Fuga romantica per San Valentino 2013? Ecco una proposta in Puglia

Preparatevi a coccolare il vostro palato con tutte le delizie irrinunciabili che offre la gastronomia della Puglia, ma ci sarà anche tempo per dedicarvi al benessere e soprattutto alla vostra metà. Si perché se è vero che per il San Valentino in arrivo le proposte per gli innamorati non si contano, è altrettanto certo che da queste parti è impossibile non vivere un lungo weekend da ricordare per tanto tempo, soprattutto se non avete la possibilità di volare dall’altro lato del mondo alla ricerca di mitici paesaggi esotici. L’alternativa, insomma, è davvero valida e potrete anche concedervi qualche trattamento benessere o dei massaggi per rimettervi in forma. La location d’eccezione è Borgo Egnazia che vi stupirà con B.E. LOVED. Andiamo a vedere di cosa si tratta:

Acquistare un biglietto aereo: il momento migliore

Con l’avvento delle compagnie low cost, che permettono di risparmiare acquistando il biglietto aereo con largo anticipo, il momento dell’acquisto dello stesso diventa di vitale importanza. Quando acquistare un biglietto aereo? Ecco alcune regole generali da seguire per risparmiare un pò e garantirsi una super vacanza! Per prima cosa si segnala che il sito di prenotazioni on line CheapAir.com, ha fatto una ricerca tra i viaggiatori e le maggiori compagnie aeree, stabilendo che il momento migliore per prenotare un volo nazionale è 49 giorni prima della partenza. Nel caso invece di viaggio extra nazionale, il momento migliore è 81 giorni prima.

Londra o Istanbul per San Valentino 2013?

 

Due città davvero speciali dove trascorrere un San Valentino romantico? Una di queste potrebbe essere Istanbul, considerata in tal senso, tra le più importanti al mondo e a tutto diritto. Si trova sospesa tra Oriente e Occidente, è affacciata sulle sponde del Bosforo e affascina il visitatore con mille attrazioni. Qualche esempio? Palazzi, monumenti, minareti e vie alla moda: cosa volere di più?

A Venezia il Carnevale più caro d’Europa?

 

Venezia sarebbe la città più cara d’Europa nei giorni del Carnevale, trasformando la festa in una occasione per svuotare il proprio portafoglio, se non si vuole perdere un appuntamento assolutamente incredibile. Certo essere presente è davvero una bella esperienza, ma a patto di poterselo permettere. A rivelarlo è Trivago che ha analizzato i prezzi e le disponibilità alberghiere in questo periodo.  Allargando lo sguardo sul mondo, invece, si nota come in luoghi simbolo della manifestazione come Rio De Janeiro, invece, i prezzi siano aumentati del 101 per cento.

Gli hotel dove gustare i migliori cupcakes

Vi piacciono i dolci, i cupcakes in particolare? ecco allora una classifica che fa al caso vostro: Hotels.com, leader delle prenotazione di alberghi online, ha stilato la classifica degli hotel dove gustare i migliori cupcakes! Si tratta di piccole torte colorate, di ogni forma, forniti di tanti piccoli particolari interessanti e divertenti. Nelle strutture selezionate dal portale web si trovano delle pasticcerie degne dei locali più alla moda e, perchè no, anche un corso per imparare l’arte della creazione dei cupcakes. Iniziamo il nostro tour dall’Inghilterra, dove al The May Fair, lussuoso hotel a cinque stelle, il the delle cinque viene accompagnato da tanti deliziosi cupcakes. Chi non ama il the, potrà ordinare uno degli originali cocktail proposti dall’hotel, come quello a base di camomilla, rum speziato e melagrana, servito bollente in una tazza da the.

Viaggi in Turchia più semplici con i nuovi voli

 

Voglia di volare in Turchia? Non siete i soli, visto che sempre più turisti, in particolare italiani, eleggono questa come meta per le proprie vacanze. Una tendenza che le compagnie aeree hanno scoperto sul nascere e, come si suol dire, sono corse ai ripari. Ecco perché si comincia ovviamente dalle tratte del vettore Turkish, per poi passare a Pegasus che è un’altra low cost turca, pronta a rendere realizzabile facilmente il sogno di conoscere tale terra del resto non troppo lontana dalla nostra.

Mostre in Europa: quali non perdere

L’Europa in questo periodo è un tripudio di mostre e manifestazioni di grande rilievo. Iniziamo dalla Francia, dove la Ville Lumière ospita fino al 25 marzo prossimo, al Beaubourg Centre Pompidou, una mostra retrospettiva dedicata a Salvador Dalì. Sono riunite più di duecento opere tra cui i dipinti più famosi, moltissimi disegni e film dedicati al grande artista. La Pinacoteca di Parigi, fino al 17 marzo invece metterà a confronto le opere di Van Gogh con Utagawa Hiroshige (1797-1858): se invece siete in aeroporto, non dimenticate di  vedere le opere di Rodin.

Los Roques: novità sull’aereo scomparso?

 

Sembrava non ci fossero più speranze di avere qualche notizia sull’aereo scomparso misteriosamente a Los Roques il quattro gennaio scorso, forse però le cose stanno per cambiare. Qualcosa di nuovo trapela tra le news riservatissime di chi sta cercando di fare luce sul caso. Le indagini, quindi, potrebbero essere ad una svolta, visto che come riporta il “Corriere della Sera”, sarebbe stata ritrovata una valigia la quale sembrerebbe appartenere al carico del velivolo sul quale si trovava Missoni, la compagna e un paio di amici.

Mahla Kumbh Mela in India: il raduno più grande del mondo è iniziato

 

 

E’ iniziato anche stavolta e se calcolate che il  Mahla Kumbh Mela si svolge ogni dodici anni, capirete bene che non è proprio il caso di mancare. Ecco perché sono talmente tanti i pellegrini e i turisti che vi stanno prendendo parte, per un appuntamento che ancora una volta, si può considerare come il più grande raduno del mondo. Il motivo per il quale richiede più di due lustri di preparazione per essere ricordato ancora, ha un preciso significato. Siccome è una festa hindu di purificazione, necessita di una particolare congiunzione astrale che solo adesso si è verificata. Pensate che i festeggiamenti in India sono iniziati proprio oggi e si concluderanno il 25 febbraio 2013. 

Val Gardena tra le migliori località sciistiche

Skiresort.de, uno dei più importanti siti web al mondo che da anni valuta le stazioni sciistiche secondo criteri specifici e ben definiti, ha conferito alla Val Gardena il riconoscimento di Stazione sciistica al TOP, con cinque stelle in ben 16 dei 18 ambiti analizzati. La valutazione ha premiato la Val Gardena soprattutto nella categoria Alloggi direttamente sulle piste o vicino agli impianti di risalita. Molti esercizi ricettivi, infatti, a Ortisei, Santa Cristina e Selva si trovano nelle immediate vicinanze degli impianti di risalita o delle piste da sci. Selva, poi, si trova proprio nel circuito del Sellaronda e questo tour è raggiungibile anche facilmente da S. Cristina grazie all’impianto Ruacia.