Con l’avvicinarsi del Natale e del ponte dell’Immacolata, iniziano a fioccare e offerte per visitare i mercatini natalizi: ma quali sono i più famosi e romantici? Scopriamolo insieme! Senza dubbio la regione italiana per antonomasia dei mercatini natalizi è il Trentino Alto Adige: ogni anno da Trento a Bolzano, dal Trentino all’Alto Adige, appena ci si avvicina al Natale si comincia a distinguere nell’aria il profumo di cannella e di candele oltre che dell’immancabile e caldo vin brulè.
Redazione
Alta Pusteria 2011: offerte vacanze dedicate allo sci di fondo
Eldorado esiste davvero? Allora, soprattutto nel periodo invernale, potrebbe trovarsi in Alta Pusteria dove è tutto un susseguirsi di piste, servizi e appuntamenti. La stagione in arrivo poi sembra essere ancora più ricca del solito sia per vuole semplicemente godere di un pò di neve ma soprattutto per chi adora lo sci di fondo. Sorge nel cuore del Dolomiti Nordicski ed è nota per i suoi 200 km di piste, ottime per gli appassionati di tutti i livelli di preparazione. Si va dalla Val Fiscalina ai percorsi in alta quota osservando nel frattempo dei panorami superbi a Prato Piazza. I prezzi poi per questo 2011 sono ancora più convenienti, con diverse formule e vanno dal giornaliero a 5 euro, al settimanale tra i 20 e i 25 euro, allo stagionale dai 50 ai 70 euro a seconda della zona prescelta.
Vacanze di mare o weekend in montagna: i viaggi 2012 che sognano gli italiani
Portafoglio vuoto, lavoro in bilico e speranze azzerate: si, ma come si dice “quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare” e non è proprio il caso di abbattersi. Che fare allora? Meglio concedersi una vacanza che serve sempre per ricaricare la spina. Un motto ultimamente di molti abitanti del Belpaese che per il nuovo anno sognano un soggiorno in montagna o un viaggio verso calde mete esotiche come rivela una nuova ricerca di Hotels.com. Se qualcuno anche per non allontanarsi troppo da casa, punta sulle bellezze della nostra penisola, è il momento giusto per sfruttare le prime nevi. Il sito leader nella prenotazione di hotel online, ha quindi preparato la sua classifica delle mete più gettonate per il 2012, basandosi proprio sulle ricerche degli utenti.
India: situazione sanitaria e assistenza ai turisti
Se la vostra meta di viaggio è la splendida India, tra contraddizioni e superbe opere di natura architettonica, saprete bene che gli standard ospedalieri non sono a livello di quelli europei, anche se in alcune città principali questo discorso non è del tutto vero tanto che si sta sviluppando una sorta di turismo parallelo per le cure dentistiche, per la fertilità e non solo. In ogni caso, se cercate una farmacia questa potrà offrirvi dei consigli su problemi di lieve entità e non avrete disagi con la lingua, visto che quasi tutti i medici conoscono bene l’inglese. Se poi scegliete un albergo di livello, è difficile che non ci sia personale specializzato direttamente a disposizione e in qualunque ora del giorno e della notte. Dovunque vi trovate, comunque, se vi ammalate, fatevi consigliare su quali siano le migliori strutture dei dintorni.
Capo Verde: informazioni di viaggio sui voli interni
A Capo Verde, per spostarvi da un’isola all’altra ci si può affidare alla compagnia aerea locale TACV che è in grado di servire discretamente tutte le isole abitate.Non giunge soltanto a Brava e a Santo Antao e utilizza degli aeroplani a elica. In linea di massima arriverete a Praia (Santiago) e a Sao Vicente per poi cambiare.Facile muoversi tra Sal, Sao Vicente e la stessa Praia, perchè sono effettuati collegamenti più volte al giorno. Lo stesso vale per Sal e Boavista, per cui se decidete all’ultimo momento per una escursione anche di una giornata, non dovreste avere problemi optando pure per tale mezzo di trasporto più veloce.
Slovenia: terme low cost
Il luogo ideale per un fine settimana low cost alle terme? Senza dubbio la Slovenia, famosa per i trattamenti benessere, grazie ai suoi numerosi centri termali che offrono relax e cure per il corpo e per la mente, immersi in una natura incontaminata che rigenera. Tutte le terme slovene hanno sviluppato innovativi programmi di bellezza e di relax che si aggiungono ai tradizionali trattamenti curativi ed alle spa di nuova generazione: ad oggi sono ben quindici i centri termali tra i quali scegliere. Tra le mete più famose ricordiamo Portorose ma anche Toplice e Catez. Vediamo insieme le mete più convenienti.
Viaggi in famiglia con bambini: le mete più gettonate
Mamma, papà e bambini: la famiglia perfetta, ancora più irraggiungibile se non ha troppi debiti e problemi economici e può permettersi una vacanza all’estero, magari low cost ma pur sempre impegnativa a livello di prezzo. Negli ultimi tempi le ferie di questo tipo sono aumentate, secondo quanto rivela l’Osservatorio Nazionale sul Turismo Giovanile, facendo muovere nuove cifre in un mercato che non stava proprio registrando risultati positivi. Solo nel 2010, ad esempio, almeno il il 76% ha trascorso almeno 4 giorni fuori con i propri figli. Nascono così i “baby-viaggiatori” che apprezzano posti lontani da casa e altrettanto affascinanti e si abituano pure a parlare nuove lungue. Scopriamo quali sono, in questo senso, i luoghi più gettonati dalle famiglie italiane:
Ristoranti d’albergo: se ne discute al SIA Guest di Rimini
Saranno rinomati esperti internazionali del settore alberghiero ad affrontare il tema legato alla trasformazione della ristorazione negli alberghi durante un convegno che si terrà al SIA Guest, la 61° edizione del Salone Internazionale dell’Accoglienza, il 27 novembre, negli spazi di Rimini Fiera, dalle ore 11:00 alle 13:00.
Fiordi Norvegesi: documenti utili
Restano appannaggio di pochi eletti e non solo per questioni economiche. I Fiordi norvegesi non sono ancora una meta troppo turistica, anche se è vero che sono sempre di più i viaggiatori interessati a scoprire le meraviglie di tale tratto di mondo. Ne siete incuriositi anche voi? Avete soldi e ferie a disposizione ma non sapete quali sono i documenti necessari per arrivare? Ve lo diciano noi:
Arte e cultura negli ostelli: arriva il progetto ostHELLO
Il progetto “OstHELLO“, finanziato dal Ministro della Gioventù, è un punto di incontro tra il desiderio di relazionarsi con gli altri, la spinta a cercare una direzione geografica ed interiore e il bisogno insopprimibile di esprimersi. Gli ostelli della gioventù, nati 65 anni fa per promuovere il turismo giovanile low cost, diventeranno luoghi di aggregazione, dove i ragazzi potranno frequentare laboratori artistici.
Il ministro Meloni ha spiegato: