarsi in poco tempo e invadere le acque. Se sfortunatamente si entra in contatto con uno dei loro urticanti tentacoli, sono veramente dolori. In Liguria, così come in Salento e nelle isole maggiori, la Sicilia e la Sardegna. Queste creature sembrano quasi dispettose e dove arrivano festanti vacanzieri pronti a fare un bel tuffo, ecco che puntuali non mancano nemmeno loro.

Shopping in Perù: i prodotti tipici da comprare

Viaggio in Perù, meglio ancora se da giugno ad agosto: sicuramente una destinazione importante e prima di tornare a casa, potreste sentire il bisogno di comprare qualcosa di tipico per voi e per i vostri cari. A patto di avere spazio in valigia, non potete dimenticare l’alpaca silver che è una lega di vari metalli e tra questi il nichel, lo zinco e il ferro. I prodotti di questo tipo, quindi, sono destinati a non arrugginire come l’acciaio e si puliscono facilmente come l’argento. Da queste parti di solito si completa con pietre semi preziose. Molto comune è la serpentina. Il costo base per questi monili è di circa venti euro.

Vacanze per single 2013: ecco dove andare

Se siete single, alla ricerca dell’anima gemella o semplicemente di un flirt estivo, ecco alcune mete che fanno al caso vostro per programmare le vostre vacanze per single 2013: secondo un sondaggio condotto del sito di incontri online C-Date su un campione di 5mila single, pare che Gallipoli, perla sulla costa pugliese, sia la meta ideale per fare conquiste. La cittadina del Salento è stata scelta dagli intervistati in maniera schiacciate: tra questi ben il 72% degli uomini e il 77% delle donne (in pratica otto su dieci) pensano che essere sposati o meno non sia un problema. Al secondo posto, nella classifica delle destinazioni preferite dai single c’è la località di San Vito Lo Capo, nel Trapanese.

Vacanze a Soma Bay: una offerta

Vacanze a Soma Bay, sul Mar Rosso in Egitto. Come non consigliarvele? Noi siamo stati qualche mese fa e il posto merita davvero. Nonostante sia un’area piuttosto piccola, la scelta è vasta e non per forza tra resort super cari. Certo, è vero che per gli appassionati di golf è un vero paradiso, ma è altrettanto sicuro che le offerte per concedersi in loco anche un lungo weekend sono diverse e periodiche. Ritornando al green, qui si gioca a tutti i livelli e non manca a proposito il The Cascades Championship Golf Course.

Allarme rincari sui trasporti

Le vacanze 2013 degli italiani sono minacciate e rese sempre più brevi non solo dalla crisi economica ma dai rincari diffusi in tutti gli ambiti del settore viaggi: la denuncia di questa situazione arriva direttamente dal Codacons, sulla base degli ultimi dati Istat. Il settore dei trasporti è quello più colpito e  si evidenziano rincari a due cifre: a giugno i prezzi dei traghetti sono aumentati del 13,1% rispetto al precedente mese di maggio, mentre i biglietti aerei hanno registrato innalzamenti in media del 16,1% sullo scorso anno. Lo stesso si può dire anche dei pacchetti vacanza, tanto amati dai vacanzieri: in questo caso gli aumenti registrati in giugno sono del +12,8% su maggio, e del +4% rispetto allo stesso mese del 2012.

Melbourne: cosa non perdere in città

Un viaggio dall’altra parte del mondo. Siete in Australia, siete a Melbourne. Si , ma cosa vedere in pochi giorni? Se le attrazioni, come potete immaginare, sono tantissime di sicuro dovete cominciare dalle vere icone, dai monumenti e dai paesaggi più popolari. Vediamo insieme di quali si tratta:

In Turchia nella Valle delle Farfalle

La Valle delle Farfalle, il nome è già meraviglioso. Si trova in Turchia ed è legato in particolare agli hippie i primi veri fruitori della zona. Gli stessi trovarono la destinazione sulla via dell’Oriente. Si tratta di un canyon di pietra che sorge alle falde del Monde Babadag che si apre sul Mediterraneo in corrispondenza di una spiaggia dorata.