Vento e neve: il freddo arriva al Centro Italia

Il freddo è arrivato pure al Centro dove da domani si prevedono delle nevicate e preventivamente quasi ovunque sono state chiuse le scuole. Una scelta bizzarra, almeno se come gli anni scorsi in zone come Roma il tutto si risolverà con una spruzzata di bianco della durata di qualche minuto, destinata a sciogliersi subito. Staremo a vedere, di sicuro il gelo di origine siberiana non manca. Piano piano le precipitazioni e le temperature in picchiata arriveranno anche al Sud, mentre da domenica si potrebbe assistere ad un miglioramento, seppur minimo. Intanto tutta Italia sembra non essere preparata a condizioni comunque prevedibili in inverno. In Emilia Romagna, ad esempio, molti treni sono rimasti bloccati per il ghiaccio e la Liguria, addirittura, ha fatto causa alle Ferrovie. Un comune del senese è rimasto senza luce anche se la centrale Enel si trova nel suo territorio. A Milano un incidente ha portato alla cifra record di una trentina di feriti e a Siracusa è morto un bambino di un anno che si trovava a bordo dell’auto della madre, finita in una voragine.

New York a San Valentino 2012: proposte e appuntamenti

Innamorarsi e non solo del proprio compagno, ma anche di un luogo che è più una suggestione, una esperienza unica e profonda e un sogno che si realizza. Se per San Valentino 2012 la vostra metà è New York le possibilità di divertirsi sono infinite e non potrete tornare a casa delusi. Nella Grande Mela il calendario è fitto di appuntamenti che accontentano ogni esigenza e questa volta sono attesi moltissimi turisti oltre ai 50 milioni che l’hanno scoperta nelle scorse settimane da soli o con il partner o, ancora, in famiglia. Quali esperienze potrete vivere per San Valentino a New York. Ecco qualche proposta:

Travel Therapy: se sei depresso prova ad organizzare un viaggio

Non è una provocazione che in tempi di crisi può apparire ancora meno realistica, ma una conferma che arriva a seguito di una accurata indagine svolta in Europa recentemente da Expedia. Sembra che chi si trova in un periodo di difficoltà incapace di vedere una via di uscita, può trovare benessere con una vacanza non importa quanto sia costosa o lontana la meta, i benefici non tarderanno a farsi sentire. Certo non tutti amano i viaggi, ma adeguare alle proprie esigenze gli spostamenti, non può fare che bene e aiuta davvero a staccare la spina completamente dai problemi quotidiani. Sembra che l’umore migliori già al momento della prenotazione e noi che, chiaramente, adoriamo qualunque avventura fuori casa non possiamo che essere d’accordo.

Merano Vitae: il festival della Salute

Il Merano Vitae, il festival della salute torna per la sua seconda edizione: la manifestazione si svolgerà dal 14 al 29 aprile 2012, per una settimana ricca di eventi e manifestazioni dedicate al benessere psico-fisico della propria persona. Negli stessi giorni, in particolare dal 20 al 22 aprile, avrà luogo anche Yoga Festival 2012, sempre a Merano, presso le sale del Kurhaus. La scelta del periodo nel quale realizzare il Festival non è casuale: coincide con il risveglio della natura!

TripAdvisor in crisi? Sotto accusa la sua credibilità

Una vera istituzione, un punto di riferimento per la maggior parte dei vacanzieri di tutto il mondo, eppure quando si raggiunge il successo il pericolo di perderlo improvvisamente è dietro l’angolo. E’ più o meno quanto sta accadendo a TripAdvisor sotto accusa perché fornirebbe notizie dal tenore ingannevole e che sia vero o meno, la sua popolarità ora è in serio rischio. Dalle stelle alle stalle come si suol dire per il sito di viaggi più noto della rete dove i viaggiatori si scambiano informazioni, consigli e recensioni sui luoghi e le strutture visitati. Ma chi ha avanzato una accusa così pesante a TripAdvisor?

Neve a Roma: la provincia già imbiancata

Si attende per domani e per il weekend la neve a Roma, ma intanto nelle aree limitrofe qualche fiocco bianco è già arrivato. Se questa mattina molte città di Italia come Milano, Torino e Firenze si sono svegliate nella morsa del gelo, il freddo siberiano che era stato annunciato dagli esperti si è puntualmente presentato. Ecco che ci sono già diversi centimetri di ghiaccio, con temperature molto più basse rispetto alla media e venti gelidi soprattutto in collina e nelle quote più alte.

Carnevale di Viareggio 2012: il comandante Schettino diventa una maschera

Dalla tragedia al sorriso, dalle critiche al successo: il destino umano è strano e anche il modo di vedere ciò che ci accade intorno può cambiare a seconda delle circostanze. Certo la tragedia della Costa Concordia è un dolore per tutti, ma siamo ormai a Carnevale e  i più vogliono dimenticare problemi e stress quotidiani e divertirsi. Ecco che il comandante più famoso degli ultimi decenni, il tanto criticato Francesco Schettino, arrestato dopo la tragedia all’Isola del Giglio, è diventato un personaggio, anzi di più. Adesso sarà una maschera, la principale del Carnevale di Viareggio. Magari quello che è accaduto fosse solo uno scherzo, viene da pensare ma intanto questa festa sceglie sempre il meglio e il peggio dell’anno anche per fare riflettere se vogliamo.

Italia: la neve sta arrivando al Sud

Non è un evento comune, eppure la neve è giunta pure al Sud ad alta quota mentre nelle città si attende. Lo stesso si può dire per Roma, dove la situazione meteo mostra un calo vertiginoso delle temperature soprattutto in corrispondenza del prossimo weekend. Il gelo siberiano annunciato è già ben presente nel Belpaese e questa mattina non sono pochi i luoghi che si sono svegliati sotto la neve, a cominciare da Milano e di buona parte della Toscana. La protezione civile è attenta che nulla di grave possa accadere e attualmente la situazione stradale e ferroviaria, come invece si diceva, non sembra aver avuto grossi rallentamenti.

L’artigianato in Sicilia: cosa mettere in valigia durante una vacanza?

 

Se vi trovate in vacanza in Sicilia, forse non dovrete comprare tutti i vostri souvenir. No, attenzione, non vi stiamo dicendo che dovrete rubarli, ma se avete almeno sentito parlare del cuore grande degli abitanti delle isole, in particolare proprio della Trinacria, non sarà affatto remota le possibilità che qualche cadeau vi sarà gentilmente offerto. Del resto le mani degli abitanti, soprattutto quelle dei più anziani, dimostrano una abilità fuori dal comune nel produrre elementi dell’artigianato più tradizionale, a cominciare dal ricamo fino all’intreccio di cestini e prodotti in vimini. L’intarsio del legno è ancora una peculiarità locale, mentre la produzione della ceramica è un must con caratteristiche diverse a seconda della città di provenienza.

Perugia: un San Valentino al sapore di cioccolato

Perugia è la capitale italiana del cioccolato: per questo San Valentino propone uno speciale Choco Open Day, non solo per innamorati ma anche per adulti e bambini, per scoprire insieme ai maestri cioccolatieri, i segreti dell’arte cioccolatiera e creare buonissimi dolci. La lezione, denominata San Valentino dimmi di si!, avrà luogo sia domenica 4 che 12 febbraio, presso la scuola del cioccolato di Perugia, dalle ore 14.30 alle ore 18.30, al costo di 65 euro a persona.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.