Un soggiorno in una città d’arte, una settimana su una spiaggia esotica, oppure un viaggio in macchina alla scoperta delle bellezze del nostro Paese: quando si trascorre qualche giorno di vacanza è facile fare i bagagli pensando solo a comodità e praticità. D’altronde, la priorità è quella di riposarsi e divertirsi. Per questo, in valigia non possono mancare scarpe o sandali comodi, vestiti ampi in lana o in cotone, un paio di pantaloni, short, qualche maglia e, soprattutto d’estate, un costume da bagno (anche se non vi recate al mare, non si sa mai!) Tuttavia, una volta che avete passato una piacevole giornata in escursione, in giro per musei, o sdraiati in spiaggia, arriva la sera.
Estate 2021: si viaggia con il green pass, sia in Italia che all’estero
Estate 2021: sì ai viaggi ma con il pass. E’ questa la nuova iniziativa varata dal Governo Italiano, che progetta aperture e spostamenti in sicurezza. Lo stato di emergenza sanitaria
Cosa fa e quanto guadagna un travel designer?
Oggi vogliamo parlarti di una figura emersa soltanto in tempi recenti, che sta riscuotendo un rapido successo in tutto il mondo, Italia compresa: il travel designer, ossia un professionista capace di coniugare delle ottime competenze in ambito turistico ad un utilizzo intelligente del web e ad una brillante comunicazione social.
Dato che si tratta ancora di una professione poco conosciuta, se non tra gli appassionati del settore travel, cerchiamo di capire chi è e cosa fa un travel designer.

Mete estive paradisiache: vacanze 2021, alla scoperta della libertà
Il viaggio, è esperienza, bagaglio, relax, bellezza, conoscenza. Il viaggio è nello spazio, esteriore ed interiore: si parte per cercare qualcosa di nuovo, per respirare nuovi profumi, per assaporare nuove
Tutto ciò che c’è di bello da vedere in un viaggio a Ischia
Tra le isole più belle del nostro Paese merita di sicuro di essere indicata Ischia, una vera perla conosciuta in tutto il mondo. Ma quali sono le tappe da non perdere in occasione di una vacanza su quest’isola? Si potrebbe cominciare dal Castello Aragonese, che è il simbolo di tutta Ischia: collegato alla terraferma con un ponte che con il passare dei secoli è stato ricostruito diverse volte, è aperto tutti i giorni, inclusi i festivi, e accoglie numerose rassegne culturali e artistiche. Qui si svolge, tra l’altro, l’Ischia Film Festival. Inoltre, vale la pena di fermarsi ad ammirare il paesaggio sul Golfo di Napoli.

Lasciare i bambini al miniclub: i vantaggi
La Pandemia da COVID-19 ha messo tutti di fronte a qualcosa di imprevedibile, che ci ha lasciati molto provati a livello psicologico, incidendo anche sul nostro stato fisico. C’è chi
Idee vacanze per l’estate 2021, tra relax e bellezze paesaggistiche
Viaggiare è sinonimo di relax, cultura, divertimento, apertura. Il viaggio rappresenta una sorta di purificazione interiore, il viaggio è conoscenza, scoperta, e ciò che vediamo è molto di più di
Scopri le vacanze ecologiche con tutti i comfort di un hotel
Se ami la natura e vorresti trascorrere qualche giorno tra il verde e le montagne, non puoi certo mancare di organizzare le tue vacanze in Trentino e lasciarti catturare dal
Per le tue vacanze in montagna scegli il miglior hotel per famiglie in Trentino
Vuoi trascorrere un’appassionante e divertente vacanza in montagna in compagnia della tua famiglia? Sei alla ricerca di un hotel confortevole e accogliente, in grado di offrire un ambiente adatto anche
JFF PLUS: viaggio nell’arcipelago giapponese attraverso le location dei film
In un’epoca in cui non sono ancora consentiti viaggi di piacere al di fuori della propria regione, approfittiamo del JFF PLUS per visitare virtualmente il Giappone curiosando tra le