Volare Alitalia, fa volare l’Italia


Alitalia continua a lavorare per far volare l’Italia. La compagnia di bandiera che ha fatto volare milioni di Italiani nel mondo e che ancora oggi è la compagnia che collega l’Italia al maggior numero di città in Italia e all’estero, lancia una campagna di comunicazione finalizzata a promuovere le destinazioni ed i prezzi, validi per tutto il mese di maggio, per volare in estate. Con 630 voli che ogni giorno partono verso 83 destinazioni in tutto il mondo, Alitalia vuole riaffermare, attraverso la campagna denominata “Volare Alitalia, fa volare l’Italia” , di essere un indispensabile protagonista a supporto della mobilità e dello sviluppo economico del paese.

Euro 2008, numero verde Ue per i tifosi in viaggio


Un numero verde al servizio di tutti i tifosi che quest’estate si recheranno in Austria e Svizzera per seguire gli europei di calcio 2008. L’iniziativa è stata lanciata dalla Commissione europea in tandem con la Uefa, per rispondere ai problemi più diffusi che incontra chi viaggia in Europa. I tifosi potranno chiamare il numero gratuito 0080067891011 ed ottenere consigli pratici su quelli che sono i loro diritti di consumatori in caso di spiacevoli imprevisti come ritardi dei voli aerei, smarrimento bagagli o acquisto di biglietti falsi, ma anche per ricevere semplicemente informazioni sul noleggio di un’auto o sulle cure mediche all’estero.

Transavia.com France: 1.000 posti in superofferta


TRANSAVIA.COM FRANCE, la nuova compagnia francese “leisure” di medio raggio costituita dal gruppo Air France/KLM e transavia.com Olanda, mette a disposizione, per chi prenota nel sito della compagnia 1.000 posti a tariffe molto convenienti dagli aeroporti di Palermo e Catania per Parigi-Orly (Sud). L’offerta è prenotabile dal 13 al 19 maggio, e solo in questi sette giorni:

– da Palermo da 44,00 euro (tasse e spese incluse*)
I viaggi dovranno essere effettuati tra il 19 maggio e il 19 luglio 2008.

Conoscere la movida spagnola passando attraverso lo studio della lingua a Salamanca


Per chiunque desideri imparare lo spagnolo, recarsi in Spagna per una vacanza studio è senza dubbio la scelta migliore. Imparare una lingua non significa infatti, puro studio di regole grammaticali e sintattiche, ma significa soprattutto capire ed entrare a diretto contatto con la cultura e la storia di un paese, esercitando continuamente le proprietà comunicative della lingua. E proprio per questo, imparare lo spagnolo in Spagna diventa un’esperienza bella ed interessante, che ti dà l’opportunità di imparare la lingua velocemente e senza rinunciare al divertimento.

Sottocosto Phone&Go: svendita Last Minute su Caraibi e Oceano Indiano


Le destinazioni scontate dall’Operatore Phone&Go sono le più varie: dai Caraibi del Messico e Santo Domingo alla magia delle Maldive, passando per il fascino di Mauritius e delle isole Seychelles, novità assoluta nel panorama del turismo italiano, proposta per la prima volta in soluzione low cost. La politica di prezzo di Phone&Go per i pacchetti Last Minute e Last Second nell’Oceano Indiano per questa primavera è quella del sottocosto. Alcuni esempi: Seychelles e Maldive a meno di 1.000 euro, con il Berjaya Resort di Praslin (struttura del celebre gruppo asiatico) e il Chaaya Island Dhonveli nell’atollo di Malè Nord (splendida isola ristrutturata da pochi mesi e adatta a ogni tipo di clientela).

Valencia: tra storia e futuro


Le cronache sportive dell’America’s Cup 2007 hanno puntato i riflettori internazionali su una città della quale fino a poco prima si conosceva abbastanza poco. In realtà non solo Valencia è per popolosità la terza città di Spagna, ma vanta anche un cuore molto antico. Fondata dai Romani nel II secolo a.c., passò attraverso le dominazioni visigota, musulmana, aragonese e nel XV secolo – la cosiddetta “epoca d’oro valenciana” – divenne uno dei poli commerciali più importanti d’Europa, tanto che furono i suoi banchieri a prestare a Isabella di Castiglia il denaro per finanziare la spedizione di Colombo. Nel delizioso centro cittadino le testimonianze di un’eredità storica così stratificata sono perfettamente visibili. Ad esempio la splendida Cattedrale risale al XIII secolo: gli interventi successivi l’hanno però trasformata in una specie di microcosmo della storia architettonica valenciana, dal romanico al gotico al barocco.

La Strada del Franciacorta, meta preferita dagli enoturisti


L’inchiesta è stata indirizzata 18.000 enonauti, ovvero ad appassionati del vino di qualità che navigano in rete, con un feedback di 1.930 questionari compilati sul tema “l’enoturismo e i terroir a vocazione spumantistica“. Il sondaggio definisce i contorni di uno scenario in cui le bollicine italiane sono ormai percepite alla stregua dei grandi vini di territorio e in cui è considerato importante non solo conoscere un vino, ma anche visitare i luoghi in cui si produce, i vigneti, le cantine, le persone che ci lavorano, per capirne fino in fondo qualità e valore. Il 54% degli enoappassionati preferisce la Franciacorta, dunque, per trascorrere le proprie vacanze all’insegna del buon bere, posizionando il distretto al primo posto tra le zone più ambite con un distacco netto dalle altre zone interessate dall’indagine (Conegliano Valdobbiadene 35%, Trentino 7% e Asti 4%).

Vacanze a contatto con la natura


Walking, nordic-walking, running & biking sui laghi di Faak e di Ossiach è la proposta per chi ha buone gambe e fiato da vendere. Per chi vuole fare attività “in quota” l’appuntamento è sul monte Gerlitzen con il nordic-walking! È naturale che sui laghi di Faak e di Ossiach tutti i tipi di sport acquatici siano al centro dell’attenzione. Inoltre attorno a entrambi sono stati realizzati percorsi di running e walking. Sul lago di Faak sono stati sviluppati e dotati di segnaletica anche 5 itinerari da nordic walking da 4,5 a 10 km di lunghezza. Il grado di difficoltà dipende dal dislivello che varia dai 75 ai 120 m. L’esauriente materiale informativo fornisce addirittura indicazioni sulla consistenza del fondo: quanti chilometri sono su asfalto e quanti su sentieri nel bosco o attraverso i prati.

Viaggi solidali in Repubblica Dominicana


Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone”. Questa frase di J.Steinbeck racchiude il senso profondo di un’esperienza di viaggio legata alla cooperazione.
Ucodep, ONG con sede ad Arezzo, lavora da anni nel Sud del mondo e anche quest’anno offre due proposte di viaggio in Repubblica Dominicana, nel cuore dei Caraibi. Due campi di volontariato a luglio e ad agosto 2008 per conoscere luoghi di affascinante bellezza, natura e spiagge incontaminate, persone dallo sguardo sincero animate da una musica che lì trova la sua massima espressione. Essere un volontario è molto più che “mettere le mani in pasta” per aiutare popolazioni povere del mondo; è un concetto che si lega a doppio filo con il desiderio di dare e ricevere emozioni, valori, sorrisi. Uno scambio che non appartiene alla sfera materiale ma a quella dell’anima, alla parte che ognuno di noi a volte trova scoperta, trascurata, solitaria.

Lisbona guadagna il 6° posto nella classifica mondiale delle città congressuali


Secondo le statistiche pubblicate dall’ICCA, International Congress & Convention Association, relative al 2007, Lisbona si attesta al sesto posto nella classifica mondiale delle città congressuali insieme a Budapest. Nel corso del 2007 la capitale portoghese ha ospitato 90 eventi internazionali, 21 in più rispetto all’anno precedente, confermandosi quale polo congressuale in grado di rispondere puntualmente alle esigenze del settore a livello europeo e internazionale. Grazie alla disponibilità di strutture moderne e attrezzate, a un’offerta alberghiera ampia e di qualità, ma anche a un contesto culturale e artistico davvero unico, Lisbona è la sede ideale per l’organizzazione di conferenze, congressi e viaggi incentive. Dai quartieri più caratteristici alla zona più moderna e all’avanguardia, la capitale portoghese si rivela una città sorprendente, dove vivere sensazioni diverse in unico luogo.